Utente:Andrr Chif/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

BLISS (gruppo musicale italiano)

[modifica | modifica wikitesto]
BLISS
I BLISS in concerto alla Mind House a Palermo nel 2022
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereRock Alternativo
Grunge
Post-Grunge
Rock psichedelico
Rock progressivo
Periodo di attività musicale2017 – in attività
EtichettaMind
Album pubblicati1
Studio1

I BLISS sono un gruppo musicale rock alternativo italiano formatosi a Palermo nel 2017.

Storia del gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Il gruppo nasce nel 2017 da un'idea di Andrea Chifari (26 maggio 2004) (voce, chitarra) e Gabriele Amico (13 luglio 2004) (basso).

I due, compagni delle medie, per completare la formazione coinvolsero il compagno Francesco Tramuto (2 settembre 2004) (batteria).

Inizialmente l'idea era quella di mettere su una cover band dei Nirvana ma, con l'inizio delle sessioni in sala prova (per i primi anni nella "sala musica" di Francesco) e le influenze stilistiche che portava ogni membro, nel 2018 i BLISS diventano un progetto di musica originale fortemente ispirata al sound di Seattle. Il nome del gruppo è un riferimento ad uno dei nomi che Kurt Cobain scrisse nel suo diario nel periodo in cui cercava un nome per la sua band che da Fecal Matter diventò, infine, Nirvana.

Dopo le prove e le sperimentazioni nel 2018, il 2019 si apre con la partecipazione al laboratorio/contest "Ciao mamma, oggi suono", patrocinato da Gianni Zichichi e Claudio Terzo. In concomitanza con la partecipazione al contest, alla formazione si aggiunge Antonio Granata (chitarra), da tempo, infatti, Andrea sentiva il bisogno di una seconda chitarra nel gruppo in suo sostegno.

Con il contest hanno luogo le prime esibizioni della band, che si presenta al pubblico col brano "Universal Communication Code", eseguito in versione strumentale.

Il gruppo ottiene subito un successo inaspettato, vincendo una delle serate aggiudicandosi l'apertura di un concerto dei Tre Terzi e la possibilità di fare il loro primo concerto al San Lorenzo Mercato a Palermo.

I BLISS continuano a suonare a Palermo venendo invitati a partecipare al festival Smell Of Grunge, partecipando e vincendo la XII edizione di Rock10eLode[1], partecipando e vincendo il contest Call for Original Music per avere un posto al Motorocka Fest a Marineo.

Durante l'estate del 2019, la band entra in contatto per la prima volta con Mind House, che gli permette di registrare la prima demo del brano che negli anni successivi rappresenterà il primo successo del gruppo: il singolo "Mind Blown". Nello stesso periodo i BLISS vengono invitati dagli Ironthorn a Ribera per suonare allo Zagara Music Fest.

A settembre Antonio lascia il gruppo e i BLISS si trovano iscritti a vari contest in assenza di un supporto musicale. Nonostante le difficoltà, il Tour Music Fest si rivela un'esperienza importante, ma non tanto quanto l'European Social Sound, che li porta alla finale nazionale a Matera.

I BLISS in concerto all'ALIBI nel 2020

L'ingresso di Alessandro Zanda e il primo album

[modifica | modifica wikitesto]

Alla fine del 2019, Alessandro Zanda (25 maggio 2004) entra nel gruppo sotto consiglio di Andrea, che l'aveva già reclutato poco prima che Antonio entrasse nella band. Con il suo ingresso inizia un periodo florido di evoluzione e successo per i BLISS.

Dopo la pandemia del 2020 la band si esibisce in locali e festival indipendenti nel palermitano durante l'estate, trovando un discreto seguito. In quel periodo inizia la florida collaborazione con Valerio Cipolla e Claudio Schillaci, rispettivamente parte delle future band Smokeden e Haunted Atoms, che, insieme ai BLISS, costituiranno parte della nascente scena underground grunge palermitana.

Tra le esibizioni, la band intraprende le sessioni di registrazione del primo album, costituito da canzoni scritte tra il 2018 e il 2019.

Le registrazioni avvengono nello studio di Simone Campione e Dario Di Matteo "W-REC Studio & Recordings".

Per l'uscita del disco, i BLISS si rivolgono a Mind[2], diventando i primi artisti del roster dell'etichetta discografica palermitana capitanata da Valerio Frosini, che inizia a seguire personalmente la band.

La copertina di Ineptitude

Il 2021 inizia con le registrazioni delle Mind Session e la partecipazione a diversi contest online, nel frattempo la band lavora con Mind per l'uscita del primo album.

A causa di problemi legati alla pandemia, l'album di esordio viene pubblicato a più di un anno dalle registrazioni, dopo una serie di esibizioni live, il 18 dicembre 2021, preceduto dal singolo Mind Blown[3] con annesso videoclip.

L'album, scritto da Andrea e prodotto dalla band, è caratterizzato da un sound fortemente ispirato dal grunge di Nirvana, Alice in Chains e Soundgarden, ma con influenze metal e alternative di band come Metallica e Muse.

Si tratta di un concept album che segue le vicende di un personaggio in crisi con il ruolo che ricopre nella società e con la sua identità, rivelandosi un inetto che vive di idee altrui.

Alla pubblicazione dell'album seguono una serie di concerti nel 2022 in cui l'album è stato eseguito più volte nella sua interezza o quasi, pur continuando a presentare nuovi brani, delineando un progressivo cambio di genere e stile.

Poco prima della pubblicazione dell'album, la band ritenta col contest Tour Music Fest, stavolta riuscendo a superare le audizioni regionali, raggiungendo quelle nazionali svoltesi a Roma.

Alessandro Zanda (a sinistra) e Andrea Chifari (a destra) durante l'esibizione all'ExMusik Fest

Le sperimentazioni del 2022 e la svolta del 2023

[modifica | modifica wikitesto]
I BLISS durante un live alla Mind House nel 2022

Nel 2022 i BLISS si trovano con un repertorio molto vasto di canzoni che spaziano di genere, il che li porta a una crisi d'identità che, dopo mesi di incertezze li porta a una grande decisione.

Durante l'anno la band suona in vari locali palermitani. Importante è l'organizzazione e partecipazione all'ExMusik Fest, un festival indipendente organizzato interamente da Andrea e Valerio degli Smokeden, con l'aiuto di Mind e di tutte le band che presero parte alla linee-up del festival.

Durante un periodo di varie sperimentazioni in cui la band cessa momentaneamente l'attività live e annuncia grandi cambiamenti in corso[4], nel marzo del 2023 viene concordata l'uscita dal gruppo di Alessandro a causa di divergenze musicali e creative anche date dalla piega stilistica presa dal gruppo nell'ultimo periodo.

Si prospetta una maggior attenzione negli arrangiamenti e un utilizzo più ricercato di effetti e strumenti musicali.

Attualmente il gruppo non ha ancora annunciato dettagli riguardo ai cambiamenti in atto.

I BLISS nella scoperta della loro identità musicale hanno spaziato tra vari generi.

Inizialmente lo stile era chiaramente ispirato a sonorità grunge e rock alternativo, ma col tempo la band ha sperimentato sonorità stoner, rock progressivo e metal.

Attualmente il gruppo è stanziato su note rock alternativo con elementi post-grunge, rock psichedelico, rock progressivo e shoegaze.

I testi parlano della società moderna e dei problemi che caratterizzano gli uomini moderni. Non mancano riferimenti alla cultura moderna, alla filosofia e alla psicologia, tuttavia il ruolo dei testi nella musica dei BLISS è principalmente musicale, raccontare qualcosa di esplicito e chiaro non è, infatti, l'intento principale.

Le band che più ispirano i BLISS sono i Verdena, i Sunny Day Real Estate, gli Afterhours, i Radiohead e i Porcupine Tree.

Formazione attuale

[modifica | modifica wikitesto]

Ex componenti

[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]