Utente:Enzo Encius/Sandbox/Scream (film 2022)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Scream
File:EnHi6C XEAMCSok.jpg
Logo ufficiale
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti
Anno2022
Generethriller, orrore
RegiaMatt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett
SceneggiaturaJames Vanderbilt, Guy Busick
ProduttoreJames Vanderbilt, Paul Neinstein, Chad Villella, William Sherak
Produttore esecutivoKevin Williamson, Gary Barber, Roger Birnbaum, Ron Lynch, Chad Villella
Casa di produzioneRadio Silence Productions,
Project X Entertainment, Outerbanks Entertainment,
Spyglass Entertainment Group
Distribuzione in italianoParamount Pictures
FotografiaBrett Jutkiewicz
Effetti specialiGeorge Corrie, Reid Duke, David Hill, William Purcell
Art directorJonathan Guggenheim[1]

Scream (noto anche come Scream 5) è un film (la cui uscita è fissata al 2022) diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, scritto da James Vanderbilt e Guy Busick. È prodotto dallo stesso Vanderbilt, da Paul Neinstein, da Chad Villella e da William Sherak, mentre Kevin Williamson ha il ruolo di produttore esecutivo.

Il film è il quinto capitolo della serie cinematografica di Scream, sequel diretto di Scream 4, uscito nel 2011, ed il primo a non essere stato diretto da Wes Craven, deceduto nel 2015. Neve Campbell, David Arquette, Courteney Cox e Marley Shelton hanno ripreso i propri precedenti ruoli, mentre nel cast sono stati inseriti Melissa Barrera, Jenna Ortega, Jack Quaid, Dylan Minnette, Mason Gooding, Kyle Gallner, Jasmin Savoy Brown, Mikey Madison e Sonia Ben Ammar.

Le riprese del film si sono tenute a Wilmington, nella Carolina del Nord, dal settembre al novembre 2020. L'uscita del film è prevista per il 14 gennaio 2022, e sarà distribuito dalla Paramount Pictures.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Il film tratta di una giovane donna che fa ritorno nella città in cui abitava molto tempo prima, venendo coinvolta in una serie di delitti commessi da un killer mascherato (Ghostface)[2].

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Sviluppo[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2011 Wes Craven affermò che avrebbe lavorato ad un possibile quinto e sesto capitolo della serie di Scream se il quarto avesse avuto successo[3]. Viste le notevoli difficoltà e rallentamenti nella scrittura di Scream 2, Scream 3 ed anche Scream 4, il celebre regista affermò più tardi che avrebbe girato il sequel solo se la sceneggiatura di questo sarebbe stata creata con anticipo. Williamson successivamente affermò di avere obblighi contrattuali per la stesura del quinto capitolo; in quel contesto ebbe modo di dire che probabilmente sarebbe stato un seguito del precedente[4].

Prima dell'uscita di Scream 4, l'attore David Arquette affermò che il potenziale futuro della serie era alto, in quanto il finale del film era "decisamente aperto"[5]. Nel maggio 2011 Harvey Weinstein dichiarò che nonostante gli incassi della pellicola fossero stati al di sotto delle aspettative, era ancora soddisfatto e fiducioso nello sviluppo di nuovi film[6]. Nell'anno successivo, sulla possibile realizzazione di Scream 5, Williamson dichiarò di non sapere se avrebbe lavorato ad un sequel[7].

Nel 2013 Harvey Weinstein, intervistato allo Zurich Film Festival, disse di star pregando il fratello Bob di realizzare il quinto capitolo, in quanto percepiva come tangibili le potenzialità della pellicola[8]. Più tardi, nel luglio dell'anno successivo, Kevin Williamson espresse forti dubbi su una possibile realizzazione di Scream 5, dichiarando che Scream 4 aveva raggiunto risultati troppo al di sotto delle aspettative e che aveva interrotto i contatti con Wes Craven; espresse invece il proprio sostegno all'omonima serie[9].

Nel 2015, lo Wall Street Journal pubblicò un'intervista fatta nel giugno a Bob Weinstein, in cui questi dichiarava che un quinto capitolo della serie non era previsto, e che per la rinascita della saga ci si sarebbe dovuti concentrare su MTV, dove a suo avviso si trovava gran parte del pubblico interessato[10].


A seguito della chiusura della Weinstein Company a seguito della denuncia delle molestie sessuali perpetrate da Harvey Weinstein, ogni lavoro sulla serie fu totalmente sospeso. All'inizio del 2019 si diffuse la notizia che la Blumhouse Productions stesse lavorando, con il fondatore Jason Blum, alla continuazione della saga di Scream[11]. Questi voci vennero più tardi smentite[12]. Nel novembre 2019 venne annunciato che la Spyglass Entertainment Group aveva acquistato i diritti per la realizzazione di un nuovo film legato alla serie di Scream. Tuttavia non si seppe se si trattasse di un sequel, un reboot o un remake, né tantomeno se Williamson avrebbe fatto ritorno, in veste di sceneggiatore o produttore[13][14][15][16][17]. Nel mese successivo fu annunciato che vi sarebbero stati l'inserimento di nuovi attori all'interno del cast[18]. Il 18 novembre 2020 viene annunciato che il titolo del film sarà Scream[19].

Riprese[modifica | modifica wikitesto]

L'avvio delle riprese era inizialmente previsto per il maggio 2020, ma è stato rinviato a causa della Pandemia di Covid-19 [20]. Per decisione della produzione, hanno dunque avuto inizio il 22 settembre seguente, a Wilmington[21][22]. Le riprese hanno avuto luogo in un gran numero di vie della città, negli esterni della Williston Middle School e negli interni del Cardinal Lanes Shipyard[23]. La pellicola ha ricevuto delle agevolazioni da parte del North Carolina Film Office, ammontanti a 7 milioni di dollari[24]. Le riprese sono terminate il 17 novembre 2020[25][26].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Scream (2022), Full Cast & Crew, su imdb.com. URL consultato il 30 novembre 2020.
  2. ^ (EN) Scream (2022), su imdb.com. URL consultato il 30 novembre 2020.
  3. ^ (EN) Exclusive: New Scream 4 poster, plus an interview with Craven, su ew.com. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  4. ^ (EN) Exclusive: Kevin Williamson Talks Scream 4, 5 and 6, su fearnet.com. URL consultato il 1º dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2010).
  5. ^ (EN) Exclusive: Will Scream 4 Relaunch the Franchise?, su comingsoon.net. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  6. ^ (EN) The Scream Series Is Far From Over, Says Producer Harvey Weinstein, su mtv.com. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  7. ^ (EN) Exclusive Interview: The Season 3 scoop on THE VAMPIRE DIARIES from Kevin Williamson, su assignmentx.com. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  8. ^ (EN) The 10 Best Things Harvey Weinstein Said at His Zurich Film Festival Masterclass, su indiewire.com. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  9. ^ (EN) Scream: Craven Is "Done With" Kevin Williamson; Has More Sequels If "They Wanna Buy [Them]", su bloody-disgusting.com. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  10. ^ (EN) Can ‘Scream’ Help MTV Win Back Missing Teens?, su wsj.com. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  11. ^ (EN) Blumhouse Is Considering New Scream And Hellraiser Movies, su cinemablend.com. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  12. ^ (EN) No, Blumhouse Isn't Doing A Scream Reboot, su cinemablend.com. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  13. ^ (EN) Spyglass Resurrecting Ghostface in New ‘Scream’ Movie [Exclusive], su bloody-disgusting.com. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  14. ^ (EN) https://wegotthiscovered.com/movies/ghostface-return-scream-5s-officially-happening/, su wegotthiscovered.com. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  15. ^ (EN) Scream 5 coming!, su moviehole.net. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  16. ^ (EN) A ‘Scream 5’ movie is apparently in the works, su dailydot.com. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  17. ^ (EN) A New 'Scream' Movie Is Currently in the Works, su collider.com. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  18. ^ (EN) Scream Reboot Will Set Up Future Movies With New Cast Members, su wegotthiscovered.com. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  19. ^ (EN) That’s a wrap on Scream, which I’m excited to announce is the official title of the next film! Nearly 25 years ago, when I wrote Scream and Wes Craven brought it to life, I could not have imagined the lasting impact it would have on you, the fans. (1/3), su twitter.com. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  20. ^ (EN) Scream 5 Is Expected to Begin Filming This Fall in North Carolina, su movieweb.com. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  21. ^ (EN) Filming for horror relaunch gets underway in Wilmington, su wwaytv3.com. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  22. ^ (EN) First permits for Scream 5 issued, filming to begin Sept. 22, su wect.com. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  23. ^ (EN) Scenes for Scream 5 to be filmed at Williston Middle School, Cardinal Lanes, su wect.com. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  24. ^ (EN) Wilmington Film Commission Anticipates More Projects, Revenue And Jobs, su wilmingtonbiz.com. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  25. ^ (EN) Filming Has Wrapped on Scream 5; Coming to Theaters in One Year, Two Months!, su bloody-disgusting.com. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  26. ^ Scream 5: le riprese sono finite! Ecco quando il film arriverà in sala, su cinematographe.it. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema