Utente:Met71/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Kareem Abdul-Jabbar (New York, 16 aprile 1947) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nell'NBA con i Milwaukee Bucks e i Los Angeles Lakers, nel periodo del cosiddetto Showtime.

Nato Ferdinand Lewis Alcindor Jr. e conosciuto come Lew Alcindor,[1] cambiò nome nel 1971 in seguito alla conversione all'Islam. Fu il miglior marcatore NBA dal 1984 al 2023, il miglior stoppatore dal 1984 al 1996, il terzo miglior rimbalzista dal 1986, nonché il centro con più assist dal 1984.

Già vincitore di tre campionati liceali,[2] fu reclutato dall'Università della California - Los Angeles dove vinse tre titoli NCAA e tre premi di Most Outstanding Player, record detenuto dal 1969. A suo nome è intitolato il premio Kareem Abdul-Jabbar Award, conferito dal 2015 al miglior centro NCAA dell'anno.

Scelto con la prima scelta assoluta al draft 1969, giocò per 20 stagioni in NBA, vincendo 6 titoli, su 10 finali, su 18 playoff. Tra i maggiori riconoscimenti ottenuti si contano 6 MVP della regular season, 2 MVP delle Finali, 15 selezioni nell'All-NBA Team, 11 nell'All-Defensive Team e 19 all'All-Star Game.

Nel 1980 l'NBA lo inserì nella lista dei 35 migliori giocatori di sempre, per poi confermarlo in quelle dei 50 (1996) e dei 75 migliori (2021), mentre nel 2021 creò il NBA Kareem Abdul-Jabbar Social Justice Champion Award, assegnato annualmente al giocatore impegnato nella giustizia sociale. Fu scelto il suo nome per la sua lotta per i diritti civili degli afroamericani, impegno che prese sin da giovane seguendo l'esempio di personalità quali Martin Luther King e Malcolm X.[3][4]

Fuori dal campo si distinse in qualità di scrittore, attore e attivista,[5] per il ruolo di narratore negli speciali Black Patriots di History, ottenne due candidature ai Primetime Emmy Awards.[6][7]

Nel 1995 fu introdotto nel Naismith Memorial Basketball Hall of Fame in qualità di giocatore.

Nel 2016 ricevette dal presidente Barack Obama la medaglia presidenziale della libertà, la più alta onorificenza civile statunitense.

  1. ^ (EN) Johnny Smith, The reign of Lew Alcindor in the age of revolt, su Andscape, 30 marzo 2018. URL consultato il 22 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) The greatest high school basketball game ever played? - Streetcar Suburbs News, su streetcarsuburbs.news, 2 febbraio 2015. URL consultato il 22 gennaio 2023.
  3. ^ Condé Nast, Perché Kareem Abdul-Jabbar è molto più di un Gancio Cielo, su Wired Italia, 16 aprile 2022. URL consultato il 7 febbraio 2023.
  4. ^ (EN) Beyond the Sport: Social justice champion, su spectrumnews1.com. URL consultato il 7 febbraio 2023.
  5. ^ (EN) Forest Kinsey, Winning Time: Kareem Abdul-Jabbar's Acting Career Explained, su ScreenRant, 9 marzo 2022. URL consultato il 7 febbraio 2023.
  6. ^ (EN) Republic World, Kareem Abdul-Jabbar earns Emmy nomination for Black Patriots: Heroes of the Revolution, su Republic World. URL consultato il 7 febbraio 2023.
  7. ^ Emmy Awards, Kareem Abdul Jabbar prima premiato da Obama e poi sconfitto da lui come miglior narratore, su La Stampa, 4 settembre 2022. URL consultato il 7 febbraio 2023.