Utente:Ancsav/Giacomo di Borbone-Due Sicilie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giacomo di Borbone Due Sicilie
Duca di Noto
Stemma
Stemma
In caricaOttobre 2015
Nome completoGiacomo di Borbone e Landaluce
TrattamentoSua Altezza Reale
NascitaMadrid - Spagna, 26 Giugno 1993
DinastiaCasa Borbone Due Sicilie
PadrePietro di Borbone Due Sicilie e Orleans
MadreSofía Landaluce y Melgarejo
ReligioneCattolicesimo

Giacomo di Borbone e Landaluce (Madrid, 26) è un aristocratico spagnolo membro della Casa di Borbone figlio primogénito di Pedro di Borbón e Orleans e la sua moglie Sofia Landaluce e Melgarejo.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Giacomo di Borbone Due Sicilie è nato a Madrid il 26 giugno 1993 prima del matrimonio dei suoi genitori. L'11 maggio 2013 Carlo di Borbone Due Sicilie ha concesso al nipote il titolo di Duca di Capua, riconoscendolo ufficialmente come presunto erede (il titolo di Duca di Capua è tornato a far parte del patrimonio della Real Casa delle Due Sicilie quando suo padre è diventato Duca di Calabria e Giacomo ha assunto il titolo di Duca di Noto). [1]

Calabria, Noto e Capua sono località italiane. I titoli sono italiani e francesi, paesi che oggi sono repubbliche e perciò non stanno ufficialmente riconosciuti. Questi titoli sono stati disputati da altri rami della famiglia fino al 2014.[2][3]

Fidanzamento[modifica | modifica wikitesto]

Il 15 di maggio di 2020 è stato annunciato il suo fidanzamento con lady Charlotte Diana Lindesay-Bethune (n. in 1993), figlia minore di James Randolph Lindesay-Bethune, XVI CONTE di Lindsay, e di sua moglie Diana Mary Chamberlayne-Macdonald. Le nozze saranno celebrate nel 2021 a Palermo,.[4]

Lady Charlotte Diana Lindesay-Bethune lavora da cinque anni nella sede londinese della multinazionale finanziaria Citibank ed è laureata per l'Università di Oxford. Suo padre, oltretutto, è un membro conservatore della Camera dei Lord.[5]

Titoli[modifica | modifica wikitesto]

  • Giacomo di Borbone e Landaluce (1993-2013).
  • Sua Altezza Reale il Principe Giacomo, Duca di Capua (2013-2015)
  • Sua Altezza Reale il Principe Giacomo, Duca di Noto (2015-)

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

  • GranPrefecto del Sacro Ordine Militare Constantiniano di San Giorgio]] (06/11/2015).[1]
  • Cavaliere di Grande Croce Onore e Devozione del Sovrano Ordine di Malta]] (30/06/2016).[6]
  • Cavaliere dell'Insigne Ordine di San Gennaro]] (08/05/2019).[7]
  • Gran Conestable dell'Ordine di Sant Giorgio della Riunione]].[8]
  • Cavaliere dell'Ordine di Alcántara]].[9]

Antenati[modifica | modifica wikitesto]

Template:Ahnentafel superior Template:Ahnentafel-compact5 Template:Ahnentafel inferior

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Francisco Felipe, Principe delle Due Sicilias

Principe Antonio Cayetano delle Due Sicilias

Riferimenti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

https://ordenconstantiniana.org/s-a-r-el-duque-de-noto-recibe-el-collar-de-la-orden-de-san-jenaro/?lang=it https://ordenconstantiniana.org/s-a-r-il-duca-di-noto-a-napoli-per-festeggiare-san-gennaro/ http://www.noblesseetroyautes.com/le-duc-de-noto-un-prince-parisien/