Utente:BlueAce17/Gaia Ortino Moreschini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ritratto di Gaia Ortino Moreschini.

Gaia Ortino Moreschi (Firenze, 29 maggio 1966) è una poetessa e scrittrice italiana.

Nasce a Firenze nel Maggio del 1966.

Studia al Liceo Classico Michelangiolo di Firenze e nel 1988 esordisce con la prima pubblicazione, come collaboratrice-coautrice, col libro Guida alla Italia del cuore, Edizioni Passigli. Negli anni successivi, continua a scrivere e a coltivare gli interessi artistici e vince numerosi premi letterari nazionali e internazionali di poesia.

Nel 2014 entra a far parte dell'Associazione Italiana Haiku e pubblica un libro di haiku fedeli al modello 5-7-5 e al kigo/kidai, 365 Haiku, che vince il Premio Mario Conti al Premio Firenze[1].

Studiosa e appassionata degli scritti di Dante Alighieri, è membro del circolo neoplatonico Dantesca Compagnia del Veltro, per il quale pubblica periodicamente articoli[2]. Oltre all'attività di poeta, scrive saggi, prefazioni a opere letterarie e recensioni a opere d’arte, collaborando con riviste di ricerca letteraria e artistica.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Premi e riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Ha vinto numerosissimi riconoscimenti, tra i principali:

  • Vincitrice del Premio Assoluto al Premio Internazionale di Poesia Frate Ilaro del Corvo 2011[3].
  • Vincitrice del Premio Mario Conti al Premio Firenze 2014[1], con il libro 365 Haiku.
  • Premio della Giuria al Premio Città di Pontremoli 2012[4], con il libro La Perla e la Notte.
  • Premio speciale della critica al Premio Città di Pontremoli 2013, con il libro Magnificatio[5].
  • Premio speciale della critica al Premio Letterario Internazionale Il Molinello 2014, per il libro Oltremodo.
  • Seconda classificata al Premio III Rassegna d'Arte 2010.
  • Seconda classificata al Premio D'Annunzio e la Versilia 2012.
  • Sesto posto al Premio Alberoandronico del 2007, del 2010 e 2018.
  1. ^ a b Gaia Ortino Moreschini, su www.bottega2000.it. URL consultato il 13 febbraio 2020.
  2. ^ Bollettino Dantesco | Lunigiana Dantesca, su lunigianadantesca.it. URL consultato il 7 marzo 2020.
  3. ^ Premio di Poesia ‘Frate Ilaro del Corvo’ | Lunigiana Dantesca, su lunigianadantesca.it. URL consultato il 7 marzo 2020.
  4. ^ Città di Pontremoli 2012 - Verbali di Giuria, su www.ilporticciolocultura.it. URL consultato il 16 febbraio 2020.
  5. ^ Premio Città di Pontremoli 2013 - Verbali di Giuria, su www.ilporticciolocultura.it. URL consultato il 16 febbraio 2020.