Utente:Fcarbonara/Analisi voci Fcarbonara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Testimoni di Geova

[modifica | modifica wikitesto]
  • Testimoni di Geova, (voce gia' esistente), (mia:qui) : Avevo messo una nota nella sezione (note) della voce, il significato di cristianesimo secondo il filosofo Soren Kierkegaard (non un TdG , considerazioni che si basano sul suo libro Diario, ho tutti gli scritti del filosofo danese), e argomentate da me questa nota fu poi abbreviata ed elaborata da Pap3rinik, vedi anche qui e in tempi piu' recenti tolta da Ignis. La nota e' solo un riassunto scarno del pensiero del filosofo
    • (mia:[1]): Citazione del sito Yad Vashem di Gerusalemme nella sezione (informazioni correlate) della voce ovvero : (EN) The Case of the Jehovah's Witnesses
      • (+1 voce correllata), qui. (+1 collegamento esterno), qui,qui e qui, qui.
        • (+ dati sulla fonte Kierkegaard e fonti pubblicazioni TdG), qui, qui, qui, qui
          • Commento: Riguardo la nota su Kierkegaard, concordo con Ignlig: sicuramente la sezione Note non è il luogo adatto dove inserire alcunché, trattandosi di una sezione "tecnica". In ogni caso, qual era lo scopo dell'edit? Un inserimento del genere in quel contesto (al di là della collocazione tecnicamente errata) resta cmq una RO, in cui tu in quanto utente valuti opportuno citare il pdv di K. sulla questione. Ci vuole maggiore aderenza alle fonti. Puoi rispondermi qui stesso con l'opportuna indentatura (e così possiamo fare per gli altri casi). Per quanto riguarda il modo della segnalazione in questa pagina: non ti preoccupare di segnalarmi ogni singolo passaggio: ricorda che puoi generare un diff tra versioni non contigue di una pagina: se vai in una qualsiasi crono, alla destra della sfilza di "corr | prec" trovi dei pallini: prova a cliccarne uno a destra, poi cliccane uno qualche versione più in basso tra quelli a sinistra e infine clicca su "confronta le versioni selezionate": ti darà il diff tra versioni non contigue. Tornando nel merito: la segnalazione del film correlato, Knocking, ci sta, ma a quel punto non puoi mettere un collegamento esterno che riguarda il film: quello potrebbe starci al più nella voce sul film. Nella voce generale TdG vanno messi collegamenti esterni che riguardano il tema della voce, non temi connessi. O non finirebbero mai! Ricorda anche di non inserire mai nelle voci link ad altre edizioni linguistiche di WP, come facesti qui: come si suol dire, "wp non può essere fonte di sé stessa". ;-) pequod ..Ħƕ 12:47, 13 gen 2013 (CET) P.S.: Puoi rispondermi qui stesso.
            • Commento: La nota fu messa al termine cristiano. Ho capito chiaramente cosa dici caro Peq e lo condivido, considera pero' che a questo punto per lo stesso ragionamento dovrebbe sparire anche la nota che a cristiano della voce asserisce che i TdG non sono considerati cristiani dalla Unione delle Chiese (anche se e' verissimo, come vera era la nota su K). Con quella nota di K. (senza dubbio il solo filosofo che ha dedicato decine e decine di pubblicazioni solo al cristianesimo. K non e' come sai, un TdG) sul cristianesimo si voleva citare un autore imparziale ed autorevole che specificava solo il termine (e lo ha azzeccato in pieno). Per me va benissimo anche cosi', ma considera che per fare accettare il termine cristiano in voce per i TdG ci fu una vera battaglia che sblocco' Xin (anche se bastava leggersi la voce inglese, dove poi sono nati i TdG che ha sempre asserito che i TdG sono cristiani. Te la immagini un'asserzione del cristianesimo dei TdG che va' bene negli USA e in tutti i paesi di lingua inglese e asserisce il contrario SOLO in Italia (anche se non dobbiamo fare paragoni con altre wiki)? Qui si tratta di un punto fondamentale, non puo' essere carne in USA e pesce in Italia. Su Knocking la cosa fu ragionata con Ignis per la creazione della voce e vedi qui da chi mi fu consigliato di collocarlo fra le voci correllate [2], ovvero, un'altro amministratore. So' gia' da tempo (ma hai fatto bene a ricordarmelo) che non si possono inserire riferimenti ad altre edizioni linguistiche di Wp. Volevo inoltre farti notare caro Peq che manca poco al completamento del lavoro, penso di finire entro massimo sei giorni (solo sette mesi da esaminare). Grazie! :) --Fcarbonara (msg) 13:31, 13 gen 2013 (CET)
              • Commento: Non ho capito il tenore di questa risposta. Prova a spiegarmi discorsivamente perché vuoi parlare di K. nella voce sui TdG e quale fonte ti spinge a far ciò. --pequod ..Ħƕ 13:06, 13 gen 2013 (CET)
              • Commento: Peq non ti avevo dato una risposta stavo continuando con il mio lavoro di analisi delle voci e non c'entrava con la mia risposta, la mia risposta e' quella che leggi subito sopra , sono stato iperconf. , un caro saluto --Fcarbonara (msg) 13:36, 13 gen 2013 (CET)
                • Commento: Ah ok, scusa, non avevo capito. :-) Attenzione, ritorno sulla questione Knocking: inserirlo tra le voci correlate di "TdG" va benissimo; non va bene invece inserire un collegamento esterno che riguarda Knocking nella voce generale TdG. Per quanto riguarda l'inserimento di K. per come l'hai delineato ribadisco che mi sembra RO: tutto sommato in questa nota si dice solo altre confessioni cristiane non ritengono cristiani i TdG. A ciò non si può rispondere con una controdeduzione così obliqua come l'asserzione di K. (che pure, come ricorderai, è una delle quote che io preferisco al mondo): penso che ormai hai capito che wp non si può fare in questo modo. Del resto, più di ogni altra cosa conta il pdv dei TdG su sé stessi, che è segnalato al primo rigo: si ritengono cristiani. Poi si dice anche che qcn altro non è d'accordo con questa autoidentificazione (e lo si dice in nota): mi sembra equo. --pequod ..Ħƕ 14:06, 13 gen 2013 (CET)
                • Commento: D'accordo con te :)--Fcarbonara (msg) 14:37, 13 gen 2013 (CET)
                  • Commento: Peq scusami, sopra mi fai rilevare che Knocking va bene in voci correlate (e ci siamo) ma NO in collegamenti esterni. Ma in collegamenti esterni della voce Testimoni di Geova ATTUALMENTE in effetti mi pare che non ci sia. Ho capito bene o volevi farmi notare qualche altra cosa? :) --Fcarbonara (msg) 14:53, 13 gen 2013 (CET) . Ho capito era una lezione per me (Grazie!) era stato infatti tolto dopo che l'avebo messo, da Gac qui--Fcarbonara (msg) 14:58, 13 gen 2013 (CET)

I Testimoni di Geova e l'Olocausto

[modifica | modifica wikitesto]
  • I Testimoni di Geova e l'olocausto, (voce gia' esistente), (mia:qui): Avevo citato nella (Bibliografia) della voce, il sito di Yad Vashem ripreso dalla pagina SHOAH Resorce Center questo : (SHOAH Resorce Center - Gerusalemme - www. yadvashem.org - The International School for Holocaust Studies.(Responses Outside the Mainstream Catholic and Protestant Tradidions (Cristine King). Source : Carol Rittner, Stephen D. Smith and Irena Steinfeldt. The Holocaust an Cristian World, Yad Vashem 2000, pp. 64-67). Da puntualizzare che tutti le informazioni del sito Yad Vashem sono ricerche personalissime mie e quel documento da me citato non e' stato mai citato dai TdG. i TdG invece usano e citano il museo dell'olocausto : di Washington, dove sono praticamente di casa invitati regolmente a conferenze sull'Olocausto con le loro proprie testimonianze, c'e' da poco tempo anche la versione italiana del sito. Vedi inoltre qui ed anche qui. Inoltre: qui la versione completa di un convegno al USHMM di Washington con oratori che sono i massimi esperti mondiali sull'olocausto : Milton, Garbe, King, Berenbaum ed altri ancora.
    • Questo e' preso da questo, libro in mio possesso. L'obiettivo e onesto Langbein dedica due bellissime pagine ai TdG del campo di Auschwitz nel suo corposo libro ( libro con introduzione di un'altro onesto scrittore che e' stato Primo Levi, scrisse anche lui sul comportamento dei TdG nei campi) nonostante avesse un concetto diverso di Dio qui.
    • Idem per questa citazione, questa altra e questa (questa ultima e' il riquadro della voce attuale sulla testimonianza di Langbein, il riquadro lo mise in evidenza Ignis, dandogli il giusto rilievo).
    • Questa ancora, non e' una fonte dei TdG, ANZI non e' MAI STATA USATA DA LORO NELLE LORO PUBBLICAZIONI ma e' fonte del Museo dell'Olocausto di Gerusalemme Yad Vashem, scovata ed usata per la prima volta dal sottoscritto Responses Outside the Mainstream Catholic and Protestant Traditions, Christine King qui che ritroviamo poi, in collegamenti esterni nella voce attuale. Da notare che il pensiero ufficiale del mondo ebraico sui TdG espresso da Yad Vashem piu' che l'USHMM (United States Holocaust Memorial Museum) di Washington non si ferma solo li'
    • Idem (ovvero fonte Yad Vashem, citata in voce e riportata con tale riferimento) qui oltre che fonte del Museo dell'Olocausto di Washington ´((EN) United States Holocaust Memorial Museum. Jehovah's Witnesses: Victims of the Nazi Era 1933-1945, p. 9. Riportato il 25 gennaio 2007), e questo altro, sempre Yad Vashem, ancora Yad Vashem cosi' come questo. Stessa fonte usata qui, qui, e anche qui. Come anche in questo caso, questo, e questo altro e questo ancora, oltre che questo.
      • Libri in mio possesso sull' olocausto in bibliografia qui (+3 Libri in Bibibliografia della voce)
        • NOTA: Certamente gli articoli di Yad Vashem sono a favore dei TdG (anzi fin troppo a favore) in particolar modo quando si fa' la differenza con il comportamento con le altre chiese (specialmente le cosi' dette maggiori in Germania durante il nazismo : Cattolica e Luterana. Da notare pero' che non e' un giudizio espresso dai Testimoni su loro stessi (Ah come siamo bravi e fedeli alla parola di Dio!), ma un giudizio quasi politico, espresso dal mondo ebraico (severo, se non proprio ostico verso ogni compromesso, che non ha mai fatto sconti a nessuno. Tutti abbiamo seguito le recenti vicende per edulcorare di un filino il comportamento di un importanteresponsabile di una confessione religiosa: qui qui e qui). Ma un giudizio spontaneo,non richiesto, che fa parte delle lezioni del Museo (Gli articoli sui TdG fanno parte dell' Educational Materials del Museo) sono da ritenersi POV visto che trattasi di giudizi di un interlocutore che ha fama di dire pane al pane e vino al vino e che ha vissuto quella esperienza sulla propria pelle e ha ricercato e continua a ricercare testimonianze in tutto il mondo per non perdere la memoria e la cui obiettivita' e serieta' e' da tutti riconosciuta?
          • (Aggiunto: Voci correlate), qui.
            • (+ 1 libro in bibliografia, in mio possesso), qui.
              • (+ Dizionario dell'Olocausto, in mio possesso), qui e qui
                • (Creazione paragrafo: Avvisaglie della persecuzione e responsabilita' dei nazionalisti e dei religiosi tedeschi) bastato sulle opere citate in paragrafo qui, qui, qui, qui, qui, qui
                  • (+ 2 libri in bibliografia), qui e qui
                    • (+1 collegamento esterno), qui.
                      • (Ampliamento paragrafo: La persecuzione), qui.
                        • (Citata pubblicazione, in mio possesso), qui.
                          • (Citata pubblicazione, in mio possesso), qui.
                          • (Ámpliamento paragrafo: Il numero delle vittime), qui
                            • (Creazione e sviluppo sezione Giusti fra le nazioni), qui e qui.
                              • (Sistemazione voce + particolari), qui.
                                • (+ 1 collegamento esterno), qui.
                                  • (+Fonte), qui
                                    • (Tolta una dichiarzione O.T. dopo consenso), qui e qui
                                      • (Particolari bio - + 3 in bibliografia, 2 in mio possesso),qui, e qui.
                                        • (+ 1 colleg. esterno), qui
  • Computer to plate, (voce gia' esistente come abbozzo e da me ampliata fino allo stato attuale), (mia mod. 26, 27 gennaio 2011- 3 febbraio 2011), Ampliamento voce. Qui non c'entrano i TdG ma la mia attivita' di esperto in tecnologie di stampa che vanno dalla stampa offset alla flessografia e cartotecnica. Sono un venditore di computer to plate e provengo dal mercato della vendita di beni strumentali come le macchine per la fotocomposizione. E' un mondo che penso di conoscere bene, e siccome qui bisogna confessarsi ( anche se non mi piace dirlo ) la rivista Rassegna Grafica (la piu' importante e diffusa rivista del nostro settore) ha parlato piu' volte del sottoscritto dal 1985 in poi, inoltre sono stato anche redattore (con miei articoli) sul bollettino di Centro Studi Grafici con l'appartenenza a questa associazione, fondata da Attilio Rossi, (anche in tutto questo nulla c'entrano i TdG).
  • Bianca e volta , VOCE EX NOVO, (inizio :qui e qui), (Creazione nuova voce), come Computer to plate, l'unica fonte sono io, che ho spiegato un termine tipografico usato sia per definire i due lati nella stampa del foglio di carta, che come importante (e costosa) qualita di una moderna macchina da stampa offset.
  • Fotocomposizione, (Voce gia' esistente come abbozzo di poche righe e ampliata da me in tutte le sue diverse sezioni fino allo stato attuale)(mie: qui, qui, qui), (Ampliamento voce). Come le due voci immediatamente sopra, solo farina del mio sacco senza far riferimento a nessuna specifica fonte (le fonti aggiunte in seguito sono servite solo ad arricchire la voce, ma nessun periodo mio fa' ad esse il minimo riferimento o ho elaborato su di esse, anche perche' a mio immodesto avviso (quelle fonti messe in seguito) sono tanto concise da spiegare ben poco. (Anche qui, se fosse necessario specificarlo, i TdG non c'entrano niente).
  • Computer to film, VOCE EX NOVO, (inizio : [4]), (Creazione nuova voce) esattamente come sopra.
  • Folclore, (voce gia' esistente, aggiunto in bibliografia 1 libro dell'antropologo Luigi Lombardi Satriani, libro in mio possesso e Paolo Toschi (folclorista), libro in mio possesso), (mie: qui), (+2 libri in bibliografia)
    • (+1 di Alfonso Maria Di Nola), qui e sistemazione cronologica della bibliografia.
      • (+3 nuove pubblicazioni da mia biblioteca), qui
        • Aggiunte due foto italiane qui (Agrigento e Ivrea) di feste e manifestazioni folkloristice (+2 foto da Commons)
          • (+ 2 nuovo testo in bibliografia, da mia biblioteca), qui e qui.
            • (Ampliamento voce su valutazione libro di Lombardi Satriani in mio possesso), qui.
              • (+ 1 libro in bibliografia), qui.
  • Antropologia culturale, (voce gia' esistente, aggiunto in bibliografia 1 libro dell'antropologo Alfonso Maria Di Nola, libro in mio possesso), (mia:qui), (+1 libro in bibliografia).
  • Baruch Spinoza, ( voce gia' esistente, aggiunta in bibliografia tre pubblicazioni. Libri in mio possesso. (mia:qui). (+3 libri in bibliografia).
  • Etnologia, (voce gia' esistente, aggiunto in bibliografia una pubblicazione di Claude Lévi-Strauss in mio possesso), (mia :qui), (+1 libro in bibliografia).
  • Claude Lévi-Strauss,(voce gia' esistente, aggiunto in bibliografia una pubblicazione dell'antropologo, libro in mio possesso), (mia:qui), (+1 libro in bibliografia).
  • Soren Kierkegaard, (voce gia' esistente, aggiunte altre opere o particolari di opere tutte in mio possesso), (mie:qui, qui,qui) (+8 pubblicazioni nuove - comprese le specifiche dei tomi di Enten Eller + una decina di particolari di opere gia' citate, tutti i libri del filosofo sono in mio possesso)
    • Qui altri libri in bibliografia tutti in mio possesso. (+5 libri del filosofo in bibliografia). Qui invece e qui +3 opere su Kierkegaard, in mio possesso.
      • (Aggiunta 1 voce correlata), qui.
        • (Aggiunto Nuovo Paragrafo sull'esistenzialismo sviluppato da pubblicazioni in mio possesso), qui.
  • Tarantismo, (voce gia' esistente, aggiunti altri libri in mio possesso nella sezione bibliografia)(mia:qui), (+2 in Bibliografia).
  • Multilanguage Electronic Phototypesetting System(MEPS)( voce esistente come semplice abbozzo e portata da me fino alla versione attuale).(Ampliamento della voce in tutte le sezioni) Voce che a che fare con i Testimoni di Geova perche' e' un sistema di fotocomposizione progettato interamente da ingegneri informatici e tecnici Testimoni di Geova.(Esiste voce in altre 7 diverse lingue su Wp fra cui l'inglese e lo spagnolo, anche se a mio avviso noi siamo i piu' completi ad esempio il riferimento alla Britannica non e' riportata da nessuna pubblicazione dei TdG). Si tratta di un sistema capace di gestire in linea centinaia di lingue contemporaneamente passando (per il layout, non per la traduzione) con pochi comandi in tastiera (speciale) da una lingua ad un'altra (compresi alfabeti cirillici). Trattandosi di un sistema di fotocomposizione (evoluto), ha a che fare anche con le mie conoscenze in tema. Un cliente del mio settore (che non e' proprio l'ultimo arrivato) ha trovato la spiegazione cosi' efficace, che ha copiato pari pari la nostra pagina Wp: qui. Da notare inoltre che alcuni siti non ufficiali dei TdG qui e qui fanno riferimento alla nostra versione di Wp. I TdG hanno parlato invece del loro sistema qui: qui, ma la nostra pagina tranne che nella citazione di Seybold Report non fa riferimenti a questi scritti. ( Inizio : qui ) poi qui e qui.
  • Bruno Segre, qui ( voce gia' esistente, aggiunti libri in bibliografia presi da qui che insieme al CDEC di Milano sono diventati da due anni i miei luoghi di ricerca, grazie anche alla squisita gentilezza e grande competenza delle bibliotecaie responsabili dei due centri - Da notare che il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano e' il piu' importante d'Europa, non solo libri, enciclopedie ma anche riviste e quotidiani che parlano di olocausto), (+ 3 in bibliografia), pubblicazioni non in mio possesso ma prese in prestito dal CET (Comunita' Ebraica di Torino) di Torino per una verifica (in polemica con Ignis per verificare se era stato Segre o E. King a scrivere dapprima un certo giudizio sui Testimoni, chi citava l'altro, visto che le frasi erano identtiche?). Vedi discussione pagina I Testimoni di Geova e l'Olocausto.
  • Pietro Ramella, qui, (bibliografia aggiornata). Con il Dott. Ramella ci fu uno scambio di email, vedi discusiione della voce i resoconti : qui e qui. Le fonti ulteriori dei suoi scritti sono quelle fornite da lui nella email.
  • Martin Heidegger, qui (+1 in bibliografia], libro in mio possesso.
    • Bibliografia, due libri qui che contestano le simpatie naziste del filosofo tedesco (di Farias) in mio possesso. ( +2 in bibliografia).
      • (Sistemata bibliografia), qui e qui.
  • Attilio Rossi, (voce gia' esistente) mio edit qui e qui Direttore e fondatore della mia Associazione : Centro di Studi Grafici. Notizie dal Bollettino di Centro di studi Grafici ( rivista del settore specializzata e verticale) di cui sono stato redattore. (Ampliamento di particolari della voce)
  • Raster Image Processor, qui, (Ampliamento di particolari della voce). Ho spiegato con parole semplici un rip (grafico, in sostanza sono tutti uguali), nessuna fonte in particolare, conoscenza del settore (grafico piu' che informatico).
  • Ludwig Wittgenstein, Bibliografia, libro in mio possesso aggiunto qui in bibliografia della voce+qui (+2 libro in bibliografia).
  • Massimo Baldini (filosofo), (+ 3 interventi in bibliografia), libri in mio possesso. [Nota per Pequod: Il libro, Contro il filosofese, te le consiglio (farai un po' di fatica a trovarlo) perche' e' un vero capolavoro, oltre che spasso (ci sono dei veri e propri sfotto', come p.e. per la filosofia di Armando Verdiglione). Il filosofo asserisce che qualsiasi filosofia, se davvero chiara al filosofo che l'ha enunciata, e' in qualche modo comunicabile a chiunque abbia una pur minima base per recepirla. Diffidare dai filosofi criptici (secondo Baldini questi usano giri di parole che significano e comunicano il nulla). Diffidare anche da certi critici di filosofi (Baldini asserisce che in questi casi sono di piu' facile interpretazione le opere stesse del filosofo che non quello che alcuni di questi critici scrivono sul filosofo stesso, rendendo l'opera del filosofo piu' criptica di quella che realmente e', anche questo a suo avviso, e' filosofese anziche' filosofia].
  • Karl Popper, (+ 2 interventi in bibliografia +1 nuovo aggiunto)e variazione precedente, libri in mio possesso.
    • (Altra traduzione di sua opera), qui
  • Michail Bakunin, (+1 intervento in bibliografia opera in italiano e citazione stessa con titolo originale ),qui, opera in mio possesso (in italiano).
    • (+ 3 pubblicazioni in bibliografia come da mia biblioteca)qui, qui e qui.
  • Jean Amery, (+1 in bibliografia in italiano), bellissimo librettoin mio possesso, [a tratti toccante e commovente in particolar modo quando parla degli altri internati ad Auschwitz che avevano, secondo il povero Jean (che nonostante poi libero, si suicido'), al contrario suo solo intellettuale, una ragione valida per cui resistere, cosi' come a suo avviso, i TdG per la loro fede religiosa e gli internati politici per la loro fede politica].
  • Etica, (+ 1 in bibliografia e diversi dati aggiunti a pubbl. esistenti), e seguenti stessa data, tre libri della biografia in mio possesso.
  • Karl Jaspers, (+1 in bibliografia), qui, mio possesso).
  • Nichilismo, (bibliografia, aggiunta dati ad un libro gia' esistente), in mio possesso.
  • Friedrich Nietzsche, (+1 in bibliografia), mio possesso.
  • Arthur Schopenhauer (interventi in bibliografia) da libri in mio possesso su libri gia' in voce ma con pochi dati qui e qui. Le citazioni sono tratte dalla sua opera Diario come specifico qui qui. Questa e' la versione finale qui e come si puo' notare si fa' riferimento a pagine della sua opera Diario. Su sette folte pagine di critiche dedicate al filosofo tedesco da Kierkegaard, le due dichiarazioni in voce, a mio modesto avviso, non dovrebbero rappresentare nessun problema di copyright.
    • ( nuovo paragafo ) qui
      • (Dati su pubblicazione, in mio possesso), qui.
        • (Aggiungo sezione Opere in Italiano + 1 opera, in mio possesso), qui
  • Olocausto, (+ 4 nuovi in bibliografia ),qui e qui, invece alcuni dati mancanti su opere gia' in voce qui, libri in mio possesso. Quello di Schnabel e' introvabile e raro e' un rapporto dettagliato di tutto quanto i nazisti riuscirono a razziare ai poveri ebrei con documenti dettagliati (borse, valigie, protesi dentarie, capelli e quanto di piu' immaginabile la mente umana puo' concepire).
  • New Age, (+ 1 libro in Opere sulla New Age),qui, in mio possesso.
  • Medioevo, (+3 nuovi libri in bibliografia`)qui, libri in mia biblioteca
  • Erasmo da Rotterdam, (+1 nuovo libro in bibliografia e aggiunta di dati per altri gia' esistenti in voce ), qui, tre libri in mia biblioteca.
  • Immanuel Kant, (+ 1 nuovo libro in Opere), qui, libro in mio possesso.
  • Platone, (+1 nuovo libro in bibliografia), qui, in mio possesso.
    • (+1 testo da mia biblioteca), qui.
      • (+1 testo da mia biblioteca), qui.
        • (+1 testo da mia biblioteca), qui.
  • Salvatore Natoli,(+ dati in bibliografia), qui, da mia biblioteca.
  • Ralf Dahrendorf, (+ dati in bibliografia), qui, da mia biblioteca
  • Conflitto (sociologia), (+1 nuovo libro in bibliografia), qui, da mia biblioteca
  • Modernità, (+1 nuovo libro in bibliografia), qui, da mia biblioteca.
  • Zygmunt Bauman, (aggiunti dati in diverse pubblicazioni in mio posesso), qui.qui qui, e qui.
  • Globalizzazione, (aggiunti dati in bibliografia di pubblicazioni mio possesso), qui qui e qui.
  • Bertrand Russell, (aggiunti dati in biografia come da libro in mia biblioteca),qui.
  • Jean Paul Sartre, (+ 1 nuovo testo nei Saggi, come da mia biblioteca) qui.
  • Teoria mimetica, (+ 1 nuovo testo in bibliografia come da mia biblioteca), qui.
  • Hans Küng, (+ 1 nuova pubbl. e due gia' esistenti aggiunti ulteriori dati, come da mia biblioteca),qui e qui + nuova pubblicazione, qui.
  • Filosofia contemporanea, (+1 nuova pubblicazione come da mia biblioteca), qui.
  • Willy Pasini, (dati aggiunti su una pubblicazione di mia biblioteca),qui.
  • Marketing, (+ 2 in bibliografia da mia biblioteca) qui e qui.
  • Manager, (+1 in bibliografia da mia biblioteca), qui.
  • Direzione aziendale, (+2 in bibliografia da mia biblioteca), qui e qui.
  • Marchio, (+1 in bibliografia da mia biblioteca), (L'autore De Liso, grafico preparatissimo, e' anche mio cliente), qui.
  • Comunicazione, (+1 in bibliografia da mia biblioteca), qui.
    • (Sistemata bibliografia), qui
  • YouTube, (+1 in bibliografia da mia biblioteca), qui.
  • Witold Gombrowicz, (Dati aggiunti a pubblicazione gia' esistente, come da mia biblioteca), ( mio primo libro di filosofia letto per primo insieme a Contro il filosofese di Baldini), qui.
  • Fame, (+1 in bibliografia da mia biblioteca), qui.
  • Carestia, (+1 in bibliografia da mia biblioteca), qui.
  • Eresia, (+1 in bibliografia da mia biblioteca), qui.
  • Movimenti ereticali medievali, (+1 in bibliografia da mia biblioteca), qui.
  • Campo di concentramento di Auschwitz, (+1 in bibliografia da mia biblioteca + particolari a pubblicazioni gia' in voce), qui + qui.
  • Ermanno Bencivenga, (+1 in bibliografia da mia biblioteca + particolari a pubblicazioni gia' in voce), qui e qui.
  • Hans Jonas, (+1 in bibliografia da mia biblioteca),qui.
  • Theodor Adorno, (dati aggiunti su una pubblicazione di mia biblioteca), qui.
    • (+1 in bibliografia, da mia biblioteca), qui.
  • Antropologia culturale, (+4 nuovi in bibliografia, da mia biblioteca), qui.
  • Etnografia, (+2 nuovi in bibliografia, da mia biblioteca), qui.
  • Peter Burke (storico), VOCE EX NOVO, (inizio :qui, (Creazione nuova voce), ( Tre libri dell'autore in mia biblioteca ). Ho ricavato dapprima la sua bibliografia dai miei libri e dalla voce inglese [6] confronta con questo, poi questo e questo, commentate da notizie bibliografiche dei suoi libri.
  • Rinascimento italiano, (+3 nuovi libri in bibliografia), (Uno in mia biblioteca), qui e prima e dopo questo edit.
  • Protocolli dei Savi di Sion, (+1 in Bibliografia Nuova edizione - diverso dalla versione precedente, mia biblioteca). La nuova edizione ha un un intero nuovo capitolo sugli ebrei invisibili dell'Europa centrorientale, qui.
  • Sergio Romano, (+1 in Bibliografia, mia biblioteca), qui.
  • Germania nazista, (Aggiunti dati di 1 libro in bibliografia), qui.
  • Joachim Fest, (+1 in bibliografia aggiunto da mia biblioteca e altri dati per altri pubb. in voce), qui.
  • Alexandre Kojève, (Aggiunti dati di 1 libro in bibliografia da mia biblioteca), qui.
  • Claude Tresmontant, (+ 1 in bibliografia+ 1 traduzione dello stesso come da mia biblioteca), qui.
  • Stefano Burbi, VOCE EX NOVO, (inizio :qui, (Creazione nuova voce). Ricerca dei testi su Burbi fatta dapprima su YouTube, poi contattato su facebook ( ora siamo amici, mi telefona spesso per i suoi concerti), ho chiesto notizie volte per volta, falsa riga anche il suo sito qui, ma non sono state usate espressioni del suo sito (come nel caso di Giuseppe Lanzetta che invece mi aveva dato una cartella che altro non era che il suo sito), ancora composizioni qui da YouTube.
    • (collegamento esterno), qui.
      • (Dati biografici) qui.
        • (File di foto) qui.
          • (Aggiunta dati), composizioni da youtube qui qui.
            • (Aggiunto un collegamento esterno), qui.
            • (tolti dati di discografia su youtube) qui
              • (Aggiunta tutta la sezione Composizioni), qui
  • Terminologia filosofica, (+ dati in bibliiografia di 1 libro della mia biblioteca),qui.
  • Georg Wilhelm Friedrich Hegel, (+ 1 nuovo testo in bibliografia da mia biblioteca + aggiunto dati su altro), quie qui
  • Guido De Ruggiero, (Nuova sezione Opere, +1 nuovo libri come da mia biblioteca), qui.
  • Carlo Maria Martini, (+ 1 nuovo libro in bibliografia, da mia biblioteca), qui, qui.
  • Superstizione, (+ 1 libro in bibliografia da mia biblioteca), qui.
  • Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, (+1 nuovo libro in bibliografia, da mia biblioteca), qui
  • Santo, (+ 1 nuovo libro in bibliografia , da mia biblioteca), qui.
  • Gabriele De Rosa, (+ 1 nuovo libro in bibliografia , da mia biblioteca), qui.
  • Giuseppe Mazzini, (+ 1 nuovo libro in bibliografia , da mia biblioteca), qui.
  • Vangeli apocrifi, (+ 1 nuovo libro in bibliografia , da mia biblioteca), qui.
  • Manara Valgimigli, (+ 1 nuovo libro in bibliografia , da mia biblioteca), qui, una vera chicca, specifico qui.
  • Programmazione neuro linguistica, (+ 1 nuovo libro in bibliografia , da mia biblioteca), qui.
  • Innovazione tecnologica (economia), (+Nuova sezione Saggi + 1 nuovo saggio in bibliografia, da mia biblioteca`), qui.
  • Innovazione tecnologica (informatica), (+Nuova sezione Saggi + 1 nuovo saggio in bibliografia, da mia biblioteca`), qui.
  • Popolazione, (+ 1 nuovo saggio in bibliografia, da mia biblioteca`), qui.
    • (+2 nuovi saggi in bibliografia, da mia biblioteca), qui.
  • Bibbia, (Nuova sezione Traduzioni Bibliche, Alcune Traduzioni della mia biblioteca), qui, ( Nota : C'e' anche la Traduzione del Nuovo Mondo dei TdG insieme ad altre otto traduzioni cattoliche e protestanti, quella in inglese vivente di Byington, come si sa', e' stampata dai Testimoni ma non e' una loro traduzione )
    • (+ 5 libri in bibliografia NON editi dai TdG e in mia biblioteca), qui, qui
      • (+ 1 Nuova Traduzione), qui.
        • (+ 1 collegamento esterno), qui
          • (+ 1 nuova traduzione online di Re Giacomo, 400 anni), qui.
          • (+ 1 collegamento esterno), qui, qui
  • Versioni della Bibbia, ( Aggiunti dati alla Traduzione del Nuovo Mondo dei TdG - voce gia' esistente ), qui.
  • Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture, (voce gia' esistente). ( Nota: Questa e' una voce da analizzare punto per punto perche' da una parte c'e' profonda ignoranza, dall'altra una certa fraudolenza nel riportare dati parziali ed approssimati con la chiara intenzione di chi vuole denigrare la traduzione per farla apparire UNICA nella traduzione di certi versetti, come vedremo piu' avanti, COSA EVIDENTEMENTE FALSA). Qui : Inizio mie modifiche qui. Aggiunte due bibbie stampate dai TdG, dati reperibili in molte pubblicazioni dei TdG (inutile dire che TUTTE quelle Bibbie fanno parte della mia biblioteca).

qui, qui

  • Alberto Veronesi, (VOCE EX NOVO), l'idea di creare una pagina per il maestro mi venne assistendo alla Bocconi (ci vado tutti gli anni) alla conferenza mondiale Science for Peace, anche qui, organizzata dal piu' noto padre Umberto (Science for Peace meriterebbe una pagina su Wp, ogni anno partecipano fior fior di scienziati da tutto il mondo, : vedi il Conference Book del 2012), I dati generali dopo conversazioni con il maestro su facebook, mi furono poi dati da Renata Meroni sua segretaria personale con cui mi mise in contatto il maestro, vedi qui ed altri da internet. La pagina comunque non dovrebbe presentare nessun problema, vedi qui, qui, qui e qui invece la sua discografia. Qui la sua nomina al Carnegie Hall.
    • (+ 1 collegamento esterno), qui.
  • Aterballetto,( voce gia' esistente), (ampliamento voce) qui. Conosciuto personalmenmte Amedeo Amodio direttore artistico ed ex primo ballerino dell'Ater, fotografato piu' volte da me nelle esecuzioni al Petruzzelli di Bari (prima dell'incendio). Dati tratti dal sito ufficiale dellì Ater qui e da altre pubblicazioni di danza in mio possesso.
  • Luciano Pavarotti, ( voce gia' esistente), (aggiunto particolare su dato mancante). Luciano Ligabue fra i cantanti in Pavarotti & Friends e l'impegno nel sociale, qui
  • Traduzioni della Bibbia in spagnolo, (Specifiche e nome di una Traduzione Biblica attribuita prima solo agli autori) qui.
    • ´+ 1 Traduzione Biblica aggiunta), qui.
  • Battismo, (aggiunto 1 collegmento esterno), qui + (ampliamento voce)qui, notizia riportata anche da loro pubblicazioni e opuscoli in mio possesso.
    • (+1 libro in bibliografia), qui.
      • (+ sezione : Battisti famosi), qui.
        • (+ paragrafo: Teologia della secolarizzazione), qui, qui
  • Traduzioni della Bibbia in italiano, (+ 1 importante Traduzione Biblica in italiano) qui + (particolari su altra importante Traduzione) qui.
    • (+ particolari su altra Traduzione Biblica), qui, qui. (+ 1 nuova Traduzione Biblica aggiunta), qui.
      • (+1 nuova Traduzione Biblica aggiunta), qui.
  • Traduzioni della Bibbia in tedesco, (+ 1 Nuova Traduzione Biblica aggiuta) [qui].
  • Comunicazione filosofica (Kierkegaard), (+ 4 nuovi libri sul filosofo, in mio possesso. Aggiunti particolari su altre pubblicazioni), qui
  • Tetragramma biblico, (voce gia' esistente), (Aggiunti 2 libri in bibliografia, 1 in mio possesso), qui.
    • (ampliamento voce), (etimologia e significato del nome),qui basato su libro in mia biblioteca citato in voce.
    • (Correzione tono polemico, ma l'ip aveva ragione da vendere), qui
  • Dio, (aggiunto 1 libro iun bibliografia in mio possesso), qui.
  • Esistenza di Dio, (+ 1 libro in bibliografia, mio possesso), qui.
    • (Aggiunto paragrafo: Il punto di vista originale di Kierkegaard), qui
  • Ebraismo, (+ 1 libro aggiunto da mia biblioteca e sistemazione di dati su altre pubblicazioni), qui.
  • Storia degli Ebrei, (+ 2 libri in bibliografia, in mio possesso), qui e qui.
  • Knocking, (VOCE EX NOVO). Film sui Testimoni di Geova, scoperto dal sottoscritto MA MAI CITATO DA NESSUNA PUBBLICAZIONE DEI TDG. Inizio voce qui. Fonti : voce Wp in inglese e relativo sito del film qui, poi questo, questo e questo.
    • (+ dato su campo di concentramento), qui.
  • Tarso, (ampliamento voce), qui.
  • Paolo di Tarso, (ampliamento voce), qui + diversi particolari secondari (vedi cronologia della voce)
  • Vangeli apocrifi, (+1 libro in bibliografia in mio possesso), qui.
  • Heinrich Schliemann, (+1 libro in bibliografia in mio possesso), qui.
  • Archeologia, (+1 libro in bibliografia in mio possesso), qui.
  • Jader Jacobelli, (+2 libri in bibliografia in mio possesso), qui e anche qui.
  • Ecosistema, (+1 libro in bibliografia in mio possesso), qui.
  • Ecologia, (+1 libro in bibliografia in mio possesso), qui.
  • Joachim Latacz, (+1 libro in bibliografia in mio possesso), qui.
  • Omero, ( Nuova sezione: Opere su Omero +1 libro in bibliografia in mio possesso), qui.
  • Ernest Renan, (specifiche di 1 libro in mia biblioteca), qui.
  • Ernst Bloch, (+ nuova sezione Opere in lingua origiale + 18 opere bibliografiche), tratte dalle opere contenute in libri in italiano in mio possesso gia' citati in voce, qui.
    • (Aggiungo 'Traduzioni' - Opere in lingua italiana - + 5 libri, alcuni in mia biblioteca), qui, e qui.
  • Aldo Carpi, (+ nuova sezione Opere Letterarie + 1 opera da mia biblioteca), qui.
  • Campo di concentramento di Mauthausen-Gusen, (+ 1 libro in bibliografia da mia biblioteca), qui e qui.
  • Rodolfo Valentino, (+1 libro in mia biblioteca), qui.
    • (Aggiunti dati), qui.
  • Memorie di Adriano, (+ 1 libro in sezione lingua originale), qui.
  • Pantone, (Aggiungo la sezione Bibliografia + 2 nuove opere da mia biblioteca), qui.
  • Calligrafia, (Aggiungo opuscolo storico, pezzo esclusivo su calligrafia, in mio possesso), qui.
  • Alexander, (Aggiunta disambigua per - metodo Alexander - libri sul metodo in mia biblioteca ), qui.
  • Paolo Sylos Labini, (+ 1 opera dell'economista, in mio possesso), qui.
  • Memoria (psicologia), (+ 1 opera da mia biblioteca), qui.
  • Harvard Business School , (+ 1 opera da mia biblioteca), qui.
  • Parabola del figlio prodigo, (ampliamento della voce e significato), qui.
  • Francesco Lentini, (VOCE EX NOVO), in effetti voce ripresa da me e precedentemente cancellata (Cotton l'aveva cancellata perche' l'utente precedente sulla voce aveva fatto un elenco indeterminato del curriculum vitae artistico del maestro). Avevo chiesto a Cotton stesso di ripristinarla. Voce difficile perche' Lentini (a Bari nella mia citta' natale) nonostante gli ho chiesto del materiale, tarda a mandarmelo. Voce comunque da completare in molti paragrafi. Inizio qui, poi qui e qui.
    • (Ampliamento voce), qui.
  • Dinastia antigonide, (Ággiunti dati periodo dinastico), qui.
  • Veria (Macedonia centrale), (ampliamento voce , dati storici), qui.
  • Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici), (Aggiunta sezione Critiche sul libro, in seguito annullate da Ignis perche' erano MIE considerazioni bibliche),qui e qui. Odifreddi e' un grande matematico, ma grande e' anche la sua ignoranza in campo biblico e la sua conoscenza superficiale traspare dal suo libro, bisognerebbe scrivere un contro-pamphlet per confutare tutte le sue allegre dichiarazioni. Tutta la discussione da qui: in poi.
    • (+1 testo critico in bibliografia), qui
  • Svegliatevi!, (voce gia' esistente), (Correzione dati ed ampio ampliamento voce), (una delle due riviste principali Rivista dei TdG), qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui e qui.
    • (Aggiunta nota), qui.
    • (Aggiunti particolari), qui.
      • (Fonte), qui.
        • (Aggiunto: Note), qui
  • Corpo direttivo dei Testimoni di Geova, ( voce gia' esistente), (ampliamento voce), qui, qui e qui.
    • (Aggiunta foto presidente in carica), qui
  • Omosessualità e Testimoni di Geova, (voce gia' esistente), (ampliamento voce), qui, qui, qui, qui.
    • (Ampliamento voce), qui.
  • Omosessualità, (ampliamento voce con punto di vista dei TdG), qui.
  • Hermann Zapf, (Aggiunta sezione bibliografia + 1 libro da mia biblioteca), qui.
  • NeXT, (Aggiunta sezione bibliografia + 1 Rivista autorevole del settore grafico, in mio possesso), qui.
  • Ebrei, (Aggiugo in bibliografia 1 importante testo di Calimani, in mio possesso), qui.
  • Riccardo Calimani, (+1 testo in bibliografia, in mio possesso), qui.
  • Magia bianca, (+ 1 testo in bibliografia da mia biblioteca), qui.
  • Corrado Augias, (+ 1 testo crtico aggiunto e in mio possesso), qui.
  • Vito Mancuso, (+ 1 testo crtico aggiunto e in mio possesso), qui.
  • Meeting per l'amicizia fra i popoli, (Creazione voce del 2011). Ero a quel meeting a Rimini. qui e qui.
  • John Stuart Mill, (Creazione sezione: Opere tradotte in italiano + 1 pubblicazione in mio possesso), qui.
  • Le due Babilonie, (+ 1 pubblicazione, io ho l'edizione inglese del libro), qui.
  • Narciso Riet, (voce gia' esistente come stub riguardante un martire TdG), (Ampi Ampliamenti alla voce), inizio: qui, qui, qui, qui, qui, qui,qui, qui, qui, qui, qui, qui, qui +3 collegamenti esterni.
  • Il Mereghetti, (particolari in bibliografia), qui.
  • Umberto Eco, (particolari in bibliografia), qui
  • Francesco Alberoni, (Ampliamento voce di recensione libro in mio possesso), qui.
  • La Torre di Guardia, ( rivista principale dei TdG). (+ 1 foto monocromatica), qui .
  • Sala del Regno, (nome con cui si chiamano i luoghi di adunanza dei TdG),(Ampliamento voce con specifiche di particolari e termini), qui e qui.
  • Geova, (Voce Ex Novo)iniziata questa voce, messa in discussione da Ignis e in seguito cancellata (anche se la voce e' mancante e a mio avviso va' scritta anche perche' non solo appannaggio dei TdG come dimostra l'ampia mia discussione qui, qui + discussione a seguire e anche

qui, da non confondere con la confusa voce Tetragramma biblico. Inizio : qui.

Si parte! :-)~

  • Qui i tuoi primi 500 edit in ns0.

Per cercare i tuoi contributi, in alto a destra c'è "contributi" (vicino a "esci"). Linka a Speciale:contributi. Analizza con calma la pagina: è modulabile in vari modi. Smanetta! E' il miglior modo per capire da sé le cose.

Per fare un elenco basta che usi l'asterisco. Ad ogni punto puoi anche inserire un commento, volendo. Parti dagli edit più vecchi e controlla le cose più importanti che hai fatto. Puoi mettere in elenco anche singoli edit (aiuto:diff). Spulciare i tuoi edit dai più vecchi sarà il lavoro che farò anche io in parallelo. Mi aspetto che in questo periodo - sempre che ti interessi - tu impari a *editare* per bene nello stile wiki. Orvuà. --pequod ..Ħƕ 00:35, 21 dic 2012 (CET) Per favore Pequod non cancellare per ora i tuoi commenti, li cancellero io dopo averli fatti miei, ora mi servono come linee guida :) --Fcarbonara (msg) 10:23, 22 dic 2012 (CET)