Utente:MattiaBrembilla01/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alta Pianura Bergamasca o Hinterland Di Bergamo
Alta Pianüra Bergamasca (in dialetto bergamasco)
File:Hinterland.png
Foto raffigurante l'Hinterland di Bergamo o Alta Pianura Bergamasca
StatiBandiera dell'Italia Italia
RegioniBandiera della Lombardia Lombardia (Provincia di Bergamo)
Territoriovedi elenco comuni
CapoluogoBergamo
Lingueitaliano, bergamasco
Fusi orariUTC+1

L'Alta Pianura Bergamasca, (Alta Pianüra Bergamasca in dialetto bergamasco), o Hinterland di Bergamo è una zona geografica collinare e pianeggiante posta vicina alla città di Bergamo nell'omonima provincia.

È delimitata a nord dai primi monti bergamaschi, a est dalla Valcavallina, a sud dalla bassa bergamasca, a ovest dal fiume Brembo .

Questa zona è ritenuta la più popolata e ricca dell'intera bergamasca.

L'Alta Pianura Bergamasca, coi suoi centri più significativi: Bergamo, Seriate, Dalmine e Stezzano, presenta numerosi enti pubblici e centri pubblici.

I comuni appartenenti fanno parte della diocesi di Bergamo.

Estensione territoriale e comuni[modifica | modifica wikitesto]

Il territorio comprende 21 comuni : Albano Sant'Alessandro, Almè, Azzano San Paolo, Bergamo, Curno, Dalmine, Gorle, Orio al Serio, Paladina, Pedrengo, Ponteranica, Ranica, San Paolo d'Argon, Scanzorosciate, Seriate, Sorisole, Stezzano, Torre Boldone, Treviolo, Valbrembo, Villa d'Almè.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Territorio[modifica | modifica wikitesto]

Comprende il territorio confinante a sud con la Bassa Bergamasca ed a nord con il confine naturale delle Montagne Bergamasche. Corrisponde all'alta pianura compresa tra Brembo e Serio.

Sismologia[modifica | modifica wikitesto]

Dal punto di vista sismico presenta un rischio molto basso e distribuito in modo uniforme sul territorio. La zona è stata infatti quasi interamente classificata come zona 4[1] (bassa sismicità) dalla protezione civile nazionale.

Clima[modifica | modifica wikitesto]

Il clima dell'alta Pianura Bergamasca è quello tipico della collina: le estati sono lunghe e umide ciò aumenta ancor più la sensazione di calore venendosi a creare l'afa, mentre l'inverno è freddo,con periodicamente la nebbia.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Architetture civili[modifica | modifica wikitesto]

Architetture militari[modifica | modifica wikitesto]

Società[modifica | modifica wikitesto]

Lingua e dialetti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Dialetto bergamasco e Dialetto lombardo orientale.

Il bergamasco è un dialetto lombardo: in particolare appartiene al gruppo dei dialetti lombardo orientali, insieme al bresciano, all'alto mantovano, al cremasco o alto cremonese[2] e al trentino occidentale.

Religione[modifica | modifica wikitesto]

La religione maggiormente praticata è quella cattolica; gli stranieri invece sono in prevalenza sikh, musulmani e induisti. Sul territorio esistono anche diversi nuclei di Testimoni di Geova.

Cattolicesimo[modifica | modifica wikitesto]

Parrocchie[modifica | modifica wikitesto]

Cultura[modifica | modifica wikitesto]

Patrimoni dell'umanità UNESCO[modifica | modifica wikitesto]

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]

Urbanistica[modifica | modifica wikitesto]

Economia[modifica | modifica wikitesto]

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

Strade[modifica | modifica wikitesto]

Autostrade[modifica | modifica wikitesto]

I caselli autostradali più vicini sono:

È in fase progettuale il Raccordo tra BreBemi e Pedemontana, cioè un tratto autostradale tra Treviglio e Bergamo, di cui si occupa Autostrade Bergamasche S.p.A..

Ferrovie[modifica | modifica wikitesto]

Canali[modifica | modifica wikitesto]

Aeroporti e porti[modifica | modifica wikitesto]

Scali di una certa importanza sono sono quelli di:

ben collegati sia dal punto di vista nazionale che internazionale.


Sport[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ rischio per Provincia (PDF), su protezionecivile.it. URL consultato il 13 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2009).
  2. ^ PARLATE E DIALETTI DELLA LOMBARDIA, pp. 30-32: Dialetto di Crema (fenomeni fonetici).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]


Template:Comuni dell'Alta Pianura Bergamasca