Utente:Emigiorg/SandboxPOtac

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Potacchio
Aglio e rosmarino, ingredienti essenziali del potacchio
Origini
IPA[po'takkjo]
Altri nomipu'takkjo
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneMarche
DiffusioneItalia
Dettagli
Categoriasecondo piatto
Ingredienti principaliaglio, rosmarino

Il potacchio (o putacchio) è una preparazione culinaria tipica delle Marche, che prevede la cottura della vivanda in un intingolo a base di olio, aglio, odori (in particolare rosmarino) e pomodoro.
L'etimologia del nome deriverebbe dal francese potage, legato al latino potare, in italiano "bere", che indicherebbe preparazione brodosa) o come diminuitivo pultaculum di pultem (preparazione a base di legumi) o, più probabilmente, dal termine germanico pott, che indica il recipiente per la cottura[1].
Tale metodo di cottura viene utilizzato sia per piatti a base di carne (pollo[2], coniglio[3]) che di pesce (coda di rospo)[4].

  1. ^ etimologia di "potaggio", su etimo.it. URL consultato il 2 dicembre 2013.
  2. ^ ricetta del pollo in potacchio, su cucchiaio.it. URL consultato il 2 dicembre 2013.
  3. ^ ricetta del coniglio in potacchio, su cucinare.meglio.it. URL consultato il 2 dicembre 2013.
  4. ^ ricetta della coda di rospo in potacchio, su my-network.it. URL consultato il 2 dicembre 2013.