Utente:Santagapito/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Valerio Miglio
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza190 cm
Peso86 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker(pallacanestro)
Carriera
Squadre di club
2004-2012Template:San Cesareo Basket
2012-2013Template:Virtus Roma
2013-2014Template:Eurobasket Roma
2014-2015Template:Lido di Roma Basket
2014-2015Template:Alfa Omega Basket Ostia
2015-2016Template:Pallacanestro Palestrina
2016-2017Template:Citysightseeing Palestrina
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 agosto 2016

Valerio Miglio (Marino, 02 giugno 1998) è un cestista italiano.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Playmaker|Guardia di 190 centimetri, nella sua carriera ha militato con la [[Pallacanestro <San Cesareo|Roma]], Virtus Roma Eurobasket Roma, Lido di Roma, Alfa Omega Ostia e Pallacanestro Palestrina. Nel 2010 vince il premio come miglior giocatore al Trofeo Libertas di Roma e in estate, partecipando al Camp di Pescasseroli, riceve apprezzamenti che si materializzano con il premio quale miglior giovane promessa. Nel 2011 è giudicato miglior giocatore del Trofeo Alessio Martinucci, partecipa al Join The Game, viene selezionato all' ATG Lazio e partecipa al Gran Galà dei 90 anni della Federazioni Italiana Pallacanestro organizzato a San Vincenzo (Li) e su invito prende parte al Trofeo Iacoboni di Frosinone vestendo la maglia dello Scuba Frosinone. Nel 2012 è il Top Scorer del suo campionato con il 38 % punti di media, viene selezionato per il PQN (Progetto di Qualificazione Nazionale) svoltosi a Roccaporena (Cascia) diretto da coach Andrea Capobianco insieme a coach Antonio Bocchino. Partecipa su invito, a Latina, al rinomato torneo Peppino Tosarello vestendo la maglia di una delle selezioni partecipanti, e sempre su invito, alla Sport High School di Carlton Mayers in quel di San Patrignano e prende parte agli appuntamenti del Progetto Azzurri nel Lazio. Sempre nel 2012 il San Cesareo Basket stringe collaborazione con Eurobasket Roma, cosicchè Valerio ha la possibilità di misurarsi in un campionato d'eccellenza vestendo appunto la maglia della Virtus-Eurobasket allenata da Coach Massimiliano Briscese, squadra allestita in collaborazione con la Virtus Roma. A seguire, sempre nel 2012, Valerio viene scelto ancora per L'ATG Lazio fino ad essere, nel 2013, uno dei 12 giocatori convocati a prendere parte al torneo fra regioni “ Basket Nostrum” e poi al Trofeo delle Regioni svoltosi a Genova. L'otto maggio 2013, insieme ai compagni della Virtus-Eurobasket, si laurea campione regionale Under 15 eccellenza essendo il miglior realizzatore e il miglior passatore del Team. Prima di partecipare alla fase interzonale di Livorno, partecipa, a Mentana, al VII Memorial Francesco Melis al quale partecipano, oltre alla Virtus Eurobasket, anche Sam Roma, Stella Azzurra e Tiber Roma: nell'occasione, oltre a vincere il torneo coi suoi compagni, Valerio vince il premio come miglior giocatore. Con Virtus -Eurobasket partecipa, prima alla fase interzonale di Livorno e poi alla finale nazionale di Cento nel quale fornisce un grande contributo nel far entrare la Virtus-Eurobasket tra le prime cinque squadre d'Italia. Sempre nel 2013 partecipa nuovamente al progetto azzurri organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro essendo convocato per la sessione di allenamento delle “Giornate Azzurre” (Progetto Azzurri) svoltasi a Rieti il 10 dicembre condotta da coach Andrea Capobianco. Nel 2014, milita (in prestito) nella squadra di Pool Eurobasket partecipando al campionato under 17 eccellenza (sotto età) e nel mese di gennaio partecipa con la squadra Under 17 di Virtus Eurobasket Roma ('97) al trofeo Iaia di Palestrina conquistando il primo posto. Da febbraio coach Ricci di concerto con la dirigenza e con coach Bongiorno lo premiano facendolo allenare con la squadra DNB di Pool Eurobasket e nello stesso periodo partecipa con la maglia di Virtus Roma al torneo under 16, 11° Youth International Tournament svoltosi in Svizzera, dove hanno partecipato: RED STAR BELGRADE; FENIX ZAGREB; UNICAJA MALAGA; UNELCO TENERIFE; KHIMKY MOSCOW; SWISS NATIONAL TEAM; TEAM TICINO; CERNUSCO MILANO; SAM BASKET MASSAGNO. E' uno dei marcatori più prolifici del torneo. Nel mese di marzo 2014 viene ancora selezionato, a Roma, all'addestramento nei Centri Tecnici regionali facenti parte del Progetto Azzurri organizzato dalla federazione italiana pallacanestro con a capo coach Antonio Bocchino. A luglio 2014 partecipa alla 26° edizione del torneo Peppino Tosarello di Latina arrivando in finale essendo stato uno dei migliori realizzatori del torneo. Ad agosto 2014 si trasferisce a Ostia (Roma) per giocare l'annata 2014/2015 con la maglia della Lido di Roma (per le squadre under 17 eccellenza e under 19 Elite) e con la maglia di Alfa Omega per il campionato nazionale di serie C. Gioca ottimamente in tutti e tre i campionati: con l'under 17, dopo aver vinto il girone e risultando tra i migliori realizzatori dello stesso, arriva a disputare la fase interzonale; con l'under 19 vince il girone di qualificazione e con la serie C gioca 13 partite riportando ottime statistiche e comparendo più volte tra le note positive di Alfa Omega e tra il quintetto under 19 ideale di Basketincontro. A pasqua 2015 partecipa con la maglia di LDR al torneo 'Giovani leggende' di Varese ben figurando e arrivando in classifica tra i primi marcatori del torneo. Nel mese di Luglio 2015 partecipa al Torneo Peppino Tosarello di Latina vestendo la maglia del team Petrolini rent. Da agosto 2015 ( in prestito) entra a far parte della famiglia Pallacanestro Palestrina, partecipa al campionato u18 eccellenza, u20 eccellenza e a novembre esordisce in dnb in una prima convocazione alla quale ne faranno seguito altre. Nel mese di gennaio 2016 insieme alla sua squadra vince il trofeo Tonino Iaia e riceve il premio come miglior giocatore del torneo. Nell'estate del 2016 diventa a tutti gli effetti un tesserato della Pallacanestro Palestrina entrando nel roster DNB.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]