Utente:Charles de Castelmore d'Artagnan/Sandbox2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Progetto:
Monumenti d'Italia

Se non vedi le ultime modifiche, prova a svuotare la cache



Benvenuto nel
PROGETTO MONUMENTI D'ITALIA
Monumento ad Alessandro Manzoni, in piazza San Fedele, a Milano.

Benvenuti nella pagina del progetto Monumenti d'Italia !
Gli scopi del sottoprogetto e le sue modalità sono descritti di seguito, ma il sottoprogetto è un cantiere aperto e tutti sono invitati a partecipare.

Il progetto è stato avviato allo scopo di promuovere la conoscenza e di migliorare le pagine relative ai monumenti d'Italia.

Siamo pronti ad aiutarVi e fornirVi tutte le informazioni necessarie sul progetto.
Chiunque desideri collaborare e dare maggiore disponibilità può iscriversi qui sotto.

All'interno del progetto non esistono ruoli, ma solo spirito di collaborazione.

Per ogni dubbio o necessità non esitate a scrivere al nostro bar tematico, Presso il Vittoriale.

Regole base
Duomo di Pisa

Le voci sui monumenti d'Italia riguardanti argomenti specifici (statue, edifici, persino cattedrali etc.) seguono dei criteri di uniformità che hanno lo scopo di renderle di più facile consultazione.

L'uniformazione delle voci è basata sull'utilizzo degli specifici template e di una scaletta degli argomenti da trattare secondo un ordine ben preciso.

Di seguito sono riportati dei modelli prestabiliti, sempre passibili di discussione, da seguire per uniformare le voci:



Invitiamo inoltre i partecipanti ed appassionati al patrimonio architettonico d'Italia a:

  1. Rivolgersi per qualunque dubbio alla pagina di discussione del progetto.
  2. Segnalare voci da approfondire o da fare nell'apposita finestra.
Novità voci

Qui sono elencate le voci sui Monumenti d'Italia create o sostanzialmente ampliate dal progetto nel mese in corso e nei mesi precedenti, disposte in ordine alfabetico. L'elenco permette ai partecipanti al progetto di poter controllare e, nell'eventualità, aiutare più facilmente le nuove voci.


Vedi anche le pagine più recenti di tutta Wikipedia.

Monitoraggio voci
Situazione Progetto Monumenti d'Italia
Partecipanti

Partecipanti (potete inserire il vostro nome qui sotto):
Conservate l'ordine alfabetico all'interno dei cassetti; magari potete mettere l'argomento che più vi interessa

ATTIVI
INTERESSATI
EX UTENTI
Voci richieste

Questo è un elenco delle le voci sui monumenti d'Italia che i wikipediani ritengono debbano essere create o approfondite in modo significativo: clicca qui per aggiungere una sezione all'elenco.

Prima di iniziare a scrivere una voce da zero, assicurati di aver ben chiara una scaletta, un numero minimo di informazioni che la voce deve necessariamente possedere e una bibliografia di partenza.

Alcune delle pagine elencate in questa lista potrebbero essere già state scritte in una lingua diversa su un'altra Wikipedia. Se ritieni che una di queste possa essere perfetta puoi tradurla o puoi contattare i traduttori chiedendo loro di farlo per te inserendo una richiesta su questa pagina.