Utente:Orleo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ORAMALA BANDA

[modifica | modifica wikitesto]

ORAMALA BANDA (altrimenti detta ORAMALA) è un gruppo musicale nato nel 2011 a Milano con una ricca produzione musicale di generi diversi ma con musica e testi originali.


Paese d’origine: Italia

Genere: Rock progressivo, Punk Rock

Periodo di attività musicale: 2011 - in attività

Album: 3

Singoli: 2

Storia del gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Il periodo rock puro 2011-2016

[modifica | modifica wikitesto]

- nascita e origine del nome: i fondatori cominciarono a suonare insieme nel 2011; alla ricerca di un nome della band si imbatterono nel castello di ORAMALA e ne furono colpiti adottandone quindi il nome.

- primi pezzi cover musicali e testi ironici

- Il primo album

La svolta elettronica 2017-2019

[modifica | modifica wikitesto]

- le tastiere e i sintetizzatori entrano nel gruppo

- il secondo album e la registrazione in studio

- la sfida di reinterpretare Battiato (concerto nel 2018)

La maturità del gruppo 2020-2021

[modifica | modifica wikitesto]

- il terzo album

- il concerto del decennale e la reunion del gruppo, con tutti i membri storici

Roberto Repetti: Basso, testi, video maker e fondatore del gruppo

Massimo Vasena: voce

Maurizio Basile: chitarra e voce

Sergio Lindo: batteria e percussioni

Andrea Pifferi: pianoforte, tastiere

Ivan Rotunno (dal 2011 al 2016 e poi dal 2021): chitarra

Marco Tonduto: chitarra acustica, voce e riprese cine-fotografiche

Laura Lagona (spot): voce

Giuseppe Lagona (spot): clarinetto

1 album (2015): DEMO-DE’ [1]

[modifica | modifica wikitesto]

- canone estetico

- Non sono più quello di una volta

- Mi piace

- Sardine

- Al mio funerale

- Don Chisciotte

- Errori

- Nocivo

- Nutella

- Poliamorosa

- Stazione

- Minestrone

- Chiave dello storno

2 Album (2019): CONTROLUCE [2]

[modifica | modifica wikitesto]

- Alpha privativo

- Equivoco Relazionale

- Piano astratto

- Qui

- E’ strano

- Mattina presto

- Tutto scorre

- Convinzioni

- Pippo cane antropomorfo

- Vigilessa

3 album (2020): CONTROVENTO [3]

[modifica | modifica wikitesto]

- Voyeur

- Aspetto

- Lego cerebrale

- Non sono più quello di una volta (remix)

- Boom

- Plastic Free

- Scimmie Bianche

- Semaforo rosso

- Soglia d’apprensione

- Al mio funerale (remix)

- Stazione (versione 2020)

- Non mi ricordo

- Soppeso

- Zick

Singoli (progetti speciali con partecipazione di parte del gruppo):

[modifica | modifica wikitesto]

- Paradiso (voce Laura Lagona)

- Alieni (voce Laura Lagona e Roberto Repetti)

sito ORAMALA

canale YOUTUBE

pagina FACEBOOK

ORAMALA su SPOTIFY

Bibliografia:

[modifica | modifica wikitesto]

Recensione Album CONTROLUCE [4]

  1. ^ album demo-dé, su soundcloud.com.
  2. ^ album CONTROLUCE, su open.spotify.com.
  3. ^ album CONTROVENTO, su open.spotify.com.
  4. ^ Edoardo Esposito- www.edo-design.com, Francesco Facconi- www.mdsol.it, Controluce - L'Isola della Musica Italiana, su www.lisolachenoncera.it. URL consultato il 3 gennaio 2022.