Utente:Dry Martini/Spostatore di file

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
...da fare in Dry Martini/Spostatore di file

Annota in questo spazio le cose da fare per migliorare la voce o segui i suggerimenti già indicati.

  • Nome del flag
  • Requisiti per l'assegnazione
  • Modalità di assegnazione
  • Permessi concessi all'utente

Idee di Dry Martini

[modifica | modifica wikitesto]

Siete liberi di aggiungere paragrafi come questo nel formato "idee di..." o "proposta di...", ma anche di dare un parere all'interno del mio paragrafo (firmando, possibilmente, così non faccio confusione :) ) o di aprire un thread in talk (che magari è l'idea migliore, mi sa che ho sbagliato a mettere qui un simile guazzabuglio)

Nome del flag

[modifica | modifica wikitesto]
  • File mover, forestierismo che elimina la difficoltà di traduzione
  • Spostatore di file, traduzione letterale
  • Sposta file, traduzione più libera ma comunque poco efficace
  • Rinominatore

Requisiti per l'assegnazione

[modifica | modifica wikitesto]

Possono ricevere il flag tutti gli utenti che...

Proposta 1
abbiano il flag di autoverificato o di rollbacker e abbiano dimostrato dimestichezza nel lavoro sporco con le immagini
Commento: Secondo me non c'è bisogno di aspettare oltre: una volta che l'utente risponde a questi requisiti è idoneo a spostare i file. --Dry Martini confidati col barista 18:01, 24 ago 2013 (CEST)
Proposta 1.b
abbiano il flag di autoverificato o di rollbacker da X mesi (1? 3? 6?) e abbiano dimostrato dimestichezza nel lavoro sporco con le immagini
Proposta 2
siano in possesso dei requisiti di voto sugli utenti, non abbiano effettuato di recente contributi vandalici e abbiano dimostrato dimestichezza nel lavoro sporco con le immagini
Proposta 2.b
abbiano effettuato X contributi e siano registrati da Y mesi (con numeri più alti dei requisiti di voto), non abbiano effettuato di recente contributi vandalici e abbiano dimostrato dimestichezza nel lavoro sporco con le immagini

Modalità di assegnazione

[modifica | modifica wikitesto]

L'assegnazione del flag avviene...

Proposta a
da parte di un amministratore su richiesta dell'utente interessato nella pagina apposita. L'amministratore deve controllare che l'utente sia in possesso dei requisiti per l'assegnazione
Commento: IMO questa è l'opzione più ragionevole. Ho già argomentato al bar. --Dry Martini confidati col barista 18:03, 24 ago 2013 (CEST)
Proposta b
da parte di un amministratore su proposta di un altro utente con i requisiti di voto sugli utenti (o altri requisiti...) e dopo l'accettazione da parte dell'utente interessato. Un amministratore può assegnare il flag senza necessità di proposta formale, ma resta il requisito dell'accettazione da parte dell'utente. L'amministratore deve [ecc]
Proposta c
su richiesta dell'utente interessato o su proposta di un altro utente.

Permessi concessi all'utente

[modifica | modifica wikitesto]

Di default il flag prevede solo l'autorizzazione a spostare i file, autorizzazione finora concessa solo agli admin. E possibile, comunque, chiedere ai developer di assegnare permessi aggiuntivi al gruppo utente, come ad esempio autopatrolled, ovvero la possibilità di avere le proprie modifiche automaticamente verificate. Questo però comporterebbe dei problemi nel caso in cui un utente volesse avere anche il flag di rollbacker: entrambi i flag comportano il permesso di autopatrolled, per cui ci sarebbero molte ridondanze. Non mi vengono in mente altri permessi che potrebbero essere utili ai beneficiari di questo flag (ma non li conosco mica tutti :) )