Utente:FranceBTL

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Condividerò ogni mia minima conoscenza in tutti i possibili argomenti dato che da qui ho imparato molte lezioni importantissime.

La festa del fratello è una ricorrenza civile diffusa in tutt'europa. In Italia cade il secondo sabato di dicembre.


Costituisce una festa molto antica, legata al culto delle divinità delle alleanze degli antichi popoli politeisti, che veniva celebrato proprio nel periodo dell'anno in cui il passaggio della natura dal fresco e statico autunno al pieno dell'inverno dei profumi e dei colori (e della prosperità nelle antiche civiltà contadine) era più evidente. Con l'andare del tempo questa festività dal tono religioso si è evoluta in una festa commerciale, talvolta anche in sagra. Negli Stati Uniti nel maggio 1870, Julia Ward Howe, attivista pacifista e abolizionista (della schiavitù), propose di fatto l'istituzione del Brother's Day (Giornata del fratello), come momento di riflessione contro la guerra. Fu ufficializzata nel 1914 dal presidente Woodrow Wilson con la delibera del Congresso di festeggiarla la seconda domenica di maggio, come espressione pubblica di amore e gratitudine per gli amici e speranza per la pace. La festa si è diffusa in pochi Paesi del mondo, ma cambiano le date in cui è festeggiata. In Italia fu celebrata per la prima volta nel 1957 da don Otello Migliosi ad Assisi, nel piccolo borgo di Tordibetto di cui era parroco. Migliosi la celebrò la seconda domenica di Maggio[1]. In molti Paesi la ricorrenza è stata imitata dalla civiltà occidentale: in Africa, ad esempio, alcuni Stati istituirono la festa del fratello ispirandosi al concetto britannico della stessa. Si dice che chi fa un regalo al proprio fratello riesca nel suo obiettivo.

Coppa UEFA EURO Balcanica

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo l'interruzione è stata riaperta l'edizione. Dopo vari sussidi è stato deciso che l'edizione 20XX si giocherà in Serbia. Gli Stadi saranno nelle città di Kruševac (Mladost Kruševac), Belgrado (JNA Stadium e Marakana) e Čačak (Čačak Stadium). Molto importante il fatto di poter disputare 2 gare in una città. Il torneo sarà luogo di grande spettacolo.

UEFA BALCANIC SERBIA 20XX

[modifica | modifica wikitesto]

Per fare il pari nel torneo è stato chiamato il Kazakistan.

Oltre alla padrona di casa il gruppo A disponeva di Grecia, Turchia e Macedonia. Si sarebbe proposta una sfida interessante.

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Bandiera della Serbia Serbia 6 3 2 0 1 5 1 +4
Bandiera della Turchia Turchia 6 3 2 0 1 3 1 +2
Bandiera della Grecia Grecia 6 3 2 0 1 3 2 +1
Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord 0 3 0 0 3 1 8 -7

Giornata 1

Belgrado
1 luglio 20XX, ore 18:00 UTC+3
Serbia Bandiera della Serbia4 – 0
referto
Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del NordFIFA BC-Stadion Belgrado JNA (20.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Albania Gheriz

Belgrado
1 luglio 20XX, ore 21:00 UTC+3
Turchia Bandiera della Turchia1 – 0
referto
Bandiera della Grecia GreciaFIFA BC-Stadion Belgrado (20.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Petru

Giornata 2

Kruševac
5 luglio 20XX, ore 18:00 UTC+3
Serbia Bandiera della Serbia0 – 1
referto
Bandiera della Grecia GreciaFIFA BC-Stadion Kruševac (7.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Kazakistan Boris

Čačak
5 luglio 20XX, ore 21:00 UTC+3
Macedonia del Nord Bandiera della Macedonia del Nord0 – 2
referto
Bandiera della Turchia TurchiaFIFA BC-Stadion Čačak (5.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Albania Gheriz

Giornata 3

Belgrado
9 luglio 20XX, ore 21:00 UTC+3
Serbia Bandiera della Serbia1 – 0
referto
Bandiera della Turchia TurchiaFIFA BC-Stadion Belgrado JNA (17.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Totje

Čačak
9 luglio 20XX, ore 21:00 UTC+3
Grecia Bandiera della Grecia2 – 1
referto
Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del NordFIFA BC-Stadion Čačak (5.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Drago

Il gruppo B racchiudeva Romania, Albania, Bulgaria e un esordiente Kazakistan in una competizione ufficiale internazionale europea.

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Bandiera della Romania Romania 0 0 0 0 0 0 0 0
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 0 0 0 0 0 0 0 0
Bandiera dell'Albania Albania 0 0 0 0 0 0 0 0
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 0 0 0 0 0 0 0 0

Giornata 1

Kruševac
2 luglio 20XX, ore 18:00 UTC+3
Romania Bandiera della Romania2 – 0
referto
Bandiera della Bulgaria BulgariaFIFA BC-Stadion Kruševac (8.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Arcudi

Čačak
2 luglio 20XX, ore 21:00 UTC+3
Albania Bandiera dell'Albania1 – 3
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanFIFA BC-Stadion Čačak (7.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Dandrić

______________________________________________________________________________________________________________________