Utente:Simona77/Gruppo4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Materiale per esercitazione di studenti dell'Istituto Sociale su Wikipedia: gruppo4.

La cultura etrusca

[modifica | modifica wikitesto]

Era l'etrusco un popolo industrioso che sapeva sfruttare i ricchi giacimenti metalliferi delle sue terre, la fertilità del suolo, la posizione geografica propizia ai traffici marittimi con tutti i paesi mediterranei. La sua civiltà era essenzialmente urbana; le città, generalmente protette da forti cinte murarie, si succedevano a brevi distanze lungo le vallate del Tevere e dell'Arno: Arezzo, Cortona, Chiusi, Perugia e, appartate, le due città più ricche e potenti, Cerveteri e Tarquinia. La Società era chiusa e conservatrice, gelosa delle proprie tradizioni e costumanze. Aveva un profondo, oscuro sentimento del sacro: a lungo ha conservato culti arcaici, della preistoria italica.


Arte

Tutta l'arte etrusca è destinata alla tomba, ma partendo dall'idea che nella tomba si debba conservare qualcosa della vita reale, anche fisica. Quanto alla tomba, al ricettario del morto, può essere casa o immagine della casa, oppure del corpo umano stesso: l'importante è che, attraverso la tomba o l'urna, la persona possa in qualche modo reintegrarsi con la realtà, continuare a vivere. E' un'arte fatta tutta rivolta a scongiurare la morte o a strapparle la sua preda, poteva avere uno sviluppo consapevole e orientato, profondamente collegata con la realtà storica, con i grandi valori religiosi o civili. Un'arte che voglia essere anzitutto protezione e scongiuro contro la morte non è tanto religione quanto superstizione; è poiché la superstizione è credenza incolta e popolare, l'arte etrusca non si spoglia mai completamente di un certo carattere popolaresco.

File:Http://www.sintranet.it/sitidemo/turismo/img tematismi/galleria/Museo Civico di Palazzo Farnese- fegato etrusco 2 3092005-103754.jpg

Voci che abbiamo consultato e sono state utili

[modifica | modifica wikitesto]

Tarquinia perchè è inerente alla civiltà etrusca Fonte sulle arte Civiltà etrusca

Voci che abbiamo consultato ma non erano legate al tema

[modifica | modifica wikitesto]

Terramaricoli Arte_etrusca

Su quali siti abbiamo verificato la fonte

[modifica | modifica wikitesto]

[[1]] Attendibile per gli sponsor

Questa voce è stata scritta da...

[modifica | modifica wikitesto]

Fabio e Alberto

    =
 The best

La Repubblica siamo noi La Repubblica non è lo Stato è un documento politico essa rappresenta un limite, limite al potere che i regimi dittatoriali commettono sempre i loro crimini nel rispetto delle leggi che essi stessi producono per consumare le loro efferatezze un progetto di vita una comunità di popolo l’eguaglianza?