Utente:Marco Chemello (WMIT)/FormazioneCommons

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il percorso formativo prevede brevi seminari online della durata di 1 ore e 30 min. ciascuno. La maggior parte prevede una parte pratica che viene svolta nella seconda parte dell'incontro, con una esercitazione da svolgere in proprio. All'inizio e/o alla fine dell'incontro viene revisionato il lavoro individuale svolto.

Alcuni incontri possono essere allargati perché non comportano una parte pratica e possono essere seguiti, anche individualmente, da chi non frequenta il resto del percorso.

Come funzionano i progetti GLAM

[modifica | modifica wikitesto]

(modulo da trattare durante il 1° incontro online del ... maggio 2021 - incontro allargato)

Presentazione Progetti GLAM e wikimediano in residenza
  • I progetti di collaborazione tra Wikipedia e le istituzioni culturali nel mondo e in Italia.
  • Linee guida generali di un progetto GLAM
  • errori da evitare.

Contribuire a Wikimedia Commons con le licenze libere

[modifica | modifica wikitesto]

(1° incontro formativo del ... maggio 2021)

Gestione delle immagini (Aiuto:Tour guidato/Tutorial 8)

  • Cercare le immagini su Wikimedia Commons
  • Il copyright delle immagini
  • Caricare le immagini su Commons
    • scelta della licenza
    • compilazione delle informazioni
  • Categorie
Esercitazione

(in vista del prossimo incontro)

  • Caricare almeno 3-5 foto proprie (di oggetti e luoghi, non di persone) usando il caricamento guidato.

Le immagini libere

[modifica | modifica wikitesto]

Usare le immagini nel pubblico dominio

[modifica | modifica wikitesto]

(modulo da trattare durante il 2° incontro formativo del ... maggio 2021 - incontro allargato)

Esercitazione

(in vista del prossimo incontro)

  • Caricare alcune foto nel pubblico dominio usando il caricamento guidato.

Usare le immagini con licenze libere

[modifica | modifica wikitesto]

(modulo da trattare durante il 2° incontro formativo del ... maggio 2021 - incontro allargato)

  • Come condividere le immagini e altri contenuti nel proprio sito usando l'open access
  • Come citare correttamente autori e licenze delle immagini prese da Wikimedia Commons

Contribuire ai contenuti dei progetti Wikimedia

[modifica | modifica wikitesto]

Modificare una pagina wiki

[modifica | modifica wikitesto]

(modulo da trattare durante il 3° incontro formativo del ... maggio 2021)

Creare una bozza nella propria sandbox (Aiuto:Tour guidato/Tutorial 4 e Aiuto:Tour guidato/Tutorial 5)

  • Inserire le immagini in una voce di Wikipedia

Interagire con la comunità

[modifica | modifica wikitesto]

(modulo da trattare durante il 3° incontro formativo del ... 2021)

Come e dove discutere (Aiuto:Tour guidato/Tutorial 2), i rapporti con la comunità degli utenti

  • Concetto di discussione (cos'è, cosa serve)
  • Uso della firma
  • Come discutere di una voce
  • Come contattare un utente
    • Pagina di discussione utente
    • notifiche utente
    • inviare un messaggio privato
    • ringraziare un utente
  • Dove porre una domanda (Bar, sportello informazioni, progetti tematici e altre pagine di discussione condivise)
  • Come/perché contattare gli admin
  • Gestione dei conflitti tra utenti
  • Wikiquette (codice di comportamento) e wikilove
  • Cancellazioni

Approfondimenti

[modifica | modifica wikitesto]

(modulo da trattare durante il 4° incontro formativo del ... 2021)

  • I principali tool da utilizzare per monitorare l'uso delle immagini.

Caricamento massivo di file multimediali

[modifica | modifica wikitesto]

(modulo da trattare durante il 5° incontro formativo del ... 2021)

  • Usare l'app Pattypan per predisporre il caricamento.
  • Raccogliere i metadati

Metadati e Wikidata

[modifica | modifica wikitesto]

(modulo da trattare durante il 6° incontro formativo del ... 2021)