Utente:Basstab/Sandbox1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:MarchingBand

Millennium è un Drum Corps con sede a Verdello (BG). È la prima formazione italiana di questo tipo per fondazione e campione d'Italia IMSB in carica.

Negli anni 80 il percussionista Giovanni Regonesi, dopo un'esperienza decennale nelle bande musicali, scopre il mondo delle marching band e se ne appassiona subito. Dopo un viaggio negli USA, Regonesi si organizza e, insieme ad alcuni amici percussionisti, fonda un gruppo di sole percussioni e Color Guard, chiamato Happy Hubbub Marching Drums Band.

Nel 1997 viene inserito in via sperimentale un gruppo di fiati e, dopo un anno, viene presentato al pubblico il primo Drill show.

Nel 2000, con l'arrivo del nuovo millennio, il gruppo cambia denominazione in MillenniuM Marching Band.

Nel 2001 il gruppo partecipa per la prima volta ad una competizione ufficiale nel circuito WAMSB, il campionato mondiale di Potsdam, in Germania.

Nel 2006, dopo aver effettuato il campionato mondiale WAMSB in Corea del Sud presentando il drill show con la sezione fiati ridotta ai soli ottoni, il gruppo diviene ufficialmente un Drum Corps e cambia la sua denominazione in MillenniuM Drum & Bugle Corps.

Nel 2007 il gruppo partecipa per la prima volta ad una competizione ufficiale nel circuito DCE, il campionato europeo di Rotterdam, in Olanda.

Tutti i componenti di MillenniuM sono studenti e lavoratori. Se inizialmente questi musicisti provenivano direttamente da Verdello e dai dintorni, con il passare del tempo si sono aggiunti all'organico dei componenti provenienti da fuori provincia o, addirittura, da fuori la regione.

Per l'anno 2008 l'organico è così ripartito:

Drill-show e risultati ottenuti

[modifica | modifica wikitesto]

Happy Hubbub & Blue Shaker

  • School's Out
  • Journey to the center of my mind
  • Gitters
  • Harlem Nocturne
  • Shine Down

MillenniuM Meadley

  • The Race
  • Camino Real
  • On Broadway
  • Lil'Lisa Jane
  • Birdland

Punteggi:

  • Finale Campionato Mondiale WAMSB 2001: 5° posto (88,7 punti)[1]

Music form "Riverdance"

  • Riverdance Opener
  • Riverdance Production Part One
  • Riverdance Production Part Two
  • Riverdance Finale

Punteggi:

  • Finale Campionato Mondiale WAMSB 2002: 8° posto (88,3 punti)[2]

Music from "Gladiator"

  • Overture from "Ben Hur"
  • Barbarian Horde
  • Gladiator Finale

Punteggi:

  • Finale Campionato Mondiale WAMSB 2003: 6° posto (89,7 punti)[3]

Elevations

  • Remembrance
  • With Every Breath I Take from City of Angels
  • Funny from City of Angels

Punteggi:

  • Campionato italiano IMSB 2004: 1° posto - Campioni d'Italia (87,2 punti)[4]
  • Finale Campionato Mondiale WAMSB 2004: 7° posto (89,9 punti)[5]
  • Campionato italiano IMSB 2005: 1° posto - Campioni d'Italia

The Eternal Cyrano

  • Cyrano Awaits Montfleury
  • Cyrano: The Mighty Swordsman and Lonely Poet
  • Secret Love for Rossana
  • The Dueling Cyrano Challenges All
  • Cyrano Reveals his Love with his Last Breath

Punteggi:

  • Campionato italiano IMSB 2006: 1° posto - Campioni d'Italia (89,1 punti)[6]
  • Finale Campionato Mondiale WAMSB 2006: 9° posto (90,05 punti)[7]

1492: Mondus Novus

  • Preparation of the Caravels in Palos
  • The Endless Sea
  • Fear As Night Falls
  • Cultures Collide
  • Stormy Seas / Return to Europe

Punteggi:

  • Campionato italiano open IMSB 2007: 2° posto open - 1° posto italiano - Campioni d'Italia (90,8 punti)[8]
  • DCE European Championship prelims: 7° posto - (79,35 punti)[9]
  • DCE European Championship finals: 8° posto - (77,70 punti)[10]

Inferno di Dante

  • Il dialogo tra Dante e Virgilio
  • Caronte (trasportatore di anime) e l'entrata all'Inferno
  • Intervista a Ulisse
  • Danza dei Demoni e le Anime Torturate
  • La Giudecca

Punteggi:

  • WAMSB International Championships: 2° posto (90,4 punti)[11]
  • Campionato italiano IMSB 2008: 1° posto - Campioni d'Italia (71,6 punti)[12])