Utente:Eulogiante/Sandbox2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
XXII emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America
Il ventiduesimo emendamento negli Archivi nazionali
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Tipo leggeLegge costituzionale
Legislatura80º Congresso degli Stati Uniti d'America
ProponenteEarl C. Michener, membro della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti dal Michigan
Promulgazione27 febbraio 1951; 73 anni fa
Testo
(EN) 22nd Amendment - Two-Term Limit on Presidency, su constitutioncenter.org. URL consultato il 31 maggio 2024.

Il XXII emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America limita il numero di mandati presidenziali a due, e impedisce ai Presidenti che abbiano già ricoperto la carica per due mandati di candidarsi per un terzo mandato.

Impedisce inoltre a una persona che abbia ricoperto l'incarico di Presidente per più di due anni in sostituzione di un'altra di essere eletta alla carica di Presidente per più di un mandato.

Approvato dal Congresso degli Stati Uniti il 21 marzo 1947, l'emendamento è entrato in vigore il 27 febbraio 1951, il giorno in cui il numero richiesto di Stati (36 su 48) lo ha ratificato.

(EN)

«No person shall be elected to the office of the President more than twice, and no person who has held the office of President, or acted as President, for more than two years of a term to which some other person was elected President shall be elected to the office of the President more than once. But this Article shall not apply to any person holding the office of President when this Article was proposed by the Congress, and shall not prevent any person who may be holding the office of President, or acting as President, during the term within which this Article becomes operative from holding the office of President or acting as President during the remainder of such term.»

(IT)

«Nessuna persona potrà essere eletta alla carica di Presidente per più di due volte, e nessuna persona che abbia ricoperto la carica di Presidente, o ne abbia svolto le funzioni, per più di due anni di un mandato per il quale un'altra persona è stata eletta Presidente potrà essere eletta alla carica di Presidente per più di una volta. Ma questo articolo non si applicherà a qualunque persona stesse ricoprendo la carica di Presidente quando questo articolo è stato proposto dal Congresso, e non impedirà ad alcuna persona che stia ricoprendo la carica di Presidente, o ne stia svolgendo le funzioni, durante il mandato in cui questo articolo diventerà operativo di ricoprire la carica di Presidente o svolgerne le funzioni per il resto di tale mandato.»

(EN)

«This Article shall be inoperative unless it shall have been ratified as an amendment to the Constitution by the legislatures of three-fourths of the several states within seven years from the date of its submission to the states by the Congress.»

(IT)

«Questo articolo non sarà operativo a meno che non sia stato ratificato come emendamento alla Costituzione dalle legislature di tre quarti dei vari stati entro sette anni dalla data di presentazione agli stati da parte del Congresso.»

Proposta e ratificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Il Maine ratificò l'emendamento il 31 marzo 1947, il primo Stato a farlo; l'emendamento entrò in vigore quando il Minnesota lo ratificò il 27 febbraio 1951, raggiungendo la soglia dei tre quarti degli Stati dell'Unione. L'ultimo Stato a ratificarlo fu l'Alabama, il 4 maggio 1951, il 41º Stato a farlo.[1] Gli Stati di Oklahoma e Massachusetts votarono contro la ratificazione.[2]

Critiche e tentativi di abrogazione

[modifica | modifica wikitesto]

Ronald Reagan si espresse a favore dell'abrogazione del XXII emendamento,[3] e Bill Clinton suggerì di modificare l'emendamento in modo da impedire più di due mandati consecutivi, ma poi consentire altri mandati non consecutivi.[4]

Tra il 1997 e il 2013, José Serrano, rappresentante democratico per lo Stato di New York, presentò nove risoluzioni per abrogare il XXII emendamento, nessuna delle quali giunse al voto in Camera.[5]

  1. ^ (EN) The Constitution of the United States: Analysis and Interpretation - Centennial Edition (PDF), Washington, U.S. Government Publishing Office, 2017, p. 39. URL consultato il 31 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Sean Rowley, Presidential terms limited by 22nd Amendment, in Tahlequah Daily Press, 26 luglio 2014. URL consultato il 31 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2021).
  3. ^ (EN) Irvin Molotsky, Reagan Wants to End Two-Term Limit, in The New York Times, 29 novembre 1987. URL consultato il 1º giugno 2024.
  4. ^ (EN) Clinton: I Would've Won Third Term, in ABC News, 7 dicembre 2000. URL consultato il 16 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2021).
  5. ^ (EN) H.J.Res. 15 (113th): Proposing an amendment to the Constitution of the United States to repeal the twenty-second article of amendment, thereby removing the limitation on the number of terms an individual may serve as President., su govtrack.us. URL consultato il 1º giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]