Utente:Ombra/Convocazioni per l'UEFA Futsal Championship 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante all'UEFA Futsal Championship 2005[1]. L'età dei giocatori è relativa al 14 febbraio, data di inizio della manifestazione, mentre il numero di presenze e reti si riferiscono alla manifestazione stessa.

Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]

Azerbaigian[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera del Brasile Alesio

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Andrej Tverjankin 6 marzo 1967 (42 anni) 5 0
3 PV Sergey Çuykov 4 settembre 1980 (29 anni) 5 0
4 PV Serjão 18 settembre 1979 (30 anni) 5 3
5 L Felipe 5 ottobre 1978 (31 anni) 5 1
6 D Edigleuson Alves 26 giugno 1984 (25 anni) 3 1
7 L Rəcəb Fərəczadə 19 dicembre 1980 (29 anni) 3 1
8 D Rizvan Fərzəliyev 1º settembre 1979 (30 anni) 5 1
9 PV Thiago Paz 26 agosto 1981 (28 anni) 5 3
10 PV Biro Jade 24 gennaio 1973 (36 anni) 4 5
11 PV Namiq Məmmədkərimov 21 luglio 1980 (29 anni) 1 0
12 P Marat Salyanski 29 maggio 1974 (35 anni) 0 0
14 L Vitali Borisov 5 luglio 1982 (27 anni) 5 3

Repubblica Ceca[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Neumann

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Tomáš Meller 11 novembre 1975 (34 anni) 2 0
2 PV Vít Blažej 15 dicembre 1978 (31 anni) 3 0
3 PV Radek Polášek 2 agosto 1984 (25 anni) 3 0
4 D Radovan Kroulík 30 luglio 1977 (32 anni) 2 0
5 L Josef Havel 12 febbraio 1982 (27 anni) 3 0
6 D Jiří Novotný 12 luglio 1988 (21 anni) 3 1
7 U Martin Dlouhý 3 marzo 1975 (34 anni) 4 3
8 L Marek Kopecký 19 febbraio 1977 (32 anni) 4 3
9 D David Frič 17 febbraio 1983 (26 anni) 5 1
10 U Lukáš Rešetár 28 aprile 1984 (25 anni) 5 2
11 D Michal Belej 16 novembre 1982 (27 anni) 5 2
12 P Libor Gerčák 22 luglio 1975 (34 anni) 3 0
13 PV Zdeněk Sláma 28 dicembre 1982 (27 anni) 5 2
14 L Jan Janovský 20 giugno 1985 (24 anni) 5 0

Ungheria[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera dell'Ungheria Mihály Kozma

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Zoltán Balázs 29 giugno 1979 (30 anni) 2 0
2 L Szabolcs Tóth 30 aprile 1975 (34 anni) 1 0
5 D Gábor Nagy 21 dicembre 1974 (35 anni) 2 0
6 D János Trencsényi 2 luglio 1980 (29 anni) 2 0
7 PV Tamás Lódi 2 settembre 1982 (27 anni) 2 3
8 D Norbert Lovas 28 aprile 1985 (24 anni) 2 0
9 D Péter Pál Sivák 14 agosto 1985 (24 anni) 2 0
11 L János Madarász 14 maggio 1974 (35 anni) 2 0
12 P Zoltán Reveland 31 maggio 1980 (29 anni) 1 0
13 L Zsolt Gyurcsányi 28 aprile 1980 (29 anni) 2 1
14 PV Zoltán Dróth 14 settembre 1988 (21 anni) 2 2
15 L Csaba Peczár 30 gennaio 1985 (24 anni) 0 0
18 L Tamás Nagy 10 marzo 1986 (23 anni) 1 0
19 D András Angyalos 21 febbraio 1982 (27 anni) 2 0

Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]

Belgio[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera del Belgio Benjamin Meurs

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P David Morant 24 dicembre 1977 (32 anni) 2 0
2 D Mustapha Aabbassi 20 marzo 1978 (31 anni) 2 0
4 L Yassine Achahbar 26 ottobre 1988 (21 anni) 2 0
6 L André Vanderlei 27 giugno 1978 (31 anni) 2 0
7 PV Karim Chaïbaï 5 ottobre 1982 (27 anni) 2 0
8 L Karim Bachar 11 agosto 1975 (34 anni) 2 2
9 L Lúcio Rosa 4 luglio 1975 (34 anni) 2 0
10 L Marco Ferrian 10 maggio 1985 (24 anni) 1 0
12 P Jonathan Paggetta 10 marzo 1977 (32 anni) 0 0
13 D Jonathan Neukermans 12 aprile 1983 (26 anni) 1 0
14 D Zico 13 aprile 1976 (33 anni) 2 0
15 D Jonathan Fossé 28 dicembre 1985 (24 anni) 1 0
18 L Saad Salhi 14 maggio 1987 (22 anni) 1 0
19 L Ahmed Sababti 10 dicembre 1985 (24 anni) 2 0

Italia[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera dell'Italia Roberto Menichelli

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Alexandre Feller 28 settembre 1971 (38 anni) 3 0
2 D Marco Ercolessi 26 agosto 1986 (23 anni) 1 0
3 D Márcio Forte 23 aprile 1977 (32 anni) 3 0
4 U Sergio Romano 28 settembre 1987 (22 anni) 3 0
5 D Vincenzo Botta 3 settembre 1984 (25 anni) 2 0
7 PV Vinícius Bacaro 20 agosto 1978 (31 anni) 3 0
8 U Vinícius Duarte 13 dicembre 1982 (27 anni) 2 1
9 PV Clayton Baptistella 7 dicembre 1983 (26 anni) 3 4
10 L Luca Ippoliti 31 ottobre 1979 (30 anni) 3 1
11 L Saad Assis 26 ottobre 1979 (30 anni) 3 5
12 P Stefano Mammarella 2 febbraio 1984 (25 anni) 2 0
13 PV Cristian Rizzo 2 febbraio 1991 (18 anni) 1 0
14 D Patrick Nora 16 maggio 1979 (30 anni) 3 0
16 U Gabriel Lima 19 agosto 1987 (22 anni) 1 0

Ucraina[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera dell'Ucraina Hennadij Lysenčuk

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Vladyslav Lysenko 13 agosto 1979 (30 anni) 3 0
2 D Mychajlo Romanov 21 luglio 1983 (26 anni) 2 1
3 L Maksym Pavlenko 15 settembre 1975 (34 anni) 3 2
4 PV Dmytro Ivanov 15 dicembre 1985 (24 anni) 3 0
5 PV Jevhen Rohačov 30 agosto 1983 (26 anni) 3 0
6 D Jevhen Valenko 1º novembre 1984 (25 anni) 1 0
7 D Serhij Čepornjuk 18 aprile 1982 (27 anni) 3 2
8 PV Denys Ovsjannikov 10 dicembre 1984 (25 anni) 3 1
9 D Valerij Zamjatin 5 gennaio 1979 (31 anni) 3 1
10 L Valerij Lehčanov 13 febbraio 1980 (29 anni) 3 1
11 L Oleksandr Kondratjuk 9 aprile 1983 (26 anni) 3 1
12 P Vladyslav Kornjejev 23 agosto 1971 (38 anni) 1 0
13 L Dmytro Sil'čenko 7 ottobre 1982 (27 anni) 3 0
14 P Volodymyr Kardaš 18 luglio 1986 (23 anni) 0 0

Gruppo C[modifica | modifica wikitesto]

Russia[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera della Russia Sergej Skorovič

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Gennadij Garagulja 27 gennaio 1981 (28 anni) 0 0
2 PV Vladislav Šajachmetov 25 agosto 1981 (28 anni) 3 1
3 L Aleksandr Fukin 26 marzo 1985 (24 anni) 3 0
5 L Konstantin Agapov 18 ottobre 1986 (23 anni) 2 0
7 PV Pula 2 dicembre 1980 (29 anni) 3 1
8 L Konstantin Timoščenkov 2 marzo 1983 (26 anni) 2 0
9 PV Denis Abyšev 9 ottobre 1978 (31 anni) 1 0
10 D Konstantin Maevskij 5 ottobre 1979 (30 anni) 3 1
11 PV Cirilo 20 gennaio 1980 (29 anni) 3 0
12 P Sergej Zuev 20 febbraio 1980 (29 anni) 3 0
13 D Sergej Sergeev 28 giugno 1983 (26 anni) 3 0
14 U Damir Chamadiev 30 luglio 1981 (28 anni) 3 1
15 PV Pavel Čistopolov 15 marzo 1984 (25 anni) 3 3

Serbia[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera della Serbia Aca Kovačević

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Ivan Stojanović 26 maggio 1977 (32 anni) 0 0
2 U Marko Perić 5 febbraio 1984 (25 anni) 3 1
3 PV Mladen Kocić 22 ottobre 1988 (21 anni) 3 1
4 L Slobodan Janjić 17 febbraio 1987 (22 anni) 3 1
5 L Bojan Pavićević 20 ottobre 1975 (34 anni) 3 1
6 L Vladimir Milosavac 1º dicembre 1985 (24 anni) 0 0
7 D Milan Bogdanović 29 giugno 1975 (34 anni) 2 0
8 PV Milan Rakić 12 febbraio 1980 (29 anni) 3 1
9 D Vladimir Lazić 19 giugno 1984 (25 anni) 3 1
10 U Aleksandar Tomin 17 giugno 1979 (30 anni) 1 0
11 L Željko Borojević 18 novembre 1972 (37 anni) 3 0
12 P Vladimir Ranisavljević 10 febbraio 1975 (34 anni) 3 0
13 L Vidan Bojović 27 giugno 1979 (28 anni) 3 1
14 PV Slobodan Rajčević 28 febbraio 1985 (24 anni) 3 0

Slovenia[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera della Slovenia Andrej Dobovičnik

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Aljoša Mohorič 26 novembre 1980 (29 anni) 0 0
2 Miha Osojnik 29 marzo 1980 (29 anni) 2 0
3 Igor Kragelj 23 dicembre 1980 (29 anni) 2 0
4 Gorazd Drobnič 18 giugno 1977 (32 anni) 2 0
5 PV Kristjan Čujec 30 novembre 1988 (21 anni) 2 1
6 Slaviša Goranovič 17 luglio 1978 (31 anni) 2 0
7 D Igor Osredkar 28 giugno 1986 (23 anni) 1 0
8 D Benjamin Melink 15 novembre 1982 (27 anni) 2 0
9 PV Rajko Uršič 20 marzo 1981 (28 anni) 2 0
10 L Danijel Pantič 2 dicembre 1987 (22 anni) 0 0
11 Siniša Brkič 27 novembre 1983 (26 anni) 1 0
12 P Alan Pertovt 15 agosto 1973 (36 anni) 2 0
13 Jaka Sovdat 2 giugno 1983 (26 anni) 2 0
14 Damir Pertič 10 luglio 1981 (28 anni) 2 0

Gruppo D[modifica | modifica wikitesto]

Bielorussia[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera della Bielorussia Valerij Dosko

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
14 L Aljaksej Papoŭ 9 luglio 1982 (27 anni) 2 3

Portogallo[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera del Portogallo Orlando Duarte

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P João Benedito 7 ottobre 1978 (31 anni) 2 0
2 L Evandro 10 novembre 1981 (28 anni) 5 0
3 PV Fernando Leitão 3 gennaio 1981 (29 anni) 5 1
4 U Pedro Costa 18 dicembre 1978 (31 anni) 5 1
5 PV Joel Queirós 21 maggio 1982 (27 anni) 5 5
6 L Arnaldo Pereira 16 giugno 1979 (30 anni) 5 3
7 PV Fernando Cardinal 26 giugno 1985 (24 anni) 5 4
8 L Israel Alves 31 gennaio 1977 (32 anni) 5 0
9 D Gonçalo Alves 1º luglio 1977 (32 anni) 5 1
10 L Paulinho 12 marzo 1983 (26 anni) 0 0
11 D João Matos 21 febbraio 1987 (22 anni) 4 1
12 P Bebé 19 maggio 1983 (26 anni) 4 0
13 D Pedro Cary 10 maggio 1984 (25 anni) 5 0
14 P André Sousa 25 febbraio 1986 (23 anni) 1 0

Spagna[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore: Bandiera della Spagna Venancio López

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Luis Amado 4 maggio 1976 (33 anni) 5 1
2 D Carlos Ortiz 3 ottobre 1983 (26 anni) 5 4
3 D Javier Eseverri 28 agosto 1977 (32 anni) 2 0
4 D Jordi Torrás 24 settembre 1980 (29 anni) 5 3
5 PV Fernandão 16 agosto 1980 (29 anni) 4 2
6 L Álvaro Aparicio 29 settembre 1977 (32 anni) 5 0
7 L Javier Rodríguez 26 marzo 1974 (35 anni) 5 5
8 D Kike Boned 4 maggio 1978 (31 anni) 5 2
9 U Juanra Calvo 1º settembre 1982 (27 anni) 5 3
10 L Borja Blanco 16 novembre 1984 (25 anni) 4 1
11 PV Lin 16 maggio 1986 (23 anni) 5 3
12 P Juanjo Angosto 19 agosto 1985 (24 anni) 2 0
13 P Cristian Domínguez 27 agosto 1982 (27 anni) 0 0
14 D Daniel 6 luglio 1976 (33 anni) 5 3

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Futsal finalists show their hands, su uefa.com, 28 gennaio 2005 (archiviato il 30 gennaio 2005).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio