Utente:Ashoppio/bibliografialassio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Bibliografia su Alassio.

Cioè libri che coprono (e solitamente approfondiscono) in generale la cultura, la storia, l'economia, la morfologia della città.

Associazione Vecchia Alassio, Alassio Alassio, 44° Parallelo, a cura di Comune di Alassio, Albenga, Tipolitografia Fratelli Stalla, 1992.

Aspetto Geografico Storico-Religioso e Turistico di Alassio.

Associazione Vecchia Alassio, Alassio Alassio, 44° Parallelo, a cura di Comune di Alassio, Albenga, Tipolitografia Fratelli Stalla, 1992.

Alberto Beniscelli, Alassio: Paese e gente di mare, 1975.

Associazione Vecchia Alassio, Album Storico Fotografico di Alassio, 17 Aprile 1975.

Goffredo Casalis, Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli stati di s. m. il re di Sardegna, vol. 1, C. Maspero librajo, Cassone Marzorati Vercellotti Tipografi, 1833.

Generale (Riviera e liguria)

[modifica | modifica wikitesto]

Libri che parlano di Alassio, ma non approfondiscono su di essa, ma che sono generalisti sulla Liguria e sulla sua riviera.

(EN) Augustus John Cuthbert Hare, The Rivieras, G. Allen, 1897. URL consultato il 17 febbraio 2024.

(EN) Touring club italiano, The italian riviera, Touring Editore, 2001, ISBN 978-88-365-2114-2. URL consultato il 18 febbraio 2024.

Pietro Scotti, Alassio: Baia del Sole, Parma, 1973.

Andrea Bertolotto e S. Pessano, Da Savona a Ventimiglia: viaggio in ferrovia, Gazzetta d'Italia, 1871. URL consultato il 17 febbraio 2024.

Dana Internet Archive, Italian Riviera, London : Cadogan ; Guilford, Conn. : Globe Pequot Press, 1999, ISBN 978-1-86011-955-2. URL consultato il 16 febbraio 2024.

Girolamo Rossi, Storia della città e diocesi di Albenga, Tip. di T. Craviotto, 1870. URL consultato il 17 febbraio 2024.

Assereto G. e Doria M., Storia della Liguria, Roma, Edizioni Laterza, 2007.

Astengo D., La Riviera illustrata. Itinerario bibliografico 1864-1930, Albenga, Tipografia Bacchetta, 31 ottobre 1996.

Astengo D., La routè de Gênes: la Riviera da Nizza a Genova nelle stampe romantiche francesi (1814-1864), Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2002.

Atti del Convegno di studi, Atti del convegno di studi, Corsari turchi e barbareschi in Liguria, Ceriale, Associazione Amici di Peagna, 7-8 Giugno 1986.

B. Luppi, I saraceni in Provenza, in Liguria e nelle Alpi occidentali, Istituto internazionale di studi liguri Museo Bicknell, 1973.

Arturo Pacini, Genova nel Cinquecento, Elio Sellino Editore, 1994, pp. 529-544.

Arturo Pacini, La Repubblica di Genova nel secolo XVI, a cura di Dino Puncuh, Società ligure di storia patria, 2003, pp. 325-390.

Arturo Pacini, I presupposti politici del secolo dei Genovesi: la riforma del 1528, in Atti della Societa' Ligure di Storia Patria, 1990.

Arturo Pacini, La Genova di Andrea Doria nell'Impero di Carlo 5, Casa editrice Olschki, 1999.

P. Pecchiai, Alassio e Laigueglia, in Le cento città d'Italia illustrate, Casa Editrice Sonzogno, 1926.

G. Rossi, Storia della città e diocesi di Albenga, ristampa anastatica, T. Craviotto, 1870.

Generale (Italia)

[modifica | modifica wikitesto]

Libri che parlano di Alassio, ma che non approfondiscono su di essa, ma che sono generalisti sulle varie città d'Italia.

Le cento città d'Italia illustrate, Alassio e Laigueglia, Milano, Casa Editrice Sonzogno.

L'illustrazione popolare, E. Treves, 1881. URL consultato il 17 febbraio 2024.

Il lavoro, \s. n.!, 1883. URL consultato il 17 febbraio 2024.

Almanacco italiano, R. Bemporad & Figlio, 1910. URL consultato il 18 febbraio 2024.

Francesco Maria Nicoli, Risposta della magnifica Università di San Remo al memoriale del magnifico…, 1731. Ospitato su Google Libri.

Lo sperimentale: archivio di biologia normale e patologica, 1878. URL consultato il 18 febbraio 2024.

Giornale degli studiosi di lettere, scienze, arti e mestieri, 1871. URL consultato il 17 febbraio 2024.

(EN) The Nation, J.H. Richards, 1888. URL consultato il 18 febbraio 2024.

Cesare ORLANDI (Count.), Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie sacre, e profane compilate da Cesare Orlandi. [With plates, including a portrait.], Nella Stamperia Augusta, presso Mario Riginaldi, 1770. URL consultato il 18 febbraio 2024.

Guglielmo Stefani, Dizionario generale geografico-statistico degli Stati Sardi desunto dalle più accreditate opere corografiche, dalle recenti statistiche officiali e da documenti inediti: compilato sopra un piano affato nuovo, Cugini Pomba e comp., editori, 1855. URL consultato il 17 febbraio 2024.

English Library

[modifica | modifica wikitesto]

(ITEN) Alessandro Bartoli, La English Library di Alassio 1875-2022, a cura di Carolyn Hanbury, Jacqueline Rosadoni Poole e Bruno Schivo, traduzione di Luisa Puppo, Savona, Marco Sabatelli Editore, 2022, ISBN 9788899012960.

Approfondimenti specifici

[modifica | modifica wikitesto]

Libri che si concentrano maggiormente sullo spiegare un solo argomento su Alassio, lasciando da parte gli altri argomenti.

Libri che approfondiscono i fatti storici legati ad Alassio.

Marchese Ippolito Riccardo Gallo, Storia della Città di Alassio, a cura di Amministrazione comunale di Alassio, Albenga, 1985.

Azienda Autonoma di Cura e Turismo di Alassio (a cura di), Alassio nelle sue origini, illustrazioni di Arti Grafiche Fratelli Pozzi - Alassio.

Giovanni Puerari, Il "Libro dei Decreti" Della Comunità di Alassio, Bordighera - Albenga, Tipolitografia Bacchetta di Albenga, 2014.

Sepin Costa, Breve storia del Partito Socialista ad Alassio 1892-1922, Albenga, Fratelli Stalla, 1976.

A.N.P.I. di Alassio e Laigueglia - “Fischia il vento – Antifascismo e Resistenza nella prima Zona Operativa”, Tipolitografia F.lli Stalla – Albenga, 1975.

A. Carossino, Il restauro de "I saraceni ad Alassio nel secolo XVII", Comune di Alassio, Tipografia, 1997.

A. Carossino, Album storico fotografico di Alassio, Associazione Vecchia Alassio, Tipografia F.lli Pozzi, 1975.

A. Carossino e M. Michero, Quaderno n.1 di Storia Alassini, Alassio marinara, Associazione Vecchia Alassio, 1966.

F. M. Giancardi, Imprese d'Alassio: Città sacra della Gran Madre di Dio, a cura di Antonio Carossino e Francesco Gallea, Associazione Vecchia Alassio, 1978.

P. Lietti, La dove nasce Alassio, Stringa editore, 1971.

Federico Lip, Alassio nelle origini e la galleria di allacciamento con Bossoleto, Tipografia della Gioventù, 1911.

G. Puerari, La questione dei confini tra Alassio e Albenga (secc. XVI-XIX), a cura di M. Quaini, Sagep, 1986.

G. Puerari, Propedeutica di storia economica alassina dal XVI al XIX secolo, Editrice Liguria, 1994.

T. Schivo, Alassio: briciole di storia dall'epoca napoleonica al duemila, Comune di Alassio, Ass. "Vecchia Alassio" - SOMS Alassio, 2000.

M. Testa, Il movimento francescano nella storia di Alassio, 1985.

Libri che approfondiscono il territorio (morfologia, idrologia, ecc.) o specifiche parti di Alassio.

GEOTECNICA, Studio Applicazioni Geotecniche, Laboratorio Geotecnico, Piano Regolatore Generale, Relazione Geotecnica, a cura di Demetrio Costantino e Giuseppe Caronia.

Il territorio collinare di Alassio, Alassio, Azienda di Soggiorno di Alassio, 1974.

Franco Scarpati, Alassio: Climatografia della Baia, Savona, Grafiche Giors, 1974.

Calzamiglia Luciano l., L'Isola Gallinaria e il suo monastero, Imperia, Dominici, 1992.

A. Carossino, L'antico borgo della Coscia, in Bollettino Parrocchiale di S. Maria Immacolata, vol. 11, 1995, pp. 18-19.

L. Morteo, Per lo sventramento della "Coscia", 1886.

G. Ottino, Alassio: la sua spiaggia ed i suoi dintorni: guida illustrata, Ottino, 1892.

Libri che approfondiscono sulla frazione di Moglio.

(IT) Domenico Rapa, Girovagando a Moglio, Albenga, Tipolitografia Ciuni, 2021.

Circolo ricreativo mogliese, Cara, vecchia Moglio, a cura di Amministrazione Provinciale di Savona, Comunità Montana Ingauna, Città di Alassio e Società Mutuo Soccorso Fratellanza di Moglio, Albenga, Tipolitografia Fratelli Stalla, 1993.

Domenico Mischiatti, Dall'Antico Borgo Romanico di Lamium a Moglio, terra imperiale di Adelasia e Aleramo., illustrazioni di studio fotografico Mazzini di Alassio, di Oscar Canton..

Libri che approfondiscono strutture, come ad esempio chiese.

Beniscelli G., Storia della Cappelletta di Alassio, Albenga, Tipografia Fratelli Stalla, 1990.

Carossino A., La buona madre, breve storia del Santuario "Della Guardia" in Alassio, Albenga, Tipografia Fratelli Stalla, 1983.

N. Lamboglia, Il restauro del restauro della chiesa di Santa Croce ad Alassio, in Rivista Ingauna e Intemelia, n.s., XX, 1965, pp. 96-97.

G. Puerari, Dalle origini al Cinquecento, a cura di M. Bartoletti e F. Boggero, Federico Motta Editore, 2008.

A. Tassara, Don Bosco e i salesiani ad Alassio, Don Bosco Alassio, Unione ex allievi/e Alassio, 2015.

Libri che approfondiscono dell'economia della cittadina.

Giancarlo Garassino, L'Importanza Turistica Del Clima di Alassio, a cura di Azienda autonoma di Cura, Soggiorno e Turismo di Alassio, Alassio, Sala Hanbury, 1972.

N. Lamboglia, Toponomastica dei comuni di Alassio e Laigueglia, Regia deputazione di storia patria per la Liguria-sezione ingauna e intemelia, 1938.

Dialetto Alassino
[modifica | modifica wikitesto]

Vocabolari e dizionari incentrati sul dialetto alassino.

(LIJIT) Giulia Petracco Sicardi, Fiorenzo Toso e Patrizia Cavallaro, Vocabolario delle parlate liguri, Genova, Consulta Ligure, 1985-1992.

(LIJIT) Santino Bruno Pezzuolo, Dizionario Alassino, Albenga, Fratelli Stalla, 1989.

(LIJIT) Nuovo Dizionario Alassino, Alassio, Associazione Vecchia Alassio, 2001.

G. Costa, Alassio dei nonni: fatti, tradizioni, proverbi, modi di dire e vocaboli di una Alassio di altri tempi, a cura di S. B. Pezzuolo, F.lli Stalla, 1984.

G. Puerari, La musica ad Alassio, dal XVI al XIX secolo, Editrice Liguria, 1994.

Guide turistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Libricini che contengono informazioni molto superficiali e riassuntive su Alassio, solitamente approfondiscono di più sugli eventi della città.

Antonio Carossino, Alassio, Guide Gallery, 1988, p. 7.</ref><ref name=":7"> Storia di Alassio: la città del Sole e del celebre muretto, su Italia da vivere, 30 settembre 2022. URL consultato il 20 gennaio 2024.

Antonio Carossino, Alassio, Guide Gallery, 1988.

Assessorato al Turismo del Comune di Alassio (a cura di), Alassio guida della città, Marcella Fiore Studio Comunicazione e Grafica.

Luigi Gravina, Alassio e paesi della cornice: guida artistica illustrata, Il Bel Paese, 1931.

Maurice Richards, Walks around Alassio, 1925.

T. Schivo, Alassio in vetrina, Associazione Vecchia Alassio, 2004.

T. Schivo, Alassio. Itinerari romanici, Associazione Vecchia Alassio, 1981.