Utente:Cecilia Agrippina Angela Manduca/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cecilia Agrippina Angela Manduca (San Cataldo, 23/12/1970) è un'ingegnere italiana nota per la sua vasta esperienza nel settore dell'ingegneria civile e per il suo impegno nella promozione della sicurezza e della qualità dei luoghi di lavoro. Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile nel vecchio ordinamento presso l'Università degli Studi di Catania.

Cecilia Agrippina Angela Manduca è una figura di spicco nel settore dell'ingegneria civile, nota per la sua vasta esperienza e il suo impegno nella divulgazione di standard elevati di qualità, sicurezza e formazione. La sua carriera pluriennale abbraccia diversi ambiti, dalla consulenza tecnica alla progettazione, alla gestione di cantieri e alla formazione professionale, è stata eletta come membro sia nel Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Edile che nel Consiglio di Facoltà di Ingegneria presso l'Università degli Studi di Catania negli anni 90.Nel 2000, assume un ruolo di rilievo diventando membro del Consiglio Direttivo di Confindustria Giovani Caltanissetta, dimostrando la sua dedizione alla promozione delle opportunità per i giovani nell'ambito imprenditoriale. Uno degli aspetti salienti della carriera di Cecilia Manduca è il suo coinvolgimento all'interno dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), dove è stata nominata componente del Consiglio Direttivo Giovani Costruttori Edili della Provincia di Caltanissetta. Nel febbraio 2004 viene nominata vice presidente FITA Confindustria della provincia di Caltanissetta fino a luglio 2006.

Oltre al suo impegno nell'industria delle costruzioni, ha dimostrato un forte interesse nell'ambito normativo e tecnico dell'ingegneria elettrotecnica. Ha fatto parte dell'Organo Tecnico del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) nei comitati CT 11/7 e CT 78. È stata anche riconosciuta a livello internazionale, essendo iscritta nell'Expert Management System (EMS) della Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC).

Formazione e Competenze[modifica | modifica wikitesto]

Laureata in Ingegneria Civile al Vecchio Ordinamento presso l'Università degli Studi di Catania, Manduca ha dimostrato un impegno costante nell'apprendimento continuo, completando numerosi corsi di formazione e seminari in diverse aree, tra cui:

  • Valutazione dei sistemi di qualità ISO 9000:2000
  • Eco auditore
  • Prevenzione incendi
  • Energia rinnovabile
  • Gestione ambientale
  • Sicurezza degli impianti elettrici
  • Normative ISO 45001

Esperienza Professionale[modifica | modifica wikitesto]

La sua esperienza professionale si contraddistingue per la versatilità e la profonda conoscenza di diverse discipline:

  • Consulenza Tecnica: Collaborazione con aziende come Fasten S.r.l. per fornire consulenza, formazione e certificazioni di prodotto e normative.
  • Gestione Cantieri: Ricoprendo posizioni di responsabilità in aziende come Siciliana Costruzioni S.p.a. e SICEF S.r.l., ha gestito cantieri, occupandosi di tematiche ambientali, sicurezza e qualità.
  • Formazione: Ha tenuto corsi di formazione per varie categorie professionali sui temi della sicurezza sul lavoro, dei sistemi di gestione della qualità e dell'ambiente.
  • Ricerca: Ha partecipato a progetti di ricerca universitaria in collaborazione con l'Università di Catania.
  • Normativa: Ha fatto parte degli Organi Tecnici del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) e del CENELEC (Comité Européen de Normalisation en Électronique et en Électrotechnique), contribuendo alla definizione di normative nel campo elettrotecnico.
  • Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione: Ha assunto questo ruolo ai sensi del D. Lgs 81/08 presso diversi enti, tra cui aziende del settore ricettivo e uno studio commercialista.

Riconoscimenti e Abilitazioni[modifica | modifica wikitesto]

  • Iscritta all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caltanissetta con il numero 805 dal 19 luglio 2000
  • Abilitazione per la direzione tecnica di aziende di trasporti nazionali ed internazionali
  • Abilitazione per la prevenzione incendi
  • Esperta in Sistemi di Gestione Ambientale (EMS) della Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC)
  • Membro con diritto di voto in diversi Organi Tecnici del CEI

Impegno Associativo

  • Membro del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Edile e del Consiglio di Facoltà di Ingegneria presso l'Università degli Studi di Catania
  • Membro del Consiglio Direttivo di Confindustria Giovani Caltanissetta
  • Componente del Consiglio Direttivo Giovani Costruttori Edili della Provincia di Caltanissetta (ANCE)
  • Vice Presidente FITA Confindustria della provincia di Caltanissetta.

Cecilia Agrippina Angela Manduca rappresenta un esempio tangibile di professionalità, dedizione e impegno costante nel migliorare la qualità, la sicurezza e la formazione nel settore dell'ingegneria e della consulenza. La sua vasta esperienza, le sue competenze tecniche e il suo coinvolgimento attivo in diverse organizzazioni professionali la rendono una figura di riferimento nel panorama ingegneristico italiano.

La dedizione di Cecilia Agrippina Angela Manduca alla qualità, alla sicurezza e alla formazione si riflette anche nelle sue pubblicazioni:

Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Enel, "Energia per le scuole" all'Ist.Mottura di Caltanissetta

Fasten S.r.l. Fastensrl, pagina instagram
A.N.CO.R.S.