Utente:CionaZender/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Funk Foolosophy
Paese d'origineBandiera dell'Italia Italia
GenereFunk
Ambientale
Acid jazz
Pop
Periodo di attività musicale2009 – in attività
Sito ufficiale

I Funk Foolosophy sono un gruppo musicale acid jazz - funk - ambientale, formatosi a Grosseto nel 2009.

Nato da un idea di Emanuele Monaci, attuale bassista

Il nome deriva da una canzone celebre della band dei Jamioroquai Love Foolosophy dato che la loro storia nasce come tributo alla band londinese. Sostituendo da love a funk è stato possibile dare il nome definitivo di "Funk Foolosophy". Non c'è una definizione precisa sul significato di Foolosophy traducendo il nome. Probabilmente il significato da intendere è doppio e contrastante. Puo essere intesa come "Filosofia Funk, Filosofi del Funk" ma anche "stupidità funk"

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il progetto di creare una tribute band dei Jamiroquai nasce da un’idea del bassista Emanuele Monaci, che con grande spirito di iniziativa vuole e riesce a mettere insieme musicisti eterogenei, aventi gusti e provenienti da mondi musicali differenti, che porteranno alla formazione, nel Settembre 2009, dei Funk Foolosophy. Dopo qualche mese in cui la band ha assestato la sua formazione e arrangiato i pezzi, cominciano ad esibirsi su svariati palchi, dai Locali, alle Piazze, fino al rinomato palco della Cava di Pietra di Roselle. L’esigenza di produrre uno spettacolo che fosse uguale in tutto e per tutto alle performance dei Jamiroquai, ha portato i Funk Foolosophy a lavorare meticolosamente sulla ricerca del suono, sulla parte ritmica e sull’impatto scenico. Inoltre portano avanti parallelamente lo sviluppi di pezzi propri, sempre in ambito Funk, Acid-Jazz, e Dance anni ’90

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

  • Claudio Benassi - Voce
  • Lorenzo Falomi - Chitarra / Coro
  • Leonardo Pollazzi - Batteria /Coro
  • Emanuele Monaci - Basso
  • Edoardo Lenzi - Tastiere
  • Giulia Messina - Cori
  • Irene Olivelli - Cori
  • Riccardo Addamo - Sassofono


Altri musicisti e collaborazioni[modifica | modifica wikitesto]

  • Elena Salanitro - Cori (2009)
  • Ilaria Terrosi - Cori (2010)
  • Stefano Dori - Voce (2009)
  • Matteo Trilli - Batteria (2009)
  • Alessandro Poletto - Violino (2009)


Scaletta (Tribute Band)[modifica | modifica wikitesto]

  • Too Young to Die
  • Cosmic Girl
  • Love Foolosophy
  • Light Years
  • Runaway
  • Space Cowboy
  • Deeper Underground
  • Little L
  • Stilness in Time
  • Canned Heat
  • Corner of the Earth
  • Emergency of Planet Earth
  • Blow your Mind
  • Virtual Insanity
  • Whatever it is,I Just can't stop
  • Black Capricorn Day
  • Rock Dust Light Star
  • White Knuckle Ride


Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  • Love Foolosophy, nome di uno dei maggiori successi della band dei Jamiroquai


Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

http://www.facebook.com/#!/pages/Funk-Foolosophy/137752526970