Utente:Leonardo Quadrini/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Musicista e Direttore d'orchestra

Leonardo Quadrini  ha studiato Direzione d’orchestra (N.Samale) Strumentazione per banda ( R.Tega) Musica corale e direzione di coro (C.Pagliuca) Armonia ( C.Columbro) Contrappunto e fuga ( padre A.Vitale) Composizione Polifonica Vocale ( E.Farina) Organo e composizione organistica ( L.Sacco) Pianoforte (A.Ferrari) conseguendo  i relativi  DIPLOMI : Direzione d'orchestra, Strumentazione per banda, Musica corale e direzione di coro, Organo e composizione organistica, Pianoforte “summa cum lauda” ; tra i maestri piu TITOLATI IN ITALIA, e’ ordinario della cattedra di “Esercitazioni Orchestrali” presso lo storico conservatorio “San Pietro a Majella”  di Napoli.

E’’ Ispettore Onorario del Ministero dei Beni Culturali per la tutela degli organi e strumenti storici (dal 1991)

In qualità di Esperto, è stato membro della Commissione Cultura della Regione Campania 2011-2014

Ha tenuto oltre  2700 concerti nei 5 continenti (Madrid, Helsinki, Toronto, Parigi, New York, Sydney, Miami, Tirana, Sofia, Bucarest, Roma, Minsk, Dubrovnik, Atene ,Seoul, Skopje,Caracas, Venezia, Milano, Torino ecc,) collaborando con i piu  famosi artisti: Katia  Ricciarelli, Ines Salazar, Nicola Martinucci, Cecilia Gasdia,Dimitra Theodossiou, Maria Dragoni, Giorgio Merighi, Gianluca Terranova,  Oscar Ghiglia, Lya De Barberiis, Andrea Griminelli, Francesco De Angelis ecc e tanti attori:Michele Placido, Alessandro Preziosi,Massimo Ghini, Giancarlo Giannini, Mariano Rigillo ecc

Si è esibito al Teatro Carlo Felice - Genova, Teatro Massimo - Palermo,Teatro San Carlo-Napoli, Gran teatro La Fenice- Venezia, Teatro Bellini- Catania, Teatro Rendano- Cosenza, Giordano - Foggia, Politeama Greco - Lecce, Donizetti- Bergamo, Politeama di Catanzaro, Verdi di Salerno, Comunale di Latina  ecc ecc

Le  sinfonie complete di Beethoven (9) Brahms (4), Martucci (2), ecc e ancora  Chaikowski, n* 4,5,6, Mendelsohn  n*3,4,5, Schumann n*4, Schubert n* 2,4,5,7, Enescu n* 2, Mahler n*5, Bruckner  n*4 e 7, Shostakovic n* 5  Skriabin n*2, Rachmaninov n*2, Saint-Sanes N*3, Grieg n*1 , Bizet n*1, Franck sinfonia ecc

Ha diretto, tra l’altro,  “Gli Archi del Teatro alla Scala” e “Ensemble Teatro alla Scala”di Milano, Filarmonica nazionale Venezuelana, Orchestra sinfonica di Praga, Filarmonica del Teatro la Fenice,Teatro del Giglio – Lucca, Orchestra di Radio Bucarest, SBS Simphony Orchestra di Sydney, EuroAsian Philarmonic Orchestra di Seoul, Orchestra della RadioTv nazionale Albanese… ecc ecc

Ha partecipato a cc 40 trasmissioni  televisive  RAI   e MEDIASET.. da ricordare

le più importanti

-2012 RaiUno Festival di SANREMO, ha diretto Josè FELICIANO- Arisa nella serata dei grandi duetti con lo share più alto ( 16 milioni di spettatori-dati RAIAUDITEL)

-18 luglio 2007  finale "Festival di Castrocaro "  prime time RAI UNO condotto da Massimo Giletti

tra gli eventi piu importanti: * Concerto al Teatro Carlo Felice di Genova per l’insediamento del Cardinale   Bagnasco  allora Segretario di Stato Vaticano-;

·      Concerto presso l’Università Lateranense in Roma per la Laurea “honoris causa” a Giulio Andreotti e per i suoi 85 anni. La manifestazione è stata presentata da Pippo Baudo e trasmessa in Mondovisione su Telepace /Sat 2000;

·      Concerto in eurovisione per la Beatificazione di Madre Teresa di Calcutta dalla Cattedrale di Tirana in Albania – 2003;

·      Concerto di riapertura del Teatro Grande di Pompei dopo i lavori di restauro 2003;

·      Opera House di Sydney in occasione della Festa della Repubblica 2003  per l’Ambasciata Italiana in Australia;

·      Concerto nella Basilica a S.Pio X in Lourdes  ( Francia)

E ancora: Festival Sagra musicale Umbra, “Musica temporum” a Villa Adriana di Tivoli, SpoletoEstate, Todifestival, LeucianaFestival, Ultrapadum Festival, ” XXIX Città Spettacolo” a Benevento; Festival delle orchestre a Mercogliano, Armoniedarte in Calabria, NotoFestival ecc ecc

ha inciso 19 compact disk e 2 DVD   e l’ultimo CD con l’orchestra sinfonica di Timisoara e il soprano Cecilia Gasdia è stato presentato in udienza privata  al Papa Benedetto XVI il 21 giugno 2007 nella Sala Nervi in Vaticano