Utente:Ricassin/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Riccardo Cassini

[modifica | modifica wikitesto]

Riccardo Cassini (Napoli 15 dicembre 1960) è uno scrittore napoletano.

Diplomatosi al liceo classico Denza di Napoli, incomincia poi a lavorare molto giovane, appena compiuti i 18 anni, come dimostratore di Organi e Tastiere Bontempi alla UPIM di Napoli a piazza Garibaldi.

In seguito vende automobili nella problematica zona di Secondigliano-Scampia agli inizi degli anni 80, per poi continuare l’esperienza lavorativa in concessionarie Fiat e Ford di Napoli, Pozzuoli e infine Roma, dove si trasferisce nel 1982.

""IL CIRCOLO LETTERARIO DI TRASTEVERE""

Nel 1991 abbandona l’attività del commercio di auto e apre, a Trastevere, in vicolo della Scala, un piccolo locale, che diventerà cult, Essere o Non Essere, circolo culturale ritrovo di molti giovani dal grande futuro nel mondo della cultura e in particolare della scrittura.

Il Circolo è infatti la sede del Laboratorio Aperto di Ricerca Poetica (L.A.R.P.), dei corsi di scrittura creativa ‘Le Parole di Gomma’ ed è l’incubatrice della futura casa editrice Minimum Fax che sarà fondata nel 1993 dal fratello di Riccardo, Marco Cassini e Daniele Di Gennaro. In quegli anni, frequentarono il Circolo Essere o Non Essere Dacia Maraini, Lidia Ravera, Vito Riviello, Maria Luisa Spaziani, Dino Verde, Enrico Lucci, Francesco Piccolo e tanti altri.

Durante un reading dei poeti del L.A.R.P. dedicato alla scrittura leggera, Riccardo legge in pubblico, nel 1992, un suo testo umoristico in latino maccheronico, Nutella Nutellae, che risulterà in seguito importante per la sua carriera di scrittore.

E’ infatti presente, quella sera, alla lettura, Lisi Natoli, regista teatrale e curatore della rassegna comica “Riso in Italy” che invita Riccardo al concorso.

Nutella Nutellae si rivela un successo senza precedenti. Riccardo vince, a Roma, Riso In Italy e, il mese successivo, il “Premio Charlot” di Salerno (premio della critica). In quella occasione Riccardo incontra la all’epoca giovanissima Arianna Tronco che gli propone di diventare la sua agente. Riccardo è ufficialmente il primo artista rappresentato da Arianna e il connubio perdura ancora oggi con grandi soddisfazioni per entrambi. Nel tempo, Arianna Tronco è giunta ad essere la più quotata agente di autori di tv e teatro con la sua SPA Società Per Autori (societaperautori.it)

""SCRITTORE E COMICO""

Riccardo viene invitato ad esibirsi al Maurizio Costanzo Show e scrive sulla rivista di comicità e umorismo Comix, che pubblica, nella collana Mille Lire, il libretto intitolato “Nutella Nutellae, racconti poliglotti” (ed. Comix -Franco Cosimo Panini).

Il libro è uno dei più grandi successi della letteratura comica italiana, vende 1,5 milioni di copie e rimane nella classifica di Repubblica dei supereconomici per 4 anni (fonte: La Repubblica) : viene studiato alla Sorbona di Parigi, citato dal New Yorker e pubblicato nel Dizionario Zanichelli delle Lingue Immaginarie.

Riccardo lascia la gestione del circolo Essere o Non Essere e inizia un nuovo percorso professionale che prevede esibizioni come comico in tv (Maurizio Costanzo Show, Stasera Mi Butto, Domenica In, La Sai l’Ultima, Yogurt, Zelig facciamo cabaret, Assolo), la scrittura di libri (Nutella 2 la Vendetta, Era Buio Pesto alla Genovese, Il Buco nello Zoo, Jean-Jacques Dormì e Jean-Jacques Rousseau, Veni Vidi WC). Collabora inoltre per l’inserto “Musica” di Repubblica e conduce due trasmissioni su Rai Radio 2, Radio Open e Derby.

Convocato da Claudio Cecchetto, scrive il film Jolly Blu, di Max Pezzali.

Negli studi televisivi e sui palchi dei club attivi negli anni 90, dallo Zelig di Milano al Cab 41 e Hiroshima Mon Amour di Torino, dall’Alpheus e Alfellini di Roma al Tunnel (poi TAM) di Napoli, Riccardo conosce molti giovani comici dei quali diventerà, in seguito, autore.

Mentre è impegnato nella trasmissione Yogurt, incontra a Mediaset Rosario Fiorello che conduce il Karaoke; ad una presentazione dei rispettivi libri in Versilia, incrocia Giorgio Panariello; a La Sai l’Ultima conosce Enrico Brignano, tutti divenuti personaggi di prima grandezza con i quali collaborerà in futuro.

La sua carriera di comico, in prima persona, sul palco, si conclude nel 2002 con il festeggiamento della 1000ma replica del suo spettacolo teatrale “Nutella Nutellae”.

""AUTORE PER LO SPETTACOLO"" (RADIO, TV E TEATRO)

Nel 1999 Giorgio Panariello contatta Riccardo e gli chiede di fargli da autore per il primo show tutto suo, Torno Sabato, previsto in onda all’inizio del 2000. E’ la prima trasmissione che Riccardo firma come autore.

Lo spettacolo, in prima serata su Rai Uno, è un grande successo, ancor più importante perché inaspettato e sarà replicato per altre due edizioni: Torno Sabato, La Lotteria (2001) e Torno sabato… e tre (2002).

Sulla scia del successo dello show, nascono gli spettacoli teatrali Panariello Chi? e Chissà se sarà uno Show.

Nel frattempo, nel 2001, il produttore Bibi Ballandi e il regista Giampiero Solari, che hanno riportato con grande successo il Varietà su Rai Uno con Panariello, ricevono la richiesta dalla TV nazionale di pensare ad altri spettacoli del genere One Man Show e contattano Rosario Fiorello che accetta la sfida di andare per la prima volta sulla Rai, proponendosi, oltre che come cantante e intrattenitore, anche come comico puro, in particolare come monologhista, cosa che sino a quel momento, lo showman siciliano non ha mai fatto.

Anche in questa occasione, Riccardo è convocato come autore.

Lo show di Fiorello, Stasera Pago Io, diventa parte della storia della tv, e si snoda, negli anni, in varie stagioni: Stasera pago io, Stasera pago io… in euro, e Stasera Pago io… Revolution.

Riccardo è autore del conseguente e successivo show teatrale di Fiorello ,Stasera Paghi Te!  

Nel 2002 è nella squadra creativa di Viva Radio 2, trasmissione brillante e spensierata che parla di attualità e spettacolo, con Rosario Fiorello e Marco Baldini: c’è musica dal vivo, imitazioni, personaggi inventati e tantissimi ospiti.

Oltre alla stesura dei vari pezzi comici che vengono scritti prima dell’inizio della trasmissione, Riccardo crea con Rosario Fiorello un nuovo modo di lavorare, un nuovo rapporto fra autore e artista mai provato prima: i testi comici scritti in diretta sul computer e letti ‘al volo’ da Fiorello come improbabili notizie di agenzia appena giunte.

Viva Radio 2 andrà in onda quotidianamente fino al 2008.

Riccardo collabora in contemporanea con Rosario Fiorello e Giorgio Panariello, per tutti i loro spettacoli in radio, tv e teatro, fino al 2013.

Con Giorgio Panariello:

2004 Ma il Cielo è Sempre Più Blu (tv, Rai Uno)

2006 Festival di Sanremo (Rai Uno)

2007 Del Mio Meglio (teatro)

2011 Ogni Maledetta domenica (Radio, RTL)

2011 Panariello Recital (Teatro)

Con Rosario Fiorello:

2003 Fiore, Nessuno e Centomila (teatro)

2005 Volevo Fare il Ballerino (teatro)

2006 Viva Radio 2 e anche un po’ Rai Uno (tv)

2007 Viva Radio 2 in tv (tv)

2007 Live in Taormina (teatro)

2007 Volevo fare il Ballerino e Non Solo (teatro)

2008 Viva Radio 2 Minuti (tv)

2009 Fiorello Show (tv Sky Uno)

2010 Fiorello Show (teatro)

2011 Buon Varietà (teatro)

2011 Il Più Grande Spettacolo Dopo il Weekend

In questi anni Riccardo è anche autore di spettacoli di altri artisti, oltre ai suoi due principali di riferimento:

2001 David di Donatello, con Piero Chiambretti

2002 Uno di Noi, con Morandi, Cuccarini, Cortellesi

2003 Sognando Las Vegas, con Luisa Corna e Max Tortora

2005 Colorado Cafè, Italia Uno

2006 The Bug, Canal Jimmy

2006 Se Stasera Sono Qui, con Loretta Goggi (teatro)

2007 Sola Me Ne Vo, con Mariangela Melato (teatro)

2007 e 2008 Quelli Che il Calcio, Simona Ventura, Max Giusti (Rai Due)

2007 Festival di Sanremo con Pippo Baudo, Michelle Hunziker (Rai Uno)

2008 Festival di Sanremo con Pippo Baudo, Piero Chiambretti (Rai Uno)

2009 Da Nord a Sud… e ho detto tutto. Con Vincenzo Salemme (Rai Uno)

2009 Meraviglioso, con Max Giusti (teatro)

2010 Sketch Show con Ale e Franz (Italia 1)

2010 Mi scappa da ridere, con Michelle Hunziker (teatro)

2010 e 2011 Radio 2 Supermax con max Giusti (Rai Radio 2)

2011 Attenti a Quei Due con Fabrizio Frizzi e Max Giusti (Rai Uno)

2011 (e 2012) Stalk Radio con Dario Cassini (Sky Uno)

Nel 2008 inizia il rapporto professionale con Wind, per la scrittura di spot pubblicitari che perdura tuttora.

Nel 2011, con l’ultima trionfale serata di “Il Più Grande Spettacolo dopo il Week End” su Rai Uno, termina il rapporto con Rosario Fiorello mentre prosegue quello con Giorgio Panariello e incominciano (alcuni sono già in essere) esperienze lavorative con altri artisti di prima grandezza dello spettacolo italiano, che lo impegnano fino ad oggi: Carlo Conti, Maria De Filippi, Enrico Brignano e Christian De Sica.

Nel 2012 segue Giorgio Panariello nella sua prima volta a Mediaset, Canale 5, con Panariello Non Esiste e inaugura la collaborazione con Carlo Conti e Vanessa Incontrada per i Wind Music Awards  (2012-2013, Rai Uno).

Collabora con il fratello Dario Cassini a Stalk Radio, trasmissione serale su Sky Uno.

L’anno seguente, è la volta di Maurizio Battista per lo show Tutte le strade Portano A… (Rai Due) e ancora, lo spettacolo teatrale Inmezz@vvoi, con Giorgio Panariello.

Nello stesso anno, 2013, nasce la collaborazione come autore di Enrico Brignano per lo show televisivo in onda l’anno seguente Il Meglio d’Italia, su Rai Uno

Del 2014 sono anche l’evento benefico, al palaMandela di Firenze, Buon Compleanno Francesco Nuti con Conti, Pieraccioni e Panariello, il grande show teatrale  Cinecittà, con Christian De Sica e Panariello Sotto l’Albero 20 anni Dopo.

Si rafforza il rapporto con Brignano con la scrittura di Evolushow, a teatro nel 2014 e 2015, seguito da Evolushow 2.0 nel 2015-2016.

Nel 2015 Carlo Conti lo chiama nella squadra di autori che prepareranno i tre Festival di Sanremo più visti del decennio (2015-2016-2017).

Segue lo show tv, Panariello Sotto l’Albero (2015, Rai Uno).

Il rapporto si allarga a Leonardo Pieraccioni e con i tre toscani scrive nel 2016 Panariello, Conti e Pieraccioni, il tour.

Chiamato da Nando Mormone di Tunnel Produzioni, ritorna a lavorare a Napoli per Made In Sud (2016, 2017).

Il 2016 è l’anno dell’inizio del rapporto professionale con Maria De Filippi della quale sarà autore di House Party, tre show dedicati rispettivamente a Sabrina Ferilli, Il Volo e Laura Pausini.

Sempre con Brignano, scrive Enricomincio da me (2016-2017), e Enricomincio da me Unplugged (2017-2018).

Nel 2017, scrive lo spettacolo teatrale Il Panariello Che Verrà e a seguire la seconda stagione in tv di Panariello sotto l’Albero (Rai Uno).

Nel 2018, ritornando sempre più spesso da Roma nel suo piccolo rifugio di Napoli, inizia a collaborare nella sua città per spettacoli teatrali: con Gino Rivieccio, Cavalli di Ritorno e con Francesco Cicchella, Millevoci Tonight Show, entrambi in scena al Teatro Diana.

""IL CINEMA E LA FICTION""

Un capitolo a parte merita il lavoro su copioni e sceneggiature di fiction e film scritti da altri professionisti, sui quali viene richiesto a Riccardo un lavoro definito in inglese “Gagman” e trasposto in italiano con un generico “revisore dei dialoghi” in cui registi e sceneggiatori gli chiedono di inserire, nelle trame già esistenti, brevi costruzioni comiche e trovate umoristiche. In questa veste, Riccardo collabora con i più grandi registi italiani di commedia contemporanei come Fausto Brizzi, Paolo Genovese, Massimiliano Bruno, Luca Miniero, Neri Parenti e molti altri (vedi curriculum dettagliato).

Stesso lavoro esegue per alcune importanti fiction. I Cesaroni (Canale 5), Due Imbroglioni e Mezzo (Canale 5), Agata & Ulisse (Canale 5), Baciato dal Sole (Rai Uno).

""ALTRE ATTIVITA'""

Oltre alla sua attività di scrittore e autore, Riccardo Cassini è fondatore e amministratore della società Officina Familiare - Amalfi, Italy che produce marmellate di agrumi di alta qualità e distillati di agrumi per Eataly.

Ha una organizzazione che si interessa di turismo e accoglienza a Roma.

Gioca a calcetto nella squadra, formata da soli calciatori napoletani, Orfani “Romani” di Diego Maradona.

Si specifica che quando si afferma, per brevità, “l’autore ha scritto”, è sottinteso che Riccardo Cassini ha sempre fatto parte di gruppi di autori, che sarebbe stato troppo lungo elencare di volta in volta per ognuna delle trasmissioni e degli spettacoli teatrali citati.

Tra essi ricordiamo:

Furio Andreotti, Sergio Bardotti, Paolo Biamonte, Andrea Boin, Luca Bottura, Francesco Bozzi, Giorgio Calabrese, Barbara Cappi, Giorgio Cappozzo, Alessandro Clemente, Martino Clericetti, Sergio Conforti/Rocco Tanica, Mario D’Amico, Manuela D’Angelo, Vincenzo De Honestis, Alberto Di Risio, Stefano Fabrizi, Claudio Fasulo, Luciano Federico, Tiberio Fusco, Pietro Galeotti, Massimiliano Giovanetti, Emanuele Giovannini, I Ditelo Voi, Massimo Martelli, Ennio Meloni, Mauro Monaco, Pierluigi Montebelli, Max Novaresi, Gennaro Nunziante, Giona Peduzzi, Carlo Pistarino, Gianni Puca, Giuliano Rinaldi, Sergio Rubino, Ivana Sabatini, Marco Salvati, Walter Santillo, Mario Scaletta, Alessandra Scotti, Michele Serra, Leopoldo Siano, Federico Taddia,, Alessio Tagliento, Marco Terenzi, Fabrizio Testini, Enrico Vaime, Paola Vedani, Gustavo Verde, Luca Zanforlin.

""CURRICULUM COMPLETO"" (aggiornato al giugno 2018)

Teatro

2018 Millevoci Tonight Show, con Francesco Cicchella

2018 Cavalli di Ritorno, con Gino Rivieccio

2017 Il Panariello che verrà, con Giorgio Panariello

2017 Cavalli di ritorno, con Gino Rivieccio

2017 Enricomincio da me Unplugged, con Enrico Brignano

2016 Enricomincio da me, con Enrico Brignano

2016 Panariello,Conti,Pieraccioni: il Tour

2016 Strano ma Vernia, con Giovanni Vernia

2015 (e 2016) Evolushow 2.0, con Enrico Brignano

2015 Panariello sotto l’albero...Lo Show, con Giorgio Panariello

2014 Panariello sotto l’albero 20 anni dopo, con Giorgio Panariello

2014 (e 2015) Evolushow, con Enrico Brignano

2014 (e 2015) Cinecittà, con Christian De Sica

2014 Buon Compleanno Francesco Nuti, con Conti, Panariello, Pieraccioni

2013 Stasera Fiorello, con Rosario Fiorello

2012 (e 2013) Inmezz@vvoi, con Giorgio Panariello

2011 Panariello Recital (estate)

2011 Buon Varietà, con Rosario Fiorello

2011 Panariello non esiste, con Giorgio Panariello

2010 Mi scappa da ridere, con Michelle Hunziker

2010 Fiorello Show, con Rosario Fiorello

2009 Meraviglioso, con Max Giusti

2007 Volevo fare il ballerino e non solo, con Rosario Fiorello

2007 Live in Taormina, con Rosario Fiorello

2007 Del mio meglio, con Giorgio Panariello

2007 Sola me ne vo, con Mariangela Melato

2006 Se stasera sono qui, con Loretta Goggi

2005 Volevo fare il ballerino, con Rosario Fiorello

2003 Fiore, Nessuno e Centomila, con Rosario Fiorello

2002 Stasera paghi te!, con Rosario Fiorello

2002 Chissà se sarà uno show, con Giorgio Panariello

2001 Pane burrone e marmellata, con I Ditelo Voi

2001 Panariello chi?, con Giorgio Panariello

1993 (fino al 1999) Nutella Nutellae, con Riccardo Cassini

Cinema

2015 Io che amo solo te, di Marco Ponti, con R.Scamarcio, L.Chiatti, M.Placido

2015 Tutte lo vogliono, di A.M.Federici con E.Brignano e V.Incontrada

2015 Sei mai stata sulla luna?, di Paolo Genovese, con Raoul Bova e Liz Solari

2014 La scuola più bella del mondo, di Luca Miniero con C.De Sica e R.Papaleo

2013 Pazze di me, di Fausto Brizzi

2011 Natale a Cortina, di Neri Parenti, con C.De Sica e S.Ferilli

2011 Com'è bello far l'amore, di Fausto Brizzi

2010 Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno, con R.Bova e P.Cortellesi

2009 Oggi Sposi di Luca Lucini

2008 Ex, di Fausto Brizzi

2007 Notte prima degli esami–oggi, di Fausto Brizzi

1998 Jolly Blu, di Stefano Salvati

Fiction TV

2015 Baciato dal Sole, con Guglielmo Scilla, Rai Uno

2011 Agata & Ulisse, di Maurizio Nichetti, Canale 5

2010 Due Imbroglioni e mezzo, Canale 5

2006 I Cesaroni, Stagione 1, Canale 5

Televisione

2017 Panariello Sotto l’Albero, Rai Uno

2017 Made In Sud, Rai Due

2017 Festival di Sanremo con Carlo Conti e Maria De Filippi, Rai 1

2016 House Party, con Maria De Filippi, Il Volo, Laura Pausini Canale 5

2016 Made In Sud, Rai Due

2016 Festival di Sanremo, con Carlo Conti, Rai Uno

2015 Panariello Sotto l’Albero, Rai Uno

2015 Festival di Sanremo, con Carlo Conti, Rai Uno

2014 Zelig, Puntata 3 con Enrico Brignano e Claudia Gerini, Canale 5

2014 Il Meglio d’Italia, con Enrico Brignano, Rai Uno

2013 Tutte le strade portano a..., con Maurizio Battista, Rai Due

2013 Wind Music Awards, con Carlo Conti e Vanessa Incontrada, Rai Uno

2012 Wind Music Awards, con Carlo Conti e Vanessa Incontrada, Rai Uno

2012 Panariello Non Esiste, con Giorgio Panariello, Canale 5

2012 Stalk Radio, con Dario Cassini, Sky Uno

2011 Il più grande spettacolo dopo il week end, con Rosario Fiorello, Rai Uno

2011 Stalk Radio, con Dario Cassini, Sky Uno

2011 Attenti a Quei Due, con Fabrizio Frizzi e Max Giusti, Rai Uno

2010 Sketch Show con Ale e Franz, Italia 1

2009 Da Nord a Sud..e ho detto tutto, con Vincenzo Salemme, Anna Falchi. Rai Uno

2009 Fiorello Show, con Rosario Fiorello. Sky Uno

2008 Viva Radio Due Minuti, con Rosario Fiorello. Rai Uno

2008 Festival di Sanremo, con Pippo Baudo, Piero Chiambretti. Rai Uno

2008 Quelli che il calcio, con Simona Ventura, Max Giusti, Lucia Ocone. Rai Due

2007 Viva Radio Due in TV, con Rosario Fiorello e Marco Baldini. Rai Sat Extra

2007 Festival di Sanremo, con Pippo Baudo, Michelle Hunziker. Rai Uno

2007 Quelli che il calcio, con Simona Ventura, Max Giusti, Lucia Ocone. Rai Due

2006 Viva Radio Due e un po' anche Rai Uno, con Fiorello e Baldini. Rai Uno

2006 Festival di Sanremo, con Giorgio Panariello, V.Cabello, I.Blasi. Rai Uno

2006 The Bug. Sky, Canal Jimmy

2005 Colorado Cafè. Italia Uno

2004 Ma il cielo è sempre più blu, con Giorgio Panariello. Rai Uno

2004 Stasera pago io... Revolution, con Rosario Fiorello. Rai Uno

2003 Torno Sabato... e tre, con Giorgio Panariello. Rai Uno

2003 Sognando Las Vegas, con Luisa Corna. Rai Uno

2002 Uno di noi, con Gianni Morandi, Paola Cortellesi Lorella Cuccarini. Rai Uno

2002 Stasera pago io... in euro, con Rosario Fiorello. Rai Uno

2001 Stasera pago io, con Rosario Fiorello. Rai Uno

2001 Torno Sabato La Lotteria, con Giorgio Panariello. Rai Uno

2001 David di Donatello, con Piero Chiambretti. Rai Uno

2000 Torno Sabato, con Giorgio Panariello. Rai Uno

Libri

2014 Nutella Nutellae 2.0

2000 Il piccolo libro della Nutella

1999 Nutella Nutellae Liber Magno. Comix

1998 Veni, vidi, WC. Mondadori

1998 Il fagiano Johnatan Livingstone. Minimum Fax

1997 Jean-Jacques Dormì e Jean-Jacques Russò. Comix

1996 Il buco nello zoo. Minimum Fax

1994 Era buio pesto alla genovese. Sperling & Kupfer

1994 De Ferrerum natura. Comix

1994 Nutella 2 la vendetta. Comix

1993 Nutella Nutellae. Comix

Radio

2015 E’ qui radio 2? con Giovanni Vernia

2011 Ogni Maledetta Domenica con Giorgio Panariello (RTL)

2010 (-2011) Radio Due Supermax, con Max Giusti e Francesca Zanni

2002-2008 Viva Radio 2, con Rosario Fiorello e Marco Baldini

1998 Derby, Rai Radio 1

1996 Radio Open, Rai Radio 2

Pubblicità (Spot TV, Radio, Cinema)

2008-2018 Spot delle varie campagne Wind con Giorgio Panariello