Utente:Genovalasuperba/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Armando Gori (Vicchio, 25 luglio 1888 - Genova, 24 febbraio 1953) è stato un Capo Timoniere della Regia Marina che prestò servizio durante la Prima guerra mondiale. Prese parte all'Impresa di Premuda il 10 giugno 1918.

Armando Gori
NascitaVicchio, 25 luglio 1888
MorteGenova, 24 febbraio 1953
Luogo di sepolturaVicchio
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Decorazioni1 medaglia d'argento al valor militare
voci di militari presenti su Wikipedia

Armando Gori (Vicchio, 8 ottobre 1887Roma, 27 giugno 1954) è stato un comandante marittimo italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Armando Gori nasce a Vicchio del Mugello, in provincia di Firenze, il 25 luglio 1888. Sin dalla più tenera età mostra di avere un’indole avventurosa e una passione per il mare sulla quale incentrerà tutta la sua esistenza. Catturato dal fascino della Marina, si arruola nel Corpo degli equipaggi militari marittimi a La Spezia.

pagina di prova[modifica | modifica wikitesto]