Utente:Luckyz/microblogging

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

sto osservando modelli di comunicazione molto efficaci che hanno come strumento di diffusione i principali social network: FriendFeed, Facebook e Twitter e che penso possano essere applicati anche a wikipedia.

L'idea è quella di distillare giornalmente una pillola comunicativa verso il mare magnum di internet con un tono espressivo che ricorda molto il nostro Lo sapevi che... o gli annunci de Il Wikipediano: meno di 100 caratteri, destinati a chi potrebbe essere interessato alle ultime voci entrate in vetrina o che potrebbe trovare interessante tenere sott'occhio l'evolversi delle novità della wikipedia in italiano, senza dover frequentare assiduamente le pagine di discussione. O ancora per far avvicinare alla consultazione delle nostre migliori voci ancora più visitatori e non solo quelli che casualmente vi capitano.

Al fine di svolgere questa attività, anche con lo scopo di sfruttare i social network invece di limitarmi a demonizzarli, ho creato tre utenze sui tre maggiori network che vi comunico qui di seguito, sperando di fare cosa gradita e con l'intenzione di coordinarmi con coloro che trovassero interessante questa mia proposta, al fine ultimo di migliorare la comunicazione di Wikipedia.

Vorrei sottolineare, per evitare ogni possibile interpretazione scorretta, che questa mia attività non ha nulla a che fare con wikimedia, con wikipedia nè con alcuno dei canali ufficiali di comunicazione di wikipedia, che rimarranno i soliti.

Vorrei altresì comunicare che il mio operato non ha fini di lucro presente nè futuro e che le informazioni pubblicate da questi tre account saranno limitate a ricopiare esclusivamente informazioni già comunicate tramite le pagine di discussione del sito it.wikipedia.org senza aggiungere nè rimuovere nulla ma, copiaincollando i testi o abbreviandoli per motivi di spazio.

Per chi fosse interessato, i feed sono raggiugibili ai seguenti indirizzi:

Rimango a disposizione di comunicare le password a chi volesse, seriamente, partecipare a questo progetto comunicativo ed accetto nella mia talk suggerimenti e critiche riguardo alle mie comunicazioni passate e future.