Utente:Microfotovoltaico/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Como: Microfotovoltaico da balcone Plug & Play

Microfotovoltaico a Spina Plug & Play

▪ Impianto di produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica, finalizzato all’autoconsumo residenziale, con un apporto annuale del 20% sui consumi medi famigliari(*) avente potenza nominale non superiore a 350W. monofase, che risulta costituito da una singola unità completa, precablata, mobile, auto innescante e pronta all’uso quotidiano, anche da persona senza abilitazione tecnica specifica.


▪ Il Plug & Play è composto da: Modulo Fotovoltaico, Inverter, Protezione di interfaccia, Cavo di collegamento e spina schuko, innestabile in una comune presa elettrica domestica dedicata.

▪ La presa dedicata e visivamente identificabile, rispetto alle altre, se posta all’esterno deve garantire un idoneo grado di protezione anche con spina inserita e fare capo su linea univoca, al quadro di distribuzione domestico, in conformità della vigente Norma CEI 0-21 "Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica” che ne vieta l’uso, dove risulta essere attivo un altro impianto di generazione.

▪ Per il Plug & Play come da Delibera ARERA 315/20/R/eel risulta obbligatorio trasmettere al Distributore di Rete interessato, la “Comunicazione Unica per la connessione Plug & Play” tale comunicazione vale anche come richiesta al Distributore per la riprogrammazione o la sostituzione del contatore esistente se unidirezionale.

▪ A rigor di norma, l’impianto di produzione “Plug & Play” deve essere collegato come da specifica CEI 0.21.2019.4 ==

(*) La famiglia tipo Italiana, ha un consumo medio annuale di energia elettrica, pari a 2.700 kWh con una potenza contrattuale impegnata di 3 kW.