Utente:Respectwiki/Archivio discussioni Respectwiki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Respectwiki/Archivio discussioni Respectwiki, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Helios 14:17, 27 aprile 2007 (CEST)


coro[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Respectwiki/Archivio discussioni Respectwiki, la pagina «Coro Code di Bosco» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

purtroppo il coro non risponde ai requisiti richiesti:

Coro polifonico in concerto
Nota Bene

È stato ampiamente discusso su quali complessi corali abbiano rilievo artistico e/o notorietà sufficiente per essere citati su Wikipedia (si veda: Cosa non mettere su Wikipedia, Contenuti promozionali o celebrativi e Cosa mettere su Wikipedia/Biografie); si sono quindi elaborati i seguenti requisiti di massima:

  • cori che si siano distinti in attività come:
    • concorsi nazionali o internazionali di rilievo;
    • ricerca musicale (ad esempio: ricerca storica, musicologica o etnomusicologica);
    • pubblicazioni musicali;
    • incisioni, escluse le autoproduzioni (comunque eventualmente citabili).

È altamente probabile che una voce su un coro privo di tali requisiti sia proposta per la cancellazione.

cordialità --Wldi 07:46, 2 mag 2007 (CEST)

Ciao, vedo che in realtà ti avevano già avvertito, il mio non era accanimento, ho letto che la pagina era stata creata da un ip e ho pensato di avvertire... non avevo visto che nel frattempo ti eri creato un'utenza. Buon lavoro allora! --Centrifuga - Messaggi 11:54, 7 mag 2007 (CEST)
Si si lo sapevo, e intanto ho cominciato a completarla. Ma siccome non ho molto tempo da dedicarci, spero che la cancellazione non mi ghigliottini il lavoro prima che lo finisca. Respectwiki 16:39, 7 mag 2007 (CEST)


Faccio notare che tutta questa censura finisce per mancare di rispetto a questi gruppi che il più delle volte svolgono una silenziosa attività di ricerca della storia delle canzoni popolari. Ma chi ha detto che bisogna pubblicare dischi per essere enciclopedici? Ma lo sapete che la stragrande maggioranza dei CD dei cori sono comunque delle "cover" dei soliti autori? Per fare uno o due CD non autoprodotti basta chiedere dei fondi ad uno sponsor e stare 2 giorni in studio. E' questo un requisito per essere enciclopedici??? Quindi un coro, magari famoso, che partecipa a concorsi nazionali ( e vi giuro che NON E' FACILE essere SOLO ammessi ad un concorso nazionale) non è enciclopedico perchè non ha chiesto 1000 euro alla banca locale per produrgli un CD con le solite 15 canzoni degli Alpini?
Wikipedia deve essere DI PIU' delle altre enciclopedie, altrimenti è solo un doppione.
Respectwiki 11:33, 8 mag 2007 (CEST)
Ciao, purtroppo non posso aiutarti molto. Posso però suggerirti di aprire la votazione, come spiegato nella pagina di cancellazione della tua voce. In questo modo sarà la comunità a decidere. Potresti anche partecipare alla discussione sui criteri di enciclopedicità. I criteri per i gruppi musicali sono ancora una bozza, il che vuol dire che se ne sta discutendo... prova a parlare delle cose che hai scritto qui e nella mia pagina di discussione in quella sede... --Centrifuga - Messaggi 13:22, 8 mag 2007 (CEST)
Non ho ben capito: la pagina viene SICURAMENTE cancellata? Quando? Come faccio a farla votare? Respectwiki 14:01, 8 mag 2007 (CEST)
Si. Qualora nessuno metta la pagina in modalità di cancellazione ordinaria la voce verrà sicuramente cancellata. --Tanarus 14:41, 8 mag 2007 (CEST)
Leggi le istruzioni presenti qui per capire come far iniziare la votazione.--Centrifuga - Messaggi 02:00, 9 mag 2007 (CEST)


cori[modifica | modifica wikitesto]

...ma tu non devi scusarti per nulla anzi! E' bello vedere gente che ha passione e che crede nel lavoro dei cori polifonici e popolari. Da anni ormai dirigo un coro mi occupo di etnomusicologia e pubblico elaborazioni di canti popolari provenienti dalla tradizione orale soprattutto di area triveneta, amo il canto corale in tutti i suoi aspetti. Ho imparato anche a conoscere wikipedia che per quanto riguarda alcuni argomenti (solo alcuni), tra cui la musica corale, si dimostra seria e selettiva. Ho visto cancellare cori diretti da miei cari amici che io ho provato a difendere, ma giustamente i requisiti sono tali da mantenere un profilo medio alto dei cori presenti altrimenti saremmo sommersi da una valanga di cori di tutti i tipi... anche quelli di bambini che cantano con le basi... o i cori da ombre come si dice dalle mie parti... Per quanto riguarda Wldi... si è vero è un po' "ruspigoso", ma è mooooolto preparato in materia. Come lo sono il magister e Dominnin ... Purtroppo i requisiti prevedono che il coro popolare per entrare qui debba essere tipo coro SAT oppure coro Valcanzoi o coro La Rupe... Spero proprio di poter collaborare con te per la creazione di nuove bellissime voci corali! A presto e soprattutto continua così!

--Jacobus 10:43, 9 mag 2007 (CEST)

...magari ti ho anche sentito :-). Che coro dirigi? Mai sentito parlare del coro Code di Bosco?Respectwiki 10:54, 9 mag 2007 (CEST)
Si si, vi conosco di nome, mi hanno detto che cantate bene, ma purtroppo non vi ho mai sentiti di persona spero di sentirvi presto.

mandami un e-mail cliccando Scrivi all'utente qui a sinistra.... ciao--Jacobus 10:59, 9 mag 2007 (CEST)


coro 2[modifica | modifica wikitesto]

Diciamo che non sei stato proprio tanto simpatico anzi, e anche so sono "ruspigoso" come dice il giovanotto qui sopra, cerco di portare avanti un'idea di coralità "rappresentativa" all'interno di wiki. Sicuramente il coro che dirigi è un ottimo coro non ci sono dubbi in questo, e sicuramente fate tante prove e tu sei preparato con il tuo bel diploma di conservatorio ecc.. ma non basta, (il mio coro ad esempio non c'è in wiki proprio perchè non ritengo abbia le caratteristiche per essere considerato enciclopedico) e ti assicuro che sono giudice ai concorsi nazionali ed internazionali ed insegno al conservatorio... direzione di coro... A parte tutto mi scuso io con te perchè mi rendo conto di essere a volte un po' aggressivo e antipatico, ma sono così di natura... mi infervoro perchè auspicherei un livello molto alto delle voci in wikipedia.

--Wldi 12:04, 9 mag 2007 (CEST)

Non dirigo cori e non ho diplomi; ho solo tanta passione che, come ho già detto, non mi ha permesso di essere abbastanza obiettivo da considerare il mio coro "non enciclopedico" per Wiki, fermo restando tutte le mie perplessità sui criteri di enciclopedicità. Penso di chiudere qui la mia WikiEsperienza.Ciao e buoni "Canti".Paolo.Respectwiki 12:13, 9 mag 2007 (CEST)

Una soluzione[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Respectwiki, mi sembra che la soluzione proposta da Jalo sia una buona idea. E' normale che in un luogo cosi' grande e aperto come Wiki ci siano delle regole e che non a tutti possano sembrare giuste o adatte. Le regole, però, su Wiki possono essere messe anche in discussione, le si può ridiscutere ed adeguare... per questo poco sopra ti avevo proposto di partecipare alla discussione sui criteri di enciclopedicità per i gruppi musicali... Il tuo contributo sarebbe sicuramente importante come quello di tutti, d'altronde. Ad ogni modo, non è questione di voler o non voler seguire le regole, se Jalo (che comunque è amministratore) ti ha proposto questa opzione, vuol dire che è una cosa che si può fare, nessun privilegio. Anzi, mi sembra semplicemente un'eccezione necessaria, perché le regole vanno applicate, certo, ma con una certa apertura mentale che Jalo ha egregiamente dimostrato di avere. Quindi, posso darti un consiglio spassionato? Segui le sue istruzioni, se qualcosa non ti è chiaro chiedi a lui o anche a me se vuoi, ti aiuteremo. Penso che valga la pena fare un tentativo per salvare una voce alla quale hai tanto lavorato no? Fammi sapere!--Centrifuga - Messaggi 12:10, 9 mag 2007 (CEST)

sono d'accordo con Centrifuga, prova a rimettere in discussione la faccenda e poi si vedrà! Non arrenderti... il tuo è un contributo prezioso ciao --Jacobus 12:13, 9 mag 2007 (CEST)
Vi ringrazio di cuore, ma per il momento devo metabolizzare un po' sta storia. Mi rifarò vivo quando si saranno calmate le acque. Ciao. Respectwiki 12:17, 9 mag 2007 (CEST)

Bentornato...[modifica | modifica wikitesto]

Sono contenta di vederti ancora in giro qui su Wiki... :) --Centrifuga - Messaggi 17:24, 1 giu 2007 (CEST)

E' il posto più ricco di contraddizioni che abbia trovato, ma mi appassiona ;-). A presto Respectwiki 18:12, 1 giu 2007 (CEST)

Carmine Antonio Catenazzo[modifica | modifica wikitesto]

Puoi darci un'occhiata per cortesia?

Ciao e a presto Jacobus

Violazione coyright in Ovoledo[modifica | modifica wikitesto]

Dani 7C3 (parla) 19:28, 14 giu 2007 (CEST)

Coro code di bosco[modifica | modifica wikitesto]

Come ben sai la voce era stata cancellata a maggio in procedura semplificata per cui ritengo che dopo pochi mesi non può essere mutato il criterio di non enciclopedicità del coro. Mi dispiace ma la voce dovrà essere cancellata. Lo prescrivono le policy di Wikipedia. Ciao--Burgundo 17:10, 13 ago 2007 (CEST)

Premesso che non ho nulla contro il coro e che esistono delle chiare linee guida che stabiliscono quali sono i criteri di enciclopedicità per i cori, la volta scorsa chiunque avrebbe potuto aprire una votazione per salvare la voce. Nessuno ha ritenuto di farlo durante i sette giorni intercorsi fra la segnalazione e la cancellazione. Sono d'accordo che ognuno di noi valuta degno di menzione quello che fa. E' umano. Considera però che Wikipedia è una enciclopedia. Tutto quello che dovrebbe stare in essa dovrebbe e deve essere, nel limite del possibile, conosciuto da molta gente o come si dice enciclopedico. Ritengo pertanto che i tre mesi trascorsi dalla cancellazione non abbiano fatto variare il livello di enciclopedicità del coro in questione. Ciao e buon lavoro, poichè sono convinto che la tua collaborazione a Wikipedia non è legata soltanto alla voce del coro che ti interessa, o sbaglio?--Burgundo 17:31, 13 ago 2007 (CEST)
Urca, ma l'hai cancellata veramente? Cos'è successo a Wikipedia, una volta non si poteva votare?Mi spiego meglio: quando ho inserito la pagina di questo coro, ero alla mia prima esperienza con Wikipedia e in piena buonafede ( e diverse discussioni lo dimostrano ) non avevo capito il meccanismo della settimana di tempo per metterla ai voti. Colpa mia indubbiamente. Ma diversi "colleghi" di Wikipedia mi avevano proprio suggerito di aspettare e di rimettere la pagina per poter aprire sta benedetta votazione.Era solo un atto "cortese" che, ripeto, in molti (anche un amministratore!) mi hanno suggerito, anche perchè effettivamente quando è stata proposta la cancellazione la pagina "faceva schifo", ma dopo è stata sistemata ed implementata.Che facciamo? L'accendiamo, o posso giocarmi qualche jolly? Altrimenti uno diventa cattivo e si chiede cosa ci stiano a fare certe voci; di certo non mi metterò a proporre la cancellazione di questi cori quì, così come allora non era stata proposta la votazione per il Code di Bosco.Ah dimenticavo: mi mandi per posta la pagina? Sai ci ho lavorato un bel po'.

Ciao Respectwiki 17:53, 13 ago 2007 (CEST)

non ho parole!! Forse sarebbe stato da aspettare un po' di più.. booh.. dovevi provare a tirarmi in causa insieme a dominnin... l'unione fa la forza! :-| ci sentiamo presto! --Jacobus 07:44, 20 ago 2007 (CEST)

Giorgio Susana[modifica | modifica wikitesto]

Puoi darci un'acchiata? ciao --Jacobus


Crodaioli[modifica | modifica wikitesto]

.. non so, o meglio so che sono momentaneamente fermi... speriamo che non abbiano difficoltà. ps. Puoi andare a vedere Qui?

Ciao a presto --Jacobus 12:14, 25 feb 2008 (CET)

.. riciao! :-) per me può stare benissimo in wiki, l'unico problema è che penso che la comunità non lo accetti, almeno che il curriculum non si possa rimpolpare un po' rispetto a quello del sito... e poi, solo un piccolo appunto, ti dico che il metodo funzionale lascia perplessi molti direttori, (se devo essere sincero anche me..), a presto --Jacobus 07:20, 26 feb 2008 (CET)


puoi andare a vedere qui? Discussione:Musica popolare‎ ciao --Jacobus 08:12, 7 mar 2008 (CET)


Coro Conegliano[modifica | modifica wikitesto]

Ottimo lavoro! Ciao --Jacobus (msg) 16:16, 17 mar 2008 (CET)


IO NON HO PIU' PAROLE!! NON RIESCO PROPRIO A CAPIRE.... --Jacobus (msg) 15:27, 18 mar 2008 (CET)

Il coro lì che mi hai segnalato non lo conosco, e la voce così com'è è proprio dura da salvare.... piuttosto hai visto l'accanimento contro i mitici Belumat? I personaggi schifosi del G.F. sono enciclopedici e gente che fa ricerca e salvaguardia delle tradizioni da oltre 30 anni no... che porcheria! --Jacobus (msg) 07:31, 10 apr 2008 (CEST)

Campagne elettorali[modifica | modifica wikitesto]

Credo che ti possa essere utile dare un'occhiata quì --Melos (Merosu) 12:31, 15 apr 2008 (CEST)