Utente:Chessstoria/Ministero degli Esteri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il 'ministro per gli affari esteri o ministro degli esteri, è il ministro che contribuisce a formare la politica estera di uno Stato sovrano. Ha solitamente un importante ruolo all'interno del Consiglio dei ministri (o gabinetto come è spesso definito nei paesi anglosassoni). Il ministro degli esteri è spesso considerato come il più importante, inferiore soltanto al Capo del governo. Ha spesso la funzione di Vice Primo Ministro nei governi di coalizione. In alcuni nazioni, come ad esempio l'India, il Ministro degli Esteri è chiamato Ministro per gli Affari Esterni. Un altre nomi che comunemente è usato per indicare questo ministro sono ministro delle relazioni estere. Nei paesi di lingua spagnola dell'America latina, il ministro degli esteri è informalmente chiamato canciller (cancelliere); in Brasile, paese di lingua portoghese, è chiamato chanceler,

I poteri del ministro degli esteri variano da governo a governo. In un tipico sistema parlamentare, il ministro degli esteri influisce significativamente nella formazione della politica estera, ma quando il governo è dominato da un primo ministro forte, il ministro degli esteri potrebbe doversi limitare a un ruolo più marginale. I poteri politici del Ministro degli Esteri sono maggiormente limitati nei sistemi presidenziali con un esecutivo forte. Sin dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, è stata pratica comune inserire sia il ministro degli esteri che il ministro della difesa in una sorta di Consiglio dei Ministri ristretto, chiamato Consiglio Supremo di Difesa (Anche questo sarebbe da creare nella versione generale e i quella italiana), che coordina sia le attività diplomatiche che quelle militari. Sebbene nel diciannovesimo e nei primi anni del ventesimo molti capi di governo abbiano assunto la carica di Ministro degli esteri, questa pratica è ora diventata poco comune nella maggior parte dei paesi sviluppati.

Assieme al loro ruolo politico, i ministri degli esteri sono anche tradizionalmente responsabili anche di molte funzioni diplomatiche, come ad esempio ospitare i leader mondiali esteri e andare in visita di stato in altri paesi. Questa funzione è in genere assunta dal Capo dello Stato nei sistemi parlamentari.

Nel Regno Unito, il ministro responsabile della politica estera così come dei Territori britannici d'oltremare, è il Segretario di Stato per gli Affari Esteri e del Commonwealth. Prima del 1968 esisteva un Segretario di Stato per gli Affari Esteri che gestiva le relazioni solamente con i paesi esteri non facenti parte del Commonwealth, mentre le relazioni con i paesi del Commonwealth e con le colonie erano gestite dal Segretario di Stato per gli Affari del Commonwealth. Per questo motivo, nei paesi del Commonwealth (Regno Unito escluso), i ministri responsabili per la gestione delle relazioni sia con paesi facenti parte del Commonwealth, che con quelli non facentene parte, erano precedentemente denominati ministri per gli 'Affari Esterni'.

Negli Stati Uniti d'America, il Segretario di Stato gestisce la politica estera ed è il membro più importante del gabinetto presidenziale.

Sebbene l'esistenza di posizioni di ministro degli esteri a livello sub-nazionale sia molto rara (anche se esistono posizioni minori relative alle relazioni esterne)[QUESTA FRASE LA ELIMINEREI PERCHE' MI SEMBRA UNA RICERCA ORIGINALE}, è possibile che esistano a livello sovranazionale. L'[[Unione Europea] ha dovuto gestire le proprie relazioni esterni in certe aree sin dalla sua nascita (si veda ad esempio Commissario Europeo per il Commercio) e ha un Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza Comune come capo della sua diplomazia. Le sue funzioni sono però quelle di implementare la politica estera dell UE e non di formularla.

Ministeri degli esteri per paese

[modifica | modifica wikitesto]
State Ministry Minister
Bandiera dell'Afghanistan Ministry of Foreign Affairs (Afghanistan)
Bandiera dell'Albania Minister of Foreign Affairs (Albania)
Bandiera dell'Angola Minister of External Relations (Angola)
Bandiera dell'Argentina Ministry of Foreign Affairs, International Trade and Worship Minister of Foreign Affairs, International Trade and Worship
Bandiera dell'Armenia Ministry of Foreign Affairs (Armenia) Minister for Foreign Affairs (Armenia)
Bandiera dell'Australia Department of Foreign Affairs and Trade Minister for Foreign Affairs (Australia)
Bandiera dell'Austria Federal Ministry for European and International Affairs (Austria)
Bandiera dell'Azerbaigian Ministry of Foreign Affairs (Azerbaijan) Minister of Foreign Affairs (Azerbaijan)
Bandiera delle Bahamas Ministry of Foreign Affairs (Bahamas) Minister of Foreign Affairs (Bahamas)
Bandiera del Bangladesh Foreign Minister of Bangladesh
Bandiera del Belgio FPS Foreign Affairs Belgium Minister of Foreign Affairs (Belgium)
Bandiera del Benin Ministry of Foreign Affairs and African Integration (Benin) Minister of Foreign Affairs, African Integration, La Francophonie, and Beninese Abroad
Bandiera del Brasile Ministry of External Relations (Brazil)
Bandiera della Birmania Ministry of Foreign Affairs (Burma)
Bandiera del Canada Department of Foreign Affairs and International Trade Secretary of State for External Affairs (Canada) (1909–1933)
Minister of Foreign Affairs (Canada) (1993–present)
Bandiera della Cina Ministry of Foreign Affairs of the People's Republic of China Foreign Minister of the People's Republic of China
Bandiera di Taiwan Ministry of Foreign Affairs (Republic of China) Minister of Foreign Affairs (Republic of China)
Bandiera del Cile Ministry of Foreign Affairs (Chile)
Bandiera della Colombia Ministry of Foreign Affairs (Colombia)
Bandiera della RD del Congo Minister of Foreign Affairs (Democratic Republic of the Congo)
Bandiera della Croazia Ministry of Foreign Affairs and European Integration (Croatia)
Bandiera di Cuba Ministry of Foreign Affairs (Cuba) Minister of Foreign Affairs (Cuba)
Bandiera di Cipro Minister of Foreign Affairs (Cyprus)
Bandiera della Rep. Ceca Ministry of Foreign Affairs (Czech Republic) Minister of Foreign Affairs (Czech Republic)
Bandiera della Danimarca Ministry of Foreign Affairs (Denmark) Minister of Foreign Affairs (Denmark) (list)
Bandiera dell'Egitto Ministry of Foreign Affairs (Egypt) Minister of Foreign Affairs (Egypt)
Bandiera dell'Estonia Minister of Foreign Affairs (Estonia)
Bandiera dell'Etiopia Ministry of Foreign Affairs (Ethiopia)
Bandiera delle Figi Minister for Foreign Affairs (Fiji)
Bandiera della Finlandia Minister for Foreign Affairs (Finland)
Bandiera della Francia Minister of Foreign Affairs (France)
Bandiera del Gabon Minister for Foreign Affairs (Gabon)
Bandiera della Georgia Ministry of Foreign Affairs (Georgia)
Bandiera della Germania Foreign Office (Germany) Minister for Foreign Affairs (Germany)
Bandiera della Germania Est Ministry for Foreign Affairs of the German Democratic Republic Foreign Minister of the German Democratic Republic
Bandiera del Ghana Minister for Foreign Affairs (Ghana)
Bandiera della Grecia Minister for Foreign Affairs (Greece)
Bandiera di Haiti Minister for Foreign Affairs
Bandiera dell'Ungheria Minister of Foreign Affairs (Hungary)
Bandiera dell'Islanda Minister of Foreign Affairs (Iceland)
Bandiera dell'India Ministry of External Affairs (India) Minister of External Affairs (India)
Bandiera dell'Indonesia Ministry of Foreign Affairs (Indonesia) Minister of Foreign Affairs (Indonesia)
Bandiera dell'Iran Ministry of Foreign Affairs (Iran) Minister of Foreign Affairs (Iran)
Bandiera dell'Iraq Ministry of Foreign Affairs (Iraq)
Bandiera dell'Irlanda Department of Foreign Affairs (Ireland) Minister for Foreign Affairs (Ireland)
Bandiera d'Israele Minister of Foreign Affairs (Israel)
Bandiera dell'Italia Ministry of Foreign Affairs (Italy) Minister of Foreign Affairs (Italy)
Bandiera del Giappone Ministry of Foreign Affairs (Japan) Minister for Foreign Affairs (Japan)
Bandiera del Kenya Minister for Foreign Affairs (Kenya)
Bandiera del Kosovo Ministry of Foreign Affairs (Kosovo)
Bandiera della Liberia Minister of Foreign Affairs (Liberia)
Bandiera della Libia Minister of Foreign Affairs (Libya)
Bandiera della Lituania Ministry of Foreign Affairs (Lithuania)
Bandiera del Lussemburgo Minister for Foreign Affairs (Luxembourg)
Bandiera della Malaysia Ministry of Foreign Affairs (Malaysia)
Bandiera di Malta Minister for Foreign Affairs of Malta
Bandiera del Messico Secretariat of Foreign Affairs (Mexico) Secretary of Foreign Affairs (Mexico)
Bandiera della Moldavia Minister of Foreign Affairs and European Integration (Moldova)
Bandiera del Montenegro Ministry of Foreign Affairs (Montenegro)
Bandiera della Namibia Minister of Foreign Affairs (Namibia)
Bandiera dei Paesi Bassi Ministry of Foreign Affairs (Netherlands) Minister of Foreign Affairs (Netherlands)
Bandiera della Nuova Zelanda Ministry of Foreign Affairs and Trade (New Zealand) Minister of Foreign Affairs (New Zealand)
Bandiera della Nigeria Minister of Foreign Affairs (Nigeria)
Bandiera della Norvegia Ministry of Foreign Affairs (Norway) Minister of Foreign Affairs (Norway)
Bandiera del Pakistan Ministry of Foreign Affairs (Pakistan) Minister of Foreign Affairs (Pakistan)
Bandiera della Palestina Foreign Affairs Minister of the Palestinian National Authority
Bandiera delle Filippine Department of Foreign Affairs (Philippines)
Bandiera della Polonia Ministry of Foreign Affairs (Poland)
Bandiera del Portogallo Ministry of Foreign Affairs (Portugal) Minister of Foreign Affairs (Portugal)
Bandiera della Romania Ministry of Foreign Affairs (Romania)
Bandiera della Russia Ministry of Foreign Affairs (Russia) Minister of Foreign Affairs (Russia)
Bandiera di São Tomé e Príncipe Minister of Foreign Affairs (São Tomé and Príncipe)
Bandiera della Scozia Minister for Culture and External Affairs
Bandiera del Senegal Foreign Minister of Senegal
Bandiera della Serbia Ministry of Foreign Affairs (Serbia)
Bandiera delle Seychelles Minister for Foreign Affairs (Seychelles)
Bandiera della Sierra Leone Minister of Foreign Affairs and International Cooperation (Sierra Leone)
Bandiera di Singapore Ministry of Foreign Affairs (Singapore) Minister for Foreign Affairs (Singapore)
Bandiera del Sudafrica Department of International Relations and Cooperation (South Africa)
Bandiera della Corea del Sud Ministry of Foreign Affairs and Trade (South Korea)
Bandiera dello Sri Lanka Ministry of Foreign Affairs (Sri Lanka) Minister of Foreign Affairs (Sri Lanka)
Bandiera della Spagna Ministry of Foreign Affairs and Cooperation (Spain)
Bandiera della Svezia Ministry for Foreign Affairs (Sweden) Minister for Foreign Affairs (Sweden)
Bandiera della Svizzera Federal Department of Foreign Affairs Federal Councillor heading the Ministry
Bandiera della Siria Minister of Foreign Affairs (Syria)
Bandiera di Taiwan Ministry of Foreign Affairs (Republic of China) Minister of Foreign Affairs (Republic of China)
Bandiera della Thailandia Ministry of Foreign Affairs (Thailand)
Bandiera della Turchia Ministry of Foreign Affairs (Turkey) Minister of Foreign Affairs (Turkey)
Bandiera dell'Ucraina Ministry of Foreign Affairs (Ukraine)
Bandiera del Regno Unito Foreign and Commonwealth Office Secretary of State for Foreign and Commonwealth Affairs
(before 1968 called the Secretary of State for Foreign Affairs)
Bandiera degli Stati Uniti United States Department of State United States Secretary of State
Bandiera dell'Uruguay Minister of Foreign Affairs (Uruguay)
Bandiera della Città del Vaticano Section for Relations with States of the Secretariat of State Secretary for Relations with States
Bandiera del Venezuela Minister of Foreign Affairs (Venezuela)
Bandiera della Jugoslavia Minister of Foreign Affairs (Yugoslavia)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Template:Ministri governativi tipici