Utente:Elborgo/SandBox/

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Sandbox d'Elborgo.

Sandbox d'Elborgo

[modifica | modifica wikitesto]

Questa è la pagina di test personale dell'utente Elborgo.

Si prega di non modificare il contenuto di questa pagina.


Elementi utili

[modifica | modifica wikitesto]

{{stub}} {{da cancellare}} {{cancella}} {{Avvisocopyright}} {{ViolazioneCopyright|url=}}

  • Versione estiva: [[Discussioni_utente:Elborgo|<span style="color:navy;"> <small>E</small>'''LB'''orgo</span> <small><span style="color:gray;">'''(sms)'''</span>]] <small>{{SUBST:#time: H:i, j M Y|+2 hours}} (CEST)</small></small>
  • Versione invernale: [[Discussioni_utente:Elborgo|<span style="color:navy;"> <small>E</small>'''LB'''orgo</span> <small><span style="color:gray;">'''(sms)'''</span>]] <small>{{SUBST:#time: H:i, j M Y|+1 hours}} (CET)</small></small>
 
 
Avvisi
  • nessuno

S. Maria delle Carceri

[modifica | modifica wikitesto]

«...l'Opera, e Oratorio della Madonna delle Carceri, Tempio bello, pompoſo, e nobile, creato, ed eretto dal Pubblico l'anno 1484. per miracoli, e grazie ſpeciali della Glorioſa Regina de'Cieli di Giesù Chriſto Sig.Noſtro, che era dipinta in una facciata della pariete delle Stinche uecchie de'prigioni, che erano quiui allora, e per ſua miracoli, e grazie conceſſe a infinitiſſimi malati, zoppi, ratratti, lebbroſi, ciechi, mutoli, ſordi, e febbricitanti, ed altri contagioſi, che a detta Glorioſa Madonna ſi botarono, e raccomandarono, e uiſitarono, furno graziati, e porſero detti, e altri le mani aiutatrici in tanta ſomma, che ſi potè fare il Tempio pompoſo, e bello, e ben'inteſo, come ſi uede per diſegno di Giulano da S.Gallo eccellentiſſimo Architettore, doue ſi ſpeſe e s'è ſpeſo da 60.mila ſcudi.»

Giovanni Miniati da Prato, Narrazione e disegno della terra di Prato di Toscana, In Firenze, preſſo Franceſco Toſi, 1596
pag.73

Nicola da Prato

[modifica | modifica wikitesto]
ibidem pag.129

Castello dell'Imperatore

[modifica | modifica wikitesto]

«Compito dello storico, nel riportarsi alle fonti e nel riferirle, è di proporne la più corretta e intellegibile interpretazione (che è poi la ragione per cui si interviene su punteggiatura e maiuscole). Conservare acriticamente tutte le più minute peculiarità grafiche del documento è più spesso un ostacolo che un aiuto alla comprensione.»

Citazione tratta da: http://www.spess.it/note.phtml

Incidenti aerei

[modifica | modifica wikitesto]
  • Gli effetti di uno stormo di uccelli su di un Boeing 767-323ER dell'American Airlines il 02 APR 2001 (matricola N376AN) [1] [2]

«Flight AA 63 (CDG-MIA) had to return to Paris-CDG when multiple birdstrikes at 12,000ft caused cabin depressurization. One bird entered the flight deck via the P1-1 panel on the captain's left side.
Aviation Safety (http://aviation-safety.net/)»

  • Test della NASA: 01-12-1984, Boeing 720-027 (matricola N833NA).
  • Foto del Boeing 757-223 N644AA (precipitato sul Pentagono): [3]
  • Esempio di incidente senza parti evidenti di aereo integre: [4]
  • Esempio di incidente con residui di fusoliera e coda: [5]
  • Danni all'ala e ad un motore per impatto causato da atterragio lungo e conseguente impatto su struttura ILS (chiaro esempio della fragilità di un aereo (Boeing 747)): [6]

Il contenuto di questa sezione è stato spostato in: Utente:Elborgo/SandBox/Progetto_Patrolling

Test Template

[modifica | modifica wikitesto]

The End.

Ultima Sezione

[modifica | modifica wikitesto]


Test firma:  ELBorgo (sms) 14:51, 14 gen 2007 (CET)

Test firma:  ELBorgo (sms) 16:17, 14 gen 2007 (CET)


 ELBorgo (sms) 02:49, 29 mag 2024 (CEST)

 ELBorgo (sms) 15:21, 15 giu 2007 (CEST)

[[Utente:Elborgo|<span style="color:navy;"> <small>E</small>'''LB'''orgo</span>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<span style="color:gray;">'''(sms)'''</span>]] <small>{{#time: H:i, j M Y|+2 hours}} (CEST)</small></small>

~~~

 ELBorgo (sms) 01:58, 30 giu 2007 (CEST)

Test botolo borbottante

[modifica | modifica wikitesto]

Questo è una prova di sostituzione: la stringa 'non-sense' verrà sostituita con 'non-sense' da ElborBot.

[7]

Speciale:Allpages&from=Elborgo&namespace=2

Al di là del voto

[modifica | modifica wikitesto]

Visto che la polemica e i commenti incrociati poco gradevoli (che non vuol dire offese) continuano, vorrei cercare di erigermi a terza parte nel confronto ed esaminare fin nelle viscere il contributo di ligabo a wikipedia. Naturalmente il testo che seguirà non sarà omnicomprensivo di tutti gli edit di ligabo, ma tenterà di portare all'attenzione di tutti, solo i più significativi, al fine di capire l'utente ligabo. Per far ciò limiterò l'analisi degli edit di ligabo all'ultimo mese (per l'esattezza dal 1 ottobre ad oggi 9 novembre).

Nei primi giorni di ottobre aggiunge varie foto [8] [9] [10] e altre ... si preoccupa anche di procurarsi l'autorizzazione per ulteriori immagini e chiede chiarimenti sulla licenza PD-Italy forse perché è stato rimbrottato di recente sulla questione (su cui sorvolo dato che è avvenuta il 28 settembre vedasi comunque [11]).

Il 4 ottobre partecipa ad una discussione al bar invitando a togliere le onorificenze dai titoli delle voci. Fa un intervento secondario su di una voce e scrive Moto Guzzi V1000 G5 di cui è a tutt'oggi il maggiore se non l'unico contrubutore. Poi si infogna in una diatriba sulla voce integralismo religioso (vedasi [12] ). Poco dopo salva dalla cancellazione Stato d'assedio di cui è il maggior contributore (giusto per dire che non si occupa solo di motori e religione). Naturalmente la diatriba sull'integralismo religioso non è finita, infatti dopo essere stato apostrofato così: sei un ignorante, nel senso che ignori il suo significato. da un utente che si dichiara esasperato risponde con [13] , fortunatemente l'intervento di terzi paca gli animi e anche ligabo si addolcisce [14] nonostante tutto ad uno dei terzi che invocava solo più pacatezza lascia questi due messaggi [15] la risposta al primo non è morbida [16] ma sembra motivata più dal fastidio che dal risentimento.

Il giorno 5 ha da ridire sull'incipit di Cristianesimo perché lo ritiene comprensibile solo agli sniffatori di incenso [17] in quanto si parla di salvezza e lui ignora che cosa sia una dottrina di salvezza o nel caso specifico la soteriologia. Subito dopo si imbatte in altre persone (stavolta al di fuori dell'ambito religioso) che dissentono da lui e li definisce stupidi in maniera velata e simpatica [18] .

Il giorno 6 si è documentato e torna a scrivere alla voce integralismo religioso. Inoltre effettua una enciclpedizzazione (de-POV-izzazione) della voce Don Giacomo Alberione [19], l'operazione evidentemente era necessaria (soltanto per l'apparizione del tabernacolo che è riportata come un fatto...), riportando, correttamente, le parti cassate in discussione [20].

Il 7 e 8 non ci sono fatti rilevanti... comunque è su wiki e contribuisce qua e là.

Il giorno 9 aggiusta la voce Gilera Arcore di cui è il principale (se non unico) contributore.

Il giorno successivo, mentre continua la diatriba sull'integralismo religiose, riesce anche a pubblicare la voce Jonghi.

Fino al 12 si interssa di Jonghi e Integralismo religioso. È doveroso affermare che visto l'aspetto attuale di Integralismo religioso, pare che i fatti abbiano dato ragione alle tesi di ligabo.

Ed ecco il 12 l'evento che mi ha fatto conoscere l'utente ligabo [21]. A questo punto, essendo a conoscenza diretta dei fatti, sarò più sbrigativo e meno dettagliato: innanzitutto si deve sottolineare che un simile contibuto [22] era passato pressocchè inosservato... e ciò ha fatto forse pensare a ligabo di essere nel giusto nel riproporlo. Tael modifica ha dato adito ad un edit-war.

I commenti fatti da ligabo in pagina di discussione sono da subito sarcastici [23] e sfociano immediatamente in una personalizzazione della contesa non appena un utente terzo fa un'osservazione, condivisibile o no ma pacata, [24] a cui ligabo risponde accusandolo di avere la coda di paglia.

A quel punto, io (che non avevo affatto compreso il personaggio) sono intervenuto col tatto di un elefante, dicendo che la Madonna non è una divinità Cristiana perché questo dicono i dogmi cristiani (di qualunque confessione cristiana, poi, mica solo cattolica|). Non l'avessi mai fatto! (ops ho decisamente perso il tono distaccato e quindi cancello e mi scuso). Ecco la risposta [25]! Certo non mi ha detto che ero un integralista pezzo di merda, ma io quello ci ho letto e mi sono inalberato (si veda la mia risposta per capire, dove tra l'altro la cosa più offensiva che ho messo era parli a vanvera), poi mi ha dato del bimbo (con altre parole, ma questo è il suo sport preferito averlo saputo allora...). La discussione poi si è protatta allo sfinimento senza che ligabo portasse prove reali a sostegno del fatto che la Madonna sia una divinità (a parte la frase

«Che la madonna sia una divinità è l'opinione di oltre 2 miliardi di cristiani. --ligabo 16:27, 13 ott 2006 (CEST)»

che non è altro che l'opinione di ligabo sull'opinione che hanno altri...) ed infatti in carenza di prove documentali ligabo non ha di meglio che proseguire gli attacchi personali

«Trovo che negare l'evidenza per cercare di dimostrare l'indimostrabile, sia la cosa più autolesionista che una persona possa fare.--ligabo 16:43, 13 ott 2006 (CEST)»

Come giustificare ligabo per queste espressioni? Ma lo fa ligabo stesso:

«"Tecnocrate teologico" può essere ritenuto offensivo solo per chi, essendolo, ha una concezione mistica di se stesso e della sua "missione", pretendendo l'altrui consenso (roba da neuro). Per quanto attiene al concetto di "integralista religioso", la definizione non contiene alcuna valenza dispregiativa, se non riferita alle azioni commesse per sua causa. Azioni perpetrate in nome di una "fede". L'identico, irrazionale e pericoloso sentimento che mostrano molte persone e dal quale (che tu approvi o meno) mi sento in dovere ed in diritto di ammonire il prossimo. Almeno quanto questi, di fregarsene. --ligabo 17:33, 13 ott 2006 (CEST)»

(Che a me pare solo un modo da marpione per ribadire il suo disprezzo, ma farlo passando dalla porta sul retro). Continuo dicendo che nel seguito della discussione, mi sono messo a fare il matto (avete presente il giullare di corte che fa il matto: una cazzata a fai ridere il re, un'altra cazzata e te lo sei ingraziato, poi lanci una critica e lo lasci interdetto, poi ricominci con le cazzate e così via...) e il tono della discussione si è rasserenato. Nei giorni successivi il tormentone Lourdes prosegue... citazioni del catechismo cattolico, esempi di cosa sia la Madonna nelle religioni protestanti da una parte e ligabo (da solo senza prove documentali a suo sostegno) dall'altra; poi la voce sbloccata, poi la voce ri-bloccata, poi sondaggi, poi ligabo tra i problematici, poi la voce divisa e la creazione di Nostra Signora di Lourdes e guai pure lì.

Nei giorni intercorsi dal caso Lourdes ad oggi ligabo scrive Alfa Romeo Alfetta (principale contributore), Teofilo Folengo (idem), CNA Rondine (idem), Alfa Romeo 1750 / 2000 Berlina (idem), Fabrizio De André, Donatella Lusenti, Alfa Romeo Arna e carica varie immagini di auto e moto.(nonostante che questa sezione sia corta le voci non lo sono affatto, vedere per credere...)

E si arriva al 2 novembre giono della terza segnalazione di ligabo tra i problematici che sfocia in questa votazione.

È già stata citata in questa pagina, da qualche parte, la frase

«Anni fa avevo trovato un sito in mongolo antico, ma non ricordo più dov'è. --ligabo 22:12, 2 nov 2006 (CET)»

rivolta ad un utente che proponeva il link ad una fonte documentale (probabilmente) di parte. È una frase che denota wikilove?

E infatti alla fine l'ennesimo utente che si è sentito bistrattato da ligabo ha deciso di inserirlo tra i problematici dopo l'ennesimo battibecco sulla pagina di discussione della voce.

Del blocco di ligabo per offese non ne parlo è già tutto scritto sopra.

So di non essere imparziale (sono parte in causa in un episodio, ho espresso un voto...), ma credetemi se vi dico che ho fatto uno sforzo per esserlo. Purtroppo è più facile mettere sotto la lente di ingrandimento un intervento criticabile piuttosto che cento buoni interventi... quindi ci tengo a sottolineare che le voci di ligabo, che ho linkato, non sono stubbettini, ma voci ampie e curate che denotano passione.

Naturalmente mi rendo conto che questo testo potrebbe espormi ad una seri di critiche, quali chi sei tu per giudicare ligabo (nessuno, ma votiamo per bandire un utente e quindi diamo un giudizio sul suo operato), perché quegli edit sì e altri no (la buona volontà di essere imparziale ce l'ho messa...), tu non sei una parte terza, nè detieni la verità assoluta (giusto il mio è un tentativo di esporre un punto di vista il più ampio possibile), perché non scrivi voci, invece di lunghissimi discorsi fini a se stessi (credo che anche questo sia contribuire a wikipedia), e altre che al momento non mi vengono. Devo dire a mia discolpa che mi auguro che tutta stà pappardella serva più a ligabo (per capire perché è finito qui e evitagli noie del genere in futuro), che agli altri per votare (e difatti la inserisco a votazione ormai, praticamente e tecnicamente, conclusa, e conclusa a favore di ligabo).


 ELBorgo (sms) 19:05, 8 nov 2006 (CET)

Quello che vorrei dirgli ma mi trattengo dal dire

[modifica | modifica wikitesto]

Sulla questione del Lei mi piacerebbe dirgli:

«Eccellentissima Signoria Vostra Utente Ligabo, se Voi ritenete necessario che l'umile Vostro servo si rivolga a Voi, dondoVi del Lei, per meritare un minimo di rispetto e una risposta pacata, dichiaro formalmente che mi rivolgerò a Voi utilizzando solo la forma più adeguata alla Magnificenza Vostra che, ovviamente, è il Voi. Mi aspetto che Voi apprezzerete la mia captatio benevolentiae e mi ringraziate come è doveroso. In fede il Vostro umile servo»

Oppure:

«O Ligabo!? Come l'è la cosa? Se ti dico diamoci del tu ti posso offende' come mi pare e piace? O bischero 'un tu seh in grado di fare una via di mezzo? Oh tu sei proprio rimbecillito! Sarà l'età! Ma che discorsi a cazzo tu ffai... tummi sembri i' cavaliere senza macchia che si scorreggia ne' calzoni a'i ballo di' re!»

O anche entrambe le cose, perché no...

Ma mi trattengo dal farlo perché mi hanno pregato di non alimentare sterili polemiche.

Il caso Claudio Simeoni

[modifica | modifica wikitesto]

La sopra-linkata pagina è stata addirittura citata in maniera distorta in: h%74%74%70://www.federazione%70agana.it/%70seudo%72eligione.html (link semi-oscurato)...