Utente:Shivanarayana/Andy Parkin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Andy Parkin (Sheffield, 1955?) è un alpinista britannico.

La sua attività alpinistica in stile alpino ha spaziato dalle Alpi all'Himalaya. È noto per l'apertura, con Mark Twight, della via di misto Beyond Good and Evil sull'Aiguille de Pèlerins nell'aprile 1992.

A seguito di un grave incidente sulle montagne svizzere nel 1984, che gli lasciò lesioni permanenti,[1] dovette abbandonare l'alpinismo dedicandosi all'arte figurativa e ad installazioni artistiche. Tuttavia in maniera piuttosto inattesa[senza fonte] riuscì a recuperare sufficienti capacità motorie da poter riprendere l'attività sportiva di alto livello, ottenendo anche il Piolet d'Or per l'apertura di una nuova via sul Cerro Torre nel 1994, con François Marsigny.

Vita personale

[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Mark Twight, Kiss Or Kill - Confessions of a Serial Climber, Mountaineers Books, 2002, p. 97, ISBN 9780898868876.

Principali scalate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]