Utente:Felicecoppola/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vincenzo Pignetti (Aversa, 6 giugno 2006) è uno scrittore adolescente italiano.

É un autore di romanzi e saggi. All'età di 13 anni, nel 2019, è stato fondatore dell'organizzazione di volontariato MySocialDrug.

Vincenzo Pignetti inizia a scrivere all'età di 11 anni per arrivare ad auto-pubblicare il suo primo libro, La mia seconda vita, all'età di soli 12 anni.[1]

Nel 2019 vince un concorso letterario nazionale che lo porta alla pubblicazione del suo primo romanzo contro il bullismo, Play.[1]

Nel mese di novembre 2019 pubblica, all'età di 13 anni, il saggio Siamo Stati Archiviati contro l'istituzione scolastica italiana sostenendo forti accuse alla politica tra le quali l'aver "archiviato" milioni di studenti italiani trattandoli come numeri e oggetti.

L'11 dicembre del 2019, essendo (come lui stesso si dichiara) "stanco di vivere in un mondo di abuso di potere e ingiustizia istituzionale", decide di fondare l'associazione di volontariato MySocialDrug con riconoscimento in atto costitutivo come Primo Socio Volontario e Ambasciatore Internazionale[2].

Con la propria organizzazione MySocialDrug realizza il giornale web MySocialDrug Journal[3] gratuito e senza scopo di lucro.

In occasione dell'Earth Day 2020 è stato nominato, dall'organizzazione centrale di Washington, Artista per la Terra viste le proprie opere letterarie[4].

Svolge la sua carriera di volontario, nel frattempo, oltre che con la propria organizzazione, anche con organizzazioni umanitarie di livello globale quali Amnesty International e Fridays For Future.[5]

Vincenzo Pignetti ha lottato contro il bullismo, l'abuso di potere e la dispersione scolastica, tematiche dalle quali nasce il libro Siamo Stati Archiviati[6].

Nel settore scolastico è noto a livello nazionale per aver denunciato legalmente e mediaticamente casi di bullismo che lo rigurdavano[1], dedicando parte di se alle vittime di violenza, da qui nasce l'organizzazione di volontariato per i diritti umani MySocialDrug[2].

Svolge volontariato presso numerose organizzazioni non profit quali Amnesty International, ENAC - Ente Nazionale Attività Culturali, Associazione Poeti solo Poeti Poeti.