Utente:Gaetano Maria Russo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Franz Cerami[modifica | modifica wikitesto]

Franz Cerami ( Napoli,27 Luglio1963 ) è un artista italiano.

La caratteristica principale delle opere di Franz Cerami è  quella di integrare tecnologia, arte e multimedia.

Temi[modifica | modifica wikitesto]

L'arte secondo le opere di Cerami è un valore e viene vista come un'esplorazione dell'eredità culturale, come segno e testimonianza di cultura, ricerca e invenzione.

Il multimediale viene inteso come viaggio e strumento d'interazione di lingue, conoscenza ed interattività.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

1) Red Venus - Gennaio 2019[1]

E' stato realizzato in occasione dell’Europe Fencing Cup tenutosi a Marcianise.

Il progetto consisteva in una proiezione della durata di dieci minuti in loop, con protagonisti Santa Venera e San Michele: i due santi che evocano Marte, Venere ed Afrodite.[2]

Questa opera digitale di videomapping  è stata realizzata sul simbolo nonché architettura più alta di tutta la città, il campanile della Chiesa della Santissima Annunziata (Marcianise)

2) Cam Portraits

Attraverso la webcam Cerami realizza ritratti di soggetti di ambo i sessi creando un’installazione di Arte Globale ispirata dalle teorie del prof. Derrick de Kerckhove che investiga l’essenza dei caratteri contemporanei della identità. Il lavoro è stato realizzato  con l’uso di una penna digitale, software di compositing ed editing digitale.[3]

In merito al lavoro di Cerami Derrick de Kerckhove dirà : https://it.wikiquote.org/wiki/Derrick_de_Kerckhove

4) Lighting flowers  - Itinerante [4][5]

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l' Unione europea nell'ambito del progetto "i-Portunus", con l'ambasciata italiana di Erevan con la " Fondazione Terzo Pilastro" , la Fondazione "Arte e Cultura" e l'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa".

La prerogativa del progetto è  colorare di luce le periferie e piantare fiori luminosi appunto " Lighting Flower"  in tutto il mondo.

6) Pink City [6]

Pink City è una installazione digitale in cui vengono rielaborate le immagini delle città in cui è realizzata.

E' stata prodotta a Capri, Napoli, Roma, Parigi, Marrakech e Rio de Janeiro.

7) Eggs & Skulls[7][8]

Eggs & Skulls è un'installazione digitale di video di mappatura in cui vengono esposte le icone e i miti di Napoli.

La musica di sottofondo è composta da Enzo Avitabile e Carola Pisaturo.

L'opera fa parte della collezione permanente del Museo d'arte contemporanea Donnaregina.[8]


Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]

Catalogue di Monumedia Festival Europeo di Multimedialità e Beni Culturali 1999 (a cura di Franz Cerami);

Ha diretto la sezione "Digital Life" per il giornale italiano Il Denaro (quotidiano) per due anni.

Curiosità[modifica | modifica wikitesto]

Franz Cerami vive nella sua città natale Napolia ed è docente di Retorica e Storytelling Digitale presso l'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa".[9]

Note :