Utente:Respectwiki/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Paolo Tagliamento (Conegliano, marzo 1997) è un violinista italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Diplomato in violino con 10 lode e menzione speciale al Conservatorio "G. Verdi" di Milano con M° Caterina Carlini, ha seguito gli studi in Italia e all’estero presso: Fondazione Santa Cecilia Portogruaro (VE); Zinaida Gilels Violin School (TV); International Masterclass Eilat Festival (Israele); Accademia Gustav Mahler (BZ); Accademia Chigiana (Siena); Internationale Maisterkurse 2014 Musik auf Schloss Filseck (Stoccarda); Accademia Stauffer (Cremona); Accademia Perosi (Biella); Escuela Superior de Musica Reina Sofia Madrid.

In questi corsi ha avuto il privilegio della guida di eccellenti Maestri tra cui: Caterina Carlini, Mauricio Fuks, Elena Mazor, Daniele Pascoletti, Corrado Bolsi, Gisella Curtolo, Domenico Pierini, Massimo Marin, Vera Beths, Jurgen Kussmaul, Giovanni Angeleri, Ilya Grubert, Alessandro Moccia, Francesco Lattuada, Pavel Berman, Nora Chastain, Salvatore Accardo, Nicolas Chumachenco, Shmuel Ashkenasi, Marta Gulyas, Josep Pons, Igor Petrushevski, Eduard Tadevosyan, Heime Müller, Zograb Tatevosyan, Ana Chumachenco.

Ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti partecipando a: International Music Competition Ars Nova Trieste; Rassegna Nazionale di Violino di Vittorio Veneto; Concorso Violinistico Internazionale “Andrea Postacchini” di Fermo; XXII concorso di esecuzione musicale della Società Umanitaria di Milano (registrato CD); XXVII Rassegna dei Migliori Diplomati dei Conservatori e Istituti Musicali d’Italia di Castrocaro Terme (registrato CD); Premio “Monte dei Paschi di Siena” dell’Accademia Chigiana; Premio Forziati come migliore allievo del Conservatorio di Milano.



Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2015 ha vinto, unico italiano dalla fondazione del concorso, il 34° Concorso Internazionale “Premio Rodolfo Lipizer” di Gorizia.


http://www.musae.es/protagonistas/2016/cuarteto-haendel.html


Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Sito ufficiale

[[Categoria:Arrangiatori italiani|Susana, Giorgio]] [[Categoria:Gruppi e musicisti del Veneto|Susana, Giorgio]]