Utente:Greisx/sandbox/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Luigi Granetto (Rovereto, 22 agosto 1950) è un editore, scrittore e pittore italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Fondatore dell'Anteditore e della Lato Side, ha collaborato con Newton Compton Editori, il Gruppo editoriale Fabbri ed è stato Direttore Generale della casa editrice Il Saggiatore (casa editrice).

Tra le iniziative editoriali di Granetto, la Lato Side riveste una particolare importanza per il suo carattere fortemente innovativo come più volte dichiarato da molti critici del settore: Riccardo Bertoncelli, Gianni Borgna, Michele Serra, Jean Guichard (vedi Fonti e bibliografia). I primi testi della Lato Side nascono nel 1976 come collana dell'Anteditore e inizalmente escono solo in edicola sotto forma di rivista; i distributori di libri, infatti, li considerano eccessivi e rivoluzionari. Eccessiva la novità culturale del tema (la canzone d'autore), eccessivo pensare che i testi delle canzoni potessero avere dignità di poesia. Scrive a questo proposito Michele Serra: "la biforcazione tra canzonetta e canzone colta fu in quegli anni netta e traumatica, riflettendo la medesima spaccatura tra impegno e disimpegno che divideva la società e specialmente la gioventù". Nel 1978 questi testi escono come libi tradizionali, con le copertine disegnate da Emanuele Luzzati e Guido Crepax. Per avere un'idea della "rivoluzione" che rappresenta quest'iniziativa nella cultura italiana, basta dire che trent'anni dopo quel fatidico 1976 un editore "paludato" come Einaudi ne raccoglierà l'eredità ripubblicando molti autori: da Fabrizio De André a Lucio Dalla ma anche Claudio Baglioni. A proposito dell'eredità culturale della Lato Side, raccolta da Einaudi, scrive lo stesso Granetto nella prefazione del libro di Teodoro Forcellini "Battisti contro De André": "..sembrerebbe impossibile immaginare che un tempo questi stessi autori vagassero ai bordi della spirale del pensiero ufficiale, considerati marginali dalla cosiddetta "cultura alta", interdetti a entrare nelle sacrestie di quest'ultima: le librerie."

Oltre al lavoro editoriale, Granetto ha svolto anche quello di saggista e pittore. Tra i saggi e articoli si ricordano: le pagine dedicate a Michel Foucault in "Archeologia Poetica" nel '71, l'intervista a Roberto De Simone del '79, il saggio su Samuel Beckett del 1982, il saggio del 1983 dedicato al poeta e cantautore Vinicius De Moraes, che gli era stato presentato molti anni prima da Giuseppe Ungaretti. Interessanti anche il lungo articolo "Il Fingitor Cortese: Lettera a Umberto Eco", del 1997 e nel 1998 gli articoli: "Alberto Burri", "Giacomo Balla, Giorgio De Chirico e Gino De Dominicis"e "Man Ray: libertà vo' cercando". Fra le molte esposizioni della sua opera pittorica si ricordano: quella del 1986 alla Galleria La Gradiva di Roma, la mostra del 1987 dedicata alla "Genesi" nella chiesa di S.Tiburzio a Parma in concomitanza con l'opera omonima di Franco Battiato, quella del 1991 nella Galleria milanese di Philippe Daverio, le due personali allo Spazio Ansaldo e alla Triennale di Milano nel 1995. Tra le mostre collettive di particolare importanza si segnalano: Le Colombiadi a New York nel 1992, "Art & Tabac" a cura di Pierre Restany nelle Scuderie di Palazzo Ruspoli a Roma, all'Oesterreichisches Tabakmuseum di Vienna, al RAI Congrescentre–Europaplein di Amsterdam nel 1993, la mostra con Alessandro Kokocinski alla Galleria Tan di Zurigo 1994, Dreamers of Colors" Arte e Moda al Castello Estense di Ferrara 2005, la mostra dedicata al Kossovo alla Fellbach-Haus di Stoccarda nel 2006.

Alcuni giudizi su Granetto pittore: Ferruccio Ulivi: " Luigi Granetto, come si sarà capito, gioca il tutto per tutto, si batte con tutte le ossessioni, suggerimenti, simboli; sogna, o meglio ipotizza costruzioni apocalittiche, aggredisce «la materia poetica», ripercorre fino a stancarsi itinerari tombali tipo «salotti veneziani, malinconia veneziana...», propone opere graffite sperimentali, inventa idoli-ritratti, compulsa archeologie. Una serie che ha sul cavalletto s'intitola alla Genesi e fa i conti con suggestioni totalitarie da Sacre du prinlemps, alla Stravinskj".(Saggio pubblicato nel catalogo “Rappresentazione ed evocazione. Cinque mostre personali”. Roma 1986; Vito Apuleio: "Luigi Granetto vive l'attuale crisi dell'immagine storica attraverso l'esaltazione delle sue contraddizioni, amalgamando esperienze linguistiche diversissime, come il gusto materico di un Burri, si vedano le cornici di stoffa, carta, materiali plastici, che amplificano il quadro, e il fiabesco chagaliano di taluni soggetti, come nel bel quadro "Da un disegno di mio figlio Sebastiano......" (Dal "Messaggero" per la mostra alla Galleria "Gradiva" di Roma nel 1986); Cecilia Gatto Trocchi "La pittura di Luigi Granetto è concepita per salvarsi l'anima, per leggere il mondo e suoi simboli. Il sole e la luna, l'alto e il basso, la luce e l'ombra sono opposizioni costanti che solo il Dio della Genesi poteva sanare.(Saggio pubblicato nel catalogo "Gli Occhiali di Mondrian". Napoli 1992); Silvia Evangelisti: "Alla Steccata è aperta una mostra del pittore Luigi Granetto, cui è dedicata anche una rassegna dell'Assessorato alla. Cultura nella chiesa di San Tiburzio dove sono esposte grandi tele sul tema della "Genesi"; sullo stesso tema i lavori, di minor formato esposti in galleria. In occasione delle due rassegne, al Teatro Regio verrà rappresentata l'opera lirica di Franco Battiato dal titolo, appunto di Genesi." (Dal "Giornale Dell'Arte per la mostra Genesi nella Chiesa di S.Tiburzio e alla Galleria Centro Steccata- Parma 1987); Francesca Bonazzoli: "Nei quadri di Luigi Granetto c'è un'atmosfera vagamente magica. Non quella, naif, delle fiabe; quanto, piuttosto, quella assurda e fantastica dei poemi epici o cavallereschi. Trittici con figure che sembrano graffiti, grandi tele con geometrie visionarie..." (Per la mostra Alla Galleria Steccata di Milano nel 1993 "Corriere della Sera".[1]; Di Maria Teresa Melodia: "Se la moda, per sua natura effimera, corre, cambia, si evolve dal catwalk alla strada, le opere realizzate da Luigi Granetto, esposte in contemporanea con Moda Donna, nello Spazio Visionnaire di Milano, catturano bene lo stile che resta, attraversando il costume, le mode e i modi della nostra società. Le creazioni, presentate nell’esposizione intitolata, non a caso, "Archaeology Habituel", reinventano attraverso il linguaggio dell’arte, l’eleganza dei grandi stilisti del made in Italy. Nelle sue tele-cornici Granetto, pittore e scultore, ma anche poeta, illustratore, editore, saggista, racchiude e reinterpreta la creatività di grandi firme quali Giorgio Armani, Dolce&Gabbana, Etro, Krizia, Moschino, Ferragamo, Missoni, mixando supporti e tecniche diversi, passando dal collage alla scultura. (La passerelle chiuse in una tela Mercoledì, 29 settembre 2010 "Affari Italiani" [2])

Opere saggi e articoli[modifica | modifica wikitesto]

  • "Il Polite", opera in versi, musicata da Mario Barbaglia e messa in scena a Verona al Teatro Due Torri, Verona I966.
  • "Archeologia Poetica". Verona, 1970. Poesie e un saggio dedicato a Michel Foucault
  • "Soliloquio in Due". Verona, 1971
  • "Il Mercurio". Verona, 1976.
  • "Per Giovanni Testori", pubblicato in "L'Arialda". Anteditore, Verona, 1976
  • "Note sul Pavanate", prefazione per per la monografia dedicata a Francesco Guccini. Periodico Lato Side, Anteditore, 1976.
  • "Il cantante e lo stimolatore". Scritti per la monografia dedicata ad Antonello Venditti. Periodico Lato Side, Anteditore, 1976.
  • "Renato Zero". Lato Side Editore, 1978.
  • "Intervista alla madre di Fabrizio De André" per Canzoni di Fabrizio De André. Lato Side Edizioni, 1978.
  • "Intervista a Roberto De Simone" con Giuseppe Vettori per "Roberto De Simone, Canti e tradizioni popolari in Campania". Lato Side, 1979
  • "Edoardo Bennato. Un mondo in canzonetta", con Michelangelo Romano e Giuseppe Vettori. Lato Side,1980
  • "Per Piero Ciampi" in Piero Ciampi. Canzoni e poesie. Lato Side, 1980
  • "John Lennon. Canzoni e musica", con Daniele Alberino Capisani. Lato Side, 1981
  • "Una Voce dal Pianeta Becket". Edizioni Azzurro, Roma, 1982.
  • "Intervista a Franco Parenti", per il libro Tartufo di Molière. Edizioni Azzurro, Roma, 1982.
  • "Intervista ad Aldo Trionfo", per il libro "Una diabolica Invenzione". Edizioni Azzurro, Roma, 1982.
  • "Intervista a Giulio Bosetti", per il libro "Sei personaggi in cerca d'autore". Edizioni Azzurro, Roma, 1982.
  • "Vinicius De Moraes", per "Hit Parade International". Armando Curcio Editore, Roma, 1983.
  • "Luigi Tenco", per "Hit Parade International". Armando Curcio Editore, Roma, 1983.
  • "Nino Manfredi", per "Hit Parade International". Armando Curcio Editore, Roma, 1983.
  • "I Fratelli De Angelis", per "Hit Parade International". Armando Curcio Editore, Roma, 1983.
  • "Ivan Graziani", per "Hit Parade International". Armando Curcio Editore, Roma, 1983.
  • "Pittura da camera", Studio d'Arte Giovanna Gamberini. Roma, 1983
  • "La Sapienza" e "Pensieri fra occhi e occhiali per un nuovo strabismo". Quaderni dell'Opera numero 1. Napoli ,1992
  • "A Nord Dell'Arte". Milano 1993. Lettera ad Alessandro Masi e Tonino Sicoli per un orientamento del giudizio in arte. Catalogo per la mostra alla Galleria "La Steccata". Milano, 1993
  • "I Pittori della Risonanza". Catalogo per la mostra alla Galleria Tan, con Kokocinski e Franke. Zurigo, 1994
  • "Il Fingitor Cortese: Lettera a Umberto Eco". Gnomiz, 1997
  • "Alberto Burri". Gnomiz, 1998
  • "Balla, De Chirico e De Dominicis". Gnomiz, 1998
  • "Man Ray: libertà vo' cercando". Gnomiz, 1998
  • "Prefazione per il libro di Teodoro Forcellini "Battisti contro De André. Il più grande malinteso della musica italiana". Scipione Editore, 2010

Fonti e Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Giorgio Giovagnoli, "Per una editoria democratica: atti del convegno di Rimini, 7-9 giugno 1974". 1975
  • Felice Scipioni, "L'Editoria oggi in Italia". Romano Libreria Editrice, 1978
  • Gaetano Mariani, Mario Petrucciani, "Letteratura italiana contemporanea, Volume 4". L. Lucarini, 1979
  • Andrea Bisicchia, "Teatro a Milano, 1968-1978: il Pier Lombardo e altri spazi alternativi". Mursia, 1979
  • Alessandro Carrera, "Musica e pubblico giovanile: l'evoluzione del gusto musicale dagli anni Sessanta ad oggi". Feltrinelli economica, 1980
  • Angelo Di Mauro, "Buongiorno terra: i riti della disobbedienza religiosa". Ripostes, Salerno, 1982
  • Maurice Drouzy, "Carl Th. Dreyer, né Nilsson". Cerf, 1982
  • Gianni Borgna, "Storia della canzone italiana". Laterza, 1985
  • Domenico Manzella, Emilio Pozzi - I Teatri di Milano. Mursia 1985
  • Ferruccio Ulivi Catalogo per la mostra "Rappresentazione ed Evocazione" alla Galleria La Gradiva. Roma, 1986
  • P. Pulina, A. Gramegna, M. Risso, "Leggere lo spettacolo". Editrice Bibliografica, 1986
  • Fortunato Bellonzi, I1 Tempo 25/11/1986
  • Vito Apuleio, Il Messaggero 25/11/1986
  • Mechthild Gesthuisen, "Elio Vittorini und sein literarisches Werk in der Zeit. 1987
  • Giorgio Trevisan, L'Arena 17/5/1987
  • Silvia Evangelisti, I1 Giornale Dell'Arte, maggio 1987
  • Roberto Pappacena, "I miracoli del vivere. Scritti immagini testimonianze di Alis Levi, con lettere di D'annunzio, Medardo Rosso, Pound, Eleonora Duse. Nuove Edizioni Dolomiti, 1987
  • Sergio Colomba, Maria Chiara Bachetti, "Il Destino della scena: la drammaturgia italiana". Grafis, 1990
  • Alessandro Masi, "Un Poeta e un Pittore per un Libro", Editore Marotta, Napoli 1991.
  • Pierre Restany, "Catalogo per "Art & Tabac". Scuderie di Palazzo Ruspoli, Roma, 1993
  • Doriano Fasoli, "Fabrizio De André: passaggi di tempo: da Carlo Martello a Princesa". 2001
  • Alessandro Masi, "Notte Trafigurata": opere di Luigi Granetto, poesie di Giuseppe Giovanni Battaglia. Editore Marotta, Napoli 1991 (Edizione per le mostre: alla "Galleria Daverio" di Milano, alla libreria "La Conchiglia" di Capri e alla Galleria "La Steccata" di Punta Ala.
  • Giacomo Devoto, Gabriella Giacomelli, "I dialetti delle regioni d'Italia". Sansoni, 1991
  • Carmine Benincasa, "Come dentro uno specchio. L'Europa nell'arte italiana 1990-1910". Torre Pallotta di Altomonte. Editore Spirali, 1992
  • Alessandro Masi, "Gli Occhiali di Mondrian". Edizioni dei Quaderni dell'Opera. Napoli, 1992
  • Cecilia Gatto Trocchi, "L'Arte di Granetto vista da un antropologo". Quaderni dell'Opera numero 1. Napoli 1992
  • Alessandra Ottieri, " Il Trono Vuoto", Quaderni dell'Opera numero 1. Napoli, 1992
  • Paolo Levi, L'Europeo 1992
  • Riccardo Notte, Roma 22/5/1992
  • Francesca Bonazzoli, Il Corriere della Sera 8 giugno 1993
  • Giorgio Seveso, Catalogo per la mostra "I 12 mesi di Canegrate". Sala Consigliare. Presentazione di Giorgio Seveso, poesie di Giuseppe Giovanni Battaglia, musica di Andrea Zucchini. Edizioni del Raccolto, 1994.
  • Lorenzo Còveri, "Parole in musica: lingua e poesia nella canzone d'autore italiana: saggi critici e antologia di testi di cantautori italiani". Interlinea, 1996
  • Gianfranco Salvatore, Mogol-Battisti: l'alchimia del verso cantato: arte e linguaggio. Castelvecchi, 1997
  • Mirella Conenna, Georges Brassens: lingua, poesia, interpretazioni. 1998
  • Marco Antonio Bazzocchi, Pier Paolo Pasolini. Bruno Mondadori, 1998
  • Jean Guichard, "La chanson dans la culture italienne: des origines populaires aux débuts du rock". H. Champion, 1999
  • Licia Governatori, "Claudio Magris: l'opera saggistica e narrativa", LINT, 1999
  • Maurizio Regosa, "Immagini del piacere". Alinea, 1999
  • Annamaria Cascetta, " Il tragico e l'umorismo: studio sulla drammaturgia di Samuel Beckett. 2000
  • Doriano Fasoli, "Fabrizio De André: passaggi di tempo: da Carlo Martello a Princesa". Edizioni associate editrice internazionale, 2001 - p. 341
  • Luigi M. Reale, "Guida a Internet per italianisti". Guerra, 2001 - p. 201
  • Alessandro Carrera, "La voce di Bob Dylan: una spiegazione dell'America". Feltrinelli, 2001
  • Michele Antonellini, "Non solo canzonette: temi e protagonisti della canzone d'autore italiana". Bastogi, 2002
  • Michele Serra, De André il corsaro, con Fernanda Pivano e Cesare G. Romana, Novara, Interlinea, 2002.
  • Giovanni Testori, Vittorio Spinazzola, Fulvio Panzeri, "Il dio di Roserio". A. Mondadori, 2002
  • Franco Quadri, "Il teatro di Trionfo". Ubulibri, 2002
  • Alain Toubas, "Giovanni Testori: i segreti di Milano". Silvana, 2003
  • Giovanni Straniero, Mauro Barletta, "La rivolta in musica: Michele L. Straniero e il Cantacronache nella storia della musica italiana". Lindau, 2003
  • Fulvio Panzeri, "Vita di Testori". Longanesi, 2003
  • Enrico Deregibus, "Francesco De Gregori: quello che non so, lo so cantare". Giunti Editore, 2003
  • Riccardo Bertoncelli, "Belin, sei sicuro? Storia e canzoni di Fabrizio De André". Giunti Editore, 2004
  • Anna Panicali, "Elio Vittorini". Mursia, 1994
  • Paolo Sorcinelli, Angelo Varni, "Il Secolo dei giovani: le nuove generazioni e la storia del Novecento". Donzelli, 2004
  • Giorgio Manacorda, "La poesia italiana oggi: un'antologia critica". Castelvecchi, 2004
  • "Annali della Facoltà di lettere e filosofia, Volumi 26-29". L.S. Olschki, 2005
  • Friedhelm Häring, "Katalog der Ausstellung von 2006 im Fellbach-Haus in Stuttgart. 2006
  • Nicola Merola, "La poesia italiana del secondo Novecento". Rubbettino, 2006
  • Massimo De Mari, Marchiori, Pavan, Elisabetta Marchiori, "La mente altrove. Cinema e sofferenza mentale". Franco Angeli, 2006
  • Angela Barwig, "Francesco Guccini und die Entwicklung des italienischen Autorenliedes". Verlag Münster, 2006
  • Cecila Gibellini, "Libri d'artista: le edizioni di Vanni Scheiwiller". MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 2007
  • Alessandro Masi, "Lo specchio, la trottola, gli astragali". Rifugio Antiaereo nel Palazzo degli uffici dell'EUR. Roma, 2007
  • Andrea B. Del Guercio, "Dante 100x100". Edizioni del raccolto, Milano 2007
  • Paolo Cesaretti, "Teodora". Editore Ariel, 2008
  • Marie-José Tramuta, Yannick Butel, "France-Italie, un dialogue théâtral depuis 1950". Peter Lang, 2008
  • Alessandro Cinquegrani - Cartoline veneziane: ciclo di seminari di letteratura italiana, Officina di Studi Medievali. 2009
  • Lorenza Fruci - Mala femmena: la canzone di Totò, Donzelli 2009
  • Maria Teresa Melodia, "La passerelle chiuse in una tela". Affari Italiani, 2010
  • Fabio Giuliani, "Moda sui generis". Sussidiario, 2010

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti Esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
[[Categoria:Fondatori di impresa]]