Utente:Gpediconi/prova

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La teoria dell'informazione è quella branca della telematica che si occupa di definire le basi teoriche su cui si fonda la scienza dell'informazione. La sua nascita è relativamente recente: essa viene solitamente fatta risalire al 1948, anno in cui Claude Shannon pubblicò Una teoria matematica della comunicazione in cui introduceva per la prima volta in modo sistematico lo studio dell'informazione e della comunicazione. Già però negli anni venti, grazie agli studi di Nyquist, si erano gettate delle basi importanti per l'evoluzione di questa teoria.

Definizioni[modifica | modifica wikitesto]

Quantità d'informazione: è data dal rapporto tra il logaritmo del

Voci correlate{S}[modifica | modifica wikitesto]

Applicazioni[modifica | modifica wikitesto]

Storia[modifica | modifica wikitesto]


  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Informatica

[[Categoria:Teoria dell'informazione| ]] [[Categoria:Matematica dell'informazione e della comunicazione]]