Utente:Alfonso Galuba/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho visto che chi l'ha scritta è un utente solitamente più appassionato di sport motoristici sulle quattro ruote, utente peraltro molto affabile e con cui si possono affrontare facilmente tutte le problematiche. Terrò d'occhio la cosa :-) --Pil56 (msg) 22:38, 11 gen 2010 (CET)

Come da te richesto, ho risporto qui, coinvolgendo anche Pil56 (msg) ---Micap (msg) 09:56, 14 gen 2010 (CET)

Per essere invece più ottimisti.....

[modifica | modifica wikitesto]

....se io preparo magari la base "tecnica", vi interessa collaborare ed aiutarmi e mettere in piedi un piccolo "Portale Motociclismo"?? Pensavo di prendere spunto dal Portale:Trasporti come impostazione grafica, poi ci sarebbero da preparare i vari riquadri (ciascuno con il tempo e le conoscenze che ha ovviamente :-) ).

Visto che un Progetto Motociclismo lo vedo piuttosto arduo da mettere in piedi, almeno un piccolo portale lo si potrebbe invece anche fare :-) --Pil56 (msg) 23:11, 11 gen 2010 (CET)

Figurati... Avevo già visto la pagina che mi hai segnalato. A mò di poscritto, contiene pure un paio d'errori: Carlos Bandirola è in realtà Carlo Bandirola (ringraziamo il sito della MotoGP per quest'errore), mentre Franco Bonera è Gianfranco Bonera. Dai miei "poderosi" archivi potrei tirar fuori (se e quando l'università mi darà tregua) qualcosa su Artesiani, Libanori, Milani e Rinaldi, e se mi metto di buzzo buono due righette su 80 e 350 le potrei anche fare. E c'è ancora altro da fare: mancano ancora i Mondiali sidecar dal 1981 al 1996, una pagina sul Mondiale sidecar fuori dal Motomondiale (dal '97), i Campionati Europei (sia quelli dal '24 al '48 che quelli dal 1981 ad oggi)...--Giampiero86 (msg) 23:35, 11 gen 2010 (CET)

Utente:Pil56/sandbox/Portale/discussione :-) --Pil56 (msg) 16:08, 12 gen 2010 (CET)

Ottimismo! :-)--Giampiero86 (msg) 21:24, 12 gen 2010 (CET)
Oggi mi sono dedicato a riordinare un po' di categorie (sempre in vista del portale), più tardi guardo anche quella :-) --Pil56 (msg) 19:59, 13 gen 2010 (CET)
Il campionato vinto dalla Valentini è la Coppa UEM Femminile della 600, organizzata dall'UEM (Union Européenne de Motocyclisme), federazione affiliata alla FIM. Questa è la classifica.--Giampiero86 (msg) 20:56, 13 gen 2010 (CET)
Direi che la voce ha bisogno di una scremata pesante perché molte parti sono "inutili", però direi che è accettabile, un po' per quanto ha trovato Giampiero, un po' anche per le attività televisive. Molto più enciclopedica questa pilota di quell'altro ;-) --Pil56 (msg) 22:32, 13 gen 2010 (CET)

rimessa sponsorizzazione --Altreali (msg) 22:02, 15 gen 2010 (CET)

Tecnica wikipediana....

[modifica | modifica wikitesto]

..stavo guardando Campionato mondiale Supersport e ho due suggerimenti tecnici:

  1. Non mettere mai le fonti nel titolo del paragrafo: è permesso e ogni tanto serve fare un redirect da una voce a un determinato paragrafo di un altro (ad esempio dalla voce di un pilota al paragrafo "Albo d'oro" di questa voce), se nel titolo c'è anche il "ref" non si può più tecnicamente fare.
  2. Se non è strettamente necessario, non usare mai gli ordini come <br clear="all" /> e similari perché sono considerati "deprecabili" e fuori standard nelle voci. :-)

Ciaooooo :-) --Pil56 (msg) 09:26, 21 gen 2010 (CET)

P.s.: e non cominciare a fare il tifoso di Biaggi altrimenti tolgo lui e Rossi dal portale ;-) :-) :-) --Pil56 (msg) 09:26, 21 gen 2010 (CET)

Se volete un crossista, ieri sera ho fatto Rinaldi. Un'altra cosetta: ma Carl Fogarty ha iniziato a correre a 13 anni?--Giampiero86 (msg) 13:40, 21 gen 2010 (CET)
  1. Capisco la tua osservazione, non serve peraltro un rimando per ogni riga, solo bisogna riuscire a trovare il compromesso tra tutte le cose :-|
  2. Più o meno stessa cosa del rimando precedente, spesso bisogna "inventare" le soluzioni :-(
  3. Visto le aggiunte; tanto per fare il rompip...., a stretta regola potrebbe essere contestato l'uso del logo sul portale (Template:Marchio), se riusciamo a trovare un possibile succedaneo è meglio. --Pil56 (msg) 14:57, 21 gen 2010 (CET)
Eppure il sito MotoGP fa esordire Foggy nel '90, ma lo dà come nato nel 1965, come conferma Fogarty stesso. (comunque, prendiamo il sito MotoGP con le molle: come scrivevo prima, non solo sbagliava il nome a Bandirola, ma gli toglieva 56 anni!).--Giampiero86 (msg) 16:00, 21 gen 2010 (CET)
L'esordio in 250 nell'86 non lo posso smentire, invece: l'usualmente affidabile "Racing Memory" lo dà non classificato su Yamaha.--Giampiero86 (msg) 21:16, 21 gen 2010 (CET). A mò di poscritto, risulta non classificato anche nel 1987 in 250, in 500 nel '92 (su ROC-Yamaha) e nel '94 (su Cagiva)...--Giampiero86 (msg) 21:24, 21 gen 2010 (CET)

Spero che tu riesca a seguire il tutto perché io e Giampiero ci stiamo divertendo a fare casino ;-) . Da parte mia invece intendevo dire che se troviamo una qualche immagine che possa far capire di cosa si parla anche senza usare i loghi è meglio, se non ci riusciamo proviamo pure così ;-) (mi viene in mente ad esempio che si potrebbe mettere una immagine dove ci sono i piloti più conosciuti in contemporanea, secondo me chi vede questa capisce di cosa si parla :-) ). --Pil56 (msg) 23:22, 21 gen 2010 (CET)

Lasciamo così, se riceveremo critiche ci adegueremo :-) --Pil56 (msg) 08:59, 22 gen 2010 (CET)

Scusami per il casino di prima :-) Anche per me è improbabile che Foggy abbia esordito a 14 anni: l'età minima all'epoca per correre nel Mondiale era 18 anni (è vero che Palazzese corse il GP del Venezuela '77 a 15 anni, ma aveva truccato i documenti...) e oggi è 15 anni. --Giampiero86 (msg) 20:19, 22 gen 2010 (CET)

Forse ho capito da dove usciva fuori il debutto nel '79: in quegli anni correva George Fogarty, padre di Carl... e i dati di padre e figlio si sono mescolati.--Giampiero86 (msg) 14:03, 26 gen 2010 (CET)

Re:Motomondiale 2008

[modifica | modifica wikitesto]

La mia intenzione era quella di fare una tabella con i risultati delle wildcard che non hanno ottenuto punti, come nella voce Motomondiale 2009. Solo che ieri non ho avuto tempo per farlo e lo farò tra poco. Ciao.--francolucio (msg) 15:04, 28 gen 2010 (CET)

Lorenzo Insigne

[modifica | modifica wikitesto]

Ciao alfonso, se prima ti sei offeso per la mia irruenza ti chiedo scusa ;-D Girolamo Wiki Na'vi (msg) 18:47, 2 feb 2010 (CET)

Hehe sn iscritto da tempo, ma per un periodo di tempo nn ho frequentato piu wiki :-D Girolamo Wiki Na'vi (msg) 23:39, 2 feb 2010 (CET)

Ciao, mi sono permesso di nascondere le immagini dei loghi della Superbike e della MotoGP, poiché non posso essere usati al di fuori delle voci che trattano l'argomento. Se stai creando un portale, ti consiglio di toglierle proprio, e non solo nasconderle, poiché non potrebbero essere comunque usate. A presto! Restu20 01:00, 5 feb 2010 (CET)

Vista l'ora leggerò domani la discussione, comunque ti dico che ho letto discussioni a riguardo in passato e la comunità di solito è molto restrittiva su questo tema. A riguardo si può chiedere qualche parere alla comunità, poiché è sicuramente un caso diverso dal solito, ma non credo possa cambiare molto. Per il resto ho oscurato proprio per vedere se ci poteva essere una soluzione a riguardo, se no avrei cancellato il link come ho fatto in altri casi dove le immagini ero usate proprio in maniera errata. Se per te, e per Pil, non è un problema, intervengo domani in pagina di discussione, perché adesso sono un po' stanco e sicuramente sono poco lucido per analizzare a modo la situazione. A presto! Restu20 01:24, 5 feb 2010 (CET)

Shouya Tomizawa

[modifica | modifica wikitesto]

È vero che sul sito ufficiale della MotoGP c'è la scheda col nome Shoya. Ma se guardi bene, le statistiche sono assenti. Se invece vai alla scheda col nome Shouya le statistiche ci sono. E anche se guardi nelle pagine di gran premi e classifiche c'è scritto Shouya. Quindi probabilmente il suo nome è Shouya ma lui si fa chiamare Shoya. Quindi dobbiamo decidere cosa fare. Ciao.--francolucio (msg) 15:58, 5 feb 2010 (CET)

Motomondiale 2010

[modifica | modifica wikitesto]

Ciao! Si Potrebbero inserire degli spazi vuoti ai team Jir di moto2 ed al team cbc corse 125cc sulle relative tabelle? (Dato che sembra che schiereranno due moto)Paselli Simoncini (msg) 17:37,2 apr 2007 (CEST) Emanueleastore (msg) 16:42, 2 apr 2007 (CEST)

scusa, hai ragione ora firmo con il mio nome utente (seguivo il modello della firma che mi hanno consigliato di usare))Utente:Emanueleastore (msg) 17:37,2 apr 2007 (CEST) Emanueleastore (msg) 16:42, 2 apr 2007 (CEST)

mi citi gentilmente la pagina dove è indicato che una competizione internazionale automobilistica non è ritenuta enciclopedica se non appartenente alla Federazione Internazionale dell'Automobile. Grazie, saluto. --KrovatarGERO 14:41, 8 feb 2010 (CET)

Non puoi paragonarla ad una competizione parrocchiale. (cioè non siamo io te e 4 amici che andiamo la domenica sui go-kart), vi parteciano Università da tutto il mondo con gare sparse per i vari paesi, esiste da quasi 30anni è stata orgnaizzata per 15 anni da 3 grandi case automobilistiche, utilizzano teconologie e marchi famosi (magneti marelli, brembo)... ecc ecc. Il tuo concello l'ho capito, ma non ritengo che sia applicabile a questa competizione. Faccio notare che cmq in cancellazione è la pagina di una scuderia che partecipa alla competizione Formula SAE (e sul fatto che la si possa ritenere non enciclopedica lo posso capire), però a questo punto le vostre motivazioni dovrebbero portarvi a mettere in cancellazione la pagina prinicipale e cioè proprio questa Formula SAE... però io prima di farlo un pensierino sul fatto che è presente su altre 4 wiki lo farei ;). --KrovatarGERO 15:14, 8 feb 2010 (CET)
No no ti ho capito.... Se mettiamo quel paletto allora vanno eliminate Camel Trophy e il Rally Dakar e poi le competizioni della Indy Racing League. E' un paletto da Antitrust quello che vorresti far passare. Non siamo la WikiFIApedia --KrovatarGERO 15:47, 8 feb 2010 (CET)
quindi anche il fatto che (cito da en.wiki: <<General Motors hosted the competition in 1991, Ford Motor Co. in 1992, and Chrysler Corp. in 1993. After the 1992 competition, the three formed a consortium to run Formula SAE.>>) tale competizione sia stata seguita ed organizzatat da FORD, GM e Chrysler è secondario ??? insomma a me pare che ci siano tanti piccole cose che la rendano enciclopedica, ma ovviamente anche io sto dicendo il mio parere, mi sembrava semplicemente riduttivo dire No FIA, No ENCICLOPEDIA. --KrovatarGERO 16:02, 8 feb 2010 (CET)
Allora chiariamo: una competizione ufficiale FIA è sicuramente enciclopedica. Chi lo stabilisce? Lo stabilisce il fatto stesso che la FIA è l'organo mondiale ufficiale dell'automobilismo (onde, nessun'altra manifestazione che si svolga fuori dalla FIA e federazioni affiliate ha carattere d'ufficialità). Così come una competizione calcistica della FIFA è l'unica che possa eventualmente vantare carattere d'ufficialità. Per qualsiasi altra manifestazione che esuli dalle competenze delle federazioni ufficiali di riferimento, si valuta enciclopedicità - se c'è - caso per caso. Quindi la Dakar è enciclopedica, il Camel Trophy pure; altre manifestazioni possono non essere considerate enciclopediche. Si tratta di un criterio, empirico quanto vuoi, ma rifarsi comunque all'organizzazione di riferimento è l'unico criterio oggettivo. Così come terapie mediche strambe: se sono approvate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità sono sicuramente enciclopediche, altre terapie - e lì nascono sempre i contenziosi - si valutano caso per caso, ma mai sotto l'aspetto medico, ma di quello di impatto mediatico, etc. etc. etc. Quindi inutile ricicciare ogni volta l'argomento: FIA (o FIFA, o IRB, etc) = enciclopedico a prescindere. Non - FIA (etc. etc.): caso per caso. E non si ragiona per analogia legis in quei casi. -- Sergio (aka The Blackcat) 00:37, 9 feb 2010 (CET)

(Scusa Alfonso, volevo scrivere a KrovatarGERO, ho sbagliato talk, mi è capitato il classico "momento del cretino"...) Sergio (aka The Blackcat) 00:51, 9 feb 2010 (CET)

Ciao! Ma no che non ti aggredivo (con un punto esclamativo!?), stai tranquillo, anzi se non erro collaboravamo insieme al progetto motociclismo, una volta... :) Passando a Bayliss: il fatto che fosse un carrozziere è piuttosto significativo, vuol dire ad esempio che era davvero un fenomeno se dopo aver cominciato così tardi a correre è riuscito a vincere tutto quel che ha vinto. (non come quei "raccomandati" che a 16 anni sono già in una squadra ufficiale..) E poi scusa: scrivere che è un ex carrozziere è enfatico?? Io credo che uno venga su wikipedia a leggere di Bayliss (come di qualunque altro pilota) anche per sapere qualcosa della sua vita, non solo per conoscere l'anno in cui ha vinto il xxx titolo (diciamo che le informazioni strettamente attinenti al motociclismo sono essenziali per la voce, quelle che parlano di lui come persona sono però molto importanti) Infine, concordo sul fatto che messo così aveva troppa rilevanza, lo reinserisco nel paragrafo dedicato alla vita, fammi sapere che ne pensi. A presto

Delfo (msg) 20:08, 8 feb 2010 (CET)

Certo che sono interessato! Grazie di avermi avvisato, vado subito a dare un'occhiata! :) Ho aggiunto l'informazione corredandola di qualche fonte; comunque speriamo che la gente sappia quanto era grande Bayliss senza bisogno di wikipedia!!! :D Dimmi se così per te va bene! A presto

Delfo (msg) 20:35, 8 feb 2010 (CET)

Ho dato un'occhiata: parteciperò sicuramente al progetto, ma prima di proporre qualcosa leggo bene tutto quel che avete scritto (...ora devo uscire!) Ci sentiamo! :)


Delfo (msg) 20:43, 8 feb 2010 (CET)

Trucchetti tecnici

[modifica | modifica wikitesto]

Visto che penso ti possa magari servire, se non lo conosci tieni presente che esiste questo semplice link con cui puoi tenere abbastanza sotto controllo le voci motociclistiche :-)

Ovviamente lo stesso link, sostituendo la parola "motociclismo" con il nome di un'altra categoria, puoi usarlo anche per altri argomenti :-)

Ciaooooo --Pil56 (msg) 09:15, 18 feb 2010 (CET)

Superbike emanueleastore

[modifica | modifica wikitesto]
  • Scusa, un po di pazienza non guasterebbe:è vero che ho inserito la sezione da un po, ma ho bisogno di trovare le informazioni a riguardo. non sono superveloce, non ho un cervellone, pian piano sto cominciando a capire, ma non posso affannarmi a trovare le notizie dei test , o rischierò di inserire notizie sbagliate.(msg) 17:37,2 apr 2007 (CEST) Emanueleastore (msg) 16:42, 2 apr 2007 (CEST)

Eppure "Racing Memory" [1] dà la gara del Jarama per andorrana (anche per l'Europeo - qui cita come fonte l'annuario FIM '93)...--Giampiero86 (msg) 22:08, 23 feb 2010 (CET)

Cancellazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Grazie per la segnalazione, avevi ragione ed ho provveduto a correggere. --Guidomac dillo con parole tue 16:28, 27 feb 2010 (CET)

Ricorda in futuro di inserire il paramentro |arg = nel template {{Cancellazione}}, ciao. --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:40, 27 feb 2010 (CET)

scusa il disturbo ma la tua dichiarazione nella votazione in oggetto può scatenare un piccolo problema, la pagina è stata creata dall'utente Mau e la votazione dall'utente Salvo, controlla l'IP perchè secondo me sono veramente due persone diverse. Dare del vandalo a Salvo è molto esagerato perchè come tanti altri qui si sta sbattendo per far crescere wikipedia..93.33.12.80 (msg) 08:04, 3 mar 2010 (CET)

Visto che sei un IP ti rispondo anche nella mia pagina utente. La mia risposta è una non risposta, un invito a leggere le prime righe della cancellazione, che per comodità ti riporto: 31 minuti (più recupero) con il risultato ancora in bilico, non è esordiente assoluto. Non sono cmq pochi minuti come per Manuel Giandonato e avevo la sandbox pronta per crearlo a fine stagione, ma sono stato anticipato. Salvo da Palermo dimmelo qui 20:34, 1 mar 2010 (CET)
ti ho battuto sul tempo Salvo, eh? :-)) Io appena debuttano li creo, poi decida la comunità. Ne approfitto per ribadire ancora una volta che ritengo sbagliato il perseverare nell'avviare cancellazioni subito dopo la creazione di una voce, che prima andrebbe tenuta un po' in Dubbia. Vorrei citare alcune voci di "ragazzini" creati da me, che questa comunità di cancellatori avrebbe tolto se solo si fossero accorti all'epoca che li avevo creati dopo una manciata di minuti in serie A: Marcelo Larrondo, Ferdinando Sforzini, Fabrizio Cacciatore (che sono ora in pianta stabile) e soprattutto Leonardo Bonucci che ora è in Nazionale... mau986 (msg) 12:05, 2 mar 2010 (CET), quindi come puoi vedere...., ti saluto. --Alfonso Galuba (msg) 13:58, 3 mar 2010 (CET)
Salvo le voci dei debuttanti li crea, perchè pensa (e più o meno sono d'accordo anch'io) che appena esordiscono diventano enciclopedici (per me, in alcuni casi no) ma, come diceva in altre discussioni, se le conserva nella sua pagina prove; l'eccezione è stata per la pagina di un calciatore che a suo tempo fece una partita in A ed adesso gioca in C, ma non lo vedo affatto come un vandalo spammer; ben diverso è il discorso di Mau cui, con tanta pazienza ed un po' di mente lucida (cosa che al momento non ho), bisogna spiegare che, visto che ogni persona ha il suo modo diverso di vedere le cose, di fronte ad una pagina poco enciclopedica alcune persone la vedono come non enciclopedica e fanno partire tutto il macello delle votazioni. Salvo invece è diverso, con lui ci si riesce a parlare benissimo ed il suo apporto a wikipedia è preziosissimo, se tu vieni a dare un'occhiata al progetto calcio puoi vedere che lui è esattamente l'opposto di un vandalo.. poi, chissà per quale motivo, purtroppo lui ed Esorcista ogni tanto devono beccarsi e amen, che possiamo farci?93.33.0.43 (msg) 22:07, 3 mar 2010 (CET)

No, mi spiace ma non puoi inserirla, da che mi risulta si possono/devono inserire solo le pagine di discussione dei progetti; ci avevo pensato anch'io a come evidenziarla maggiormente ma non mi sono venute in mente soluzioni, speriamo solo che con l'aumento dei rimandi al portale dalle varie voci si arrivi a trovare e coinvolgere nuovi utenti :-) (P.s.: e non mi rompi di certo scrivendomi in pagina di discussione :-) ) --Pil56 (msg) 17:20, 11 mar 2010 (CET)

Ok, ci sto lavorando nella mia Sandbox. ---Micap (msg) 09:40, 15 mar 2010 (CET)

grazie a te per le sistemazioni :)
ne approfitto per chiedere una cosa: si possono portare come fonti degli articoli "di attualità"? intendo dire, il fatto che Charpentier abbia lasciato la Triumph è notizia di questi giorni letta su vari siti di motori.
può essere considerata attendibile? metto la fonte? Ducati 749 (msg) 18:42, 16 mar 2010 (CET)

ok, per il momento lasciamo così com'è, poi modifichiamo strada facendo ;) Ducati 749 (msg) 19:07, 16 mar 2010 (CET)

grazie di nuovo per i complimenti e gli incoraggiamenti :)
e non disperare, sono certo che sfrutterò la tua disponibilità per qualche chiarimento :D -- Ducati 749 (msg) 21:31, 17 mar 2010 (CET)

1-non l'ho "creato" io, 2-se mi si sfotte io rispondo. Ciao. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:15, 18 mar 2010 (CET)

È uscita questa notizia: che fare? Sul sito ufficiale MZ conferma.--Giampiero86 (msg) 22:33, 19 mar 2010 (CET)

Il problema con Momentè

[modifica | modifica wikitesto]

è che è un giocatore di bassa enciclopedicità, quindi ci tocca sempre discutere caso per caso.. poi ha ancora 23 anni, sino a pochi anni fa era nelle nazionali giovanili, quindi imho la voce sarebbe da copiare in qualche posto se venisse cancellata.. qui http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Wiki_Lupetto/Bilbaobox comunque si parla dei criteri per l'enciclopedicità, dacci il tuo parere..93.32.239.238 (msg) 21:56, 20 mar 2010 (CET)

..lo so che gioisci per ieri.... del resto già sei bravo qui su wiki, non si può mica sperare che tu sia proprio perfetto!!! ;-) :-) :-) ahahahha --Pil56 (msg) 15:30, 29 mar 2010 (CEST)

Re:Lavoro Sporco

[modifica | modifica wikitesto]

grazie per il consiglio di non categorizzare le voci nella sandbox, ma per me stai parlando arabo... vuol dire che non devo usare i template? cioè basta togliere tutta la colonna di destra? scusa pre l'ignoranza... :P

PS: non sarai mica un biaggista?? :D Ducati 749 (msg) 21:15, 29 mar 2010 (CEST)

vabbè, dai ... ti scuso solo perchè sei gentile :P :P Ducati 749 (msg) 21:28, 29 mar 2010 (CEST)

Nessun problema, non lo sapevo. Magari prova a scrivere il motivo nel campo oggetto quando fai la modifica, altrimenti poi nascono incomprensioni.--151.20.236.103 (msg) 20:34, 1 apr 2010 (CEST)

Il fatto è questo[2], io pensavo si usasse ancora...Ma se va rimosso e sostituito col portale, non fate prima a fare girare un bot ? P.S. Più che IP di passaggio, fai utente che non ha voglia di loggarsi... ;-)--151.20.236.103 (msg) 20:40, 1 apr 2010 (CEST)

Il milionario

[modifica | modifica wikitesto]

Senza sprecare gli aiuti...... anche se non è molto visibile, né molto pubblicizzato, negli ultimi tempi stanno facendo la rivoluzione per tutte le categorie di servizio, cercando di uniformare tutti i tipi a xxxxx - argomento. L'hanno già fato per i vari "Aiutare", "Wikificare" "Controllare" ecc.ecc., evidentemente ora sono al comparto "Stub". Per un periodo transitorio resistono entrambe le denominazioni, poi dovrebbe andare tutto a posto (anche perché le categorizzazioni non sono manuali ma attraverso i vari template).

Visto che sono solo "di passaggio", ne approfitto per farti gli auguri di Buona Pasqua :-) --Pil56 (msg) 11:32, 3 apr 2010 (CEST)

Bestia se sei settimino!!!! :-) :-) :-) Se avevi un attimo di pazienza si provava anche a far senza tante procedure burocratiche ;-) :-) Ciaoooo --Pil56 (msg) 17:22, 12 apr 2010 (CEST)
P.s.: man mano metterò anche a posto il GP del Qatar (come al solito lascio sbollire un attimo il recentismo dilagante ;-) ) --Pil56 (msg) 17:22, 12 apr 2010 (CEST)
P.p.s.: Ti aiuto....... quel pilota di cui non ricordi il nome..... ha uno dei cognomi più diffusi in Italia ;-) :-) :-) (se vuoi hai ancora l'aiuto da casa :-) ) --Pil56 (msg) 17:29, 12 apr 2010 (CEST)

Motomondiale 10

[modifica | modifica wikitesto]

Scusa il disturbo: prima cosa CIAO; seconda cosa, mi potresti spiegare perchè, secondo te, le modifiche che ho fatto su Motomondiale stagione 2010 sarebbero inutili?21:38, 8 apr 2010 (CEST) Emanueleastore (msg)

Ciao e scusa se disturbo volevo farti una domanda:sul sito Moto GP.Com ho notato che i nomi dei team sono leggermente diversi rispetto a quelli inseriti nella voce Motomondiale stagione 2010.

dopo sono andato sul sito della Moto GP in italiano e ho notato che ci sono gli stesi nomi dei team del sito Moto GP in lingua inglese, ed allora sono andato ad aggiustarli nella voce del motomondiale 2010, ma sono stati rimossi.

Mi potresti spiegare come mai? Aspetto una risposta al più presto ciao.18:49, 11 apr 2010 (CEST)Emanueleastore (msg) 18:50, 11 apr 2010 (CEST)

  • Ciao!

Scusa se disturbo.Volevo sapere alcune cose che spero tu sappia: 1.ma il nome ufficiale della derbi non è Derbi Tuenti Racing? sulle grafiche che apparivano durante la gara c'era scritto così;

2.ho anche alcuni dubbi sul nome del team di Sandro Cortese: Avant Intact Ajo Motorsport oppure Mitsubishi Avant Ajo qual'è quello giusto?

3.Ma Tomoyoshi Koyama è Jakub Kornfeil Guidano una Honda o una Aprilia?

4.Motobi e TSR Cosa hanno in comune?

5.Si possono mettere dei collegamenti che portano agli sponsor dei teams (ad esempio clicchi su FIAT e si apre la voce FIAT)?

Rispondi pure con calma, sono soltanto mie curiosità. Grazie in anticipo, CIAO!16:34, 12 apr 2010 (CEST) Emanueleastore (msg) 16:35, 12 apr 2010 (CEST)


Grazie per la disponibilità sono state informazioni molto importanti, IO Volevo soltanto essere preciso e strutturare la voce motomondiale stagione 2010 come quella della formula 1 stagione 2010, ma forse è meglio rispettare la tradizione. ti ringrazio ancora ciao.Emanueleastore (msg) 20:39, 12 apr 2010 (CEST)

  • Ciao!

Scusa il disturbo volevo farti una domanda a cui saprai certamente rispondere:

Volevo proporre, se sei d'accordo, alcune modifiche all' entry list delle classi Moto 2 e 125:

-Quando clicco sopra la voce Mapfre Aspar Team, si potrebbe aprire la voce che parla del fondatore del team Jorge Aspar Martinez?

-è possibile fare la stessa cosa per il Team Pons?

-Infine si può fare anche per il team Air Asia Sepang int. Circuit?

Aspetto una tua risposta, Ciao!22:41, 14 apr 2010 (CEST)Emanueleastore (msg) 22:41, 14 apr 2010 (CEST)

OK Grazie ancora, sei stato molto gentile.

Ho deciso che per i team più importanti di 125 e moto 2, appena avrò tempo, creerò la loro pagina.

Se sei interessato, o lo sono altri, siete ben accetti a darmi informazioni su come farle bene (così non rischio di combinare altri pasticci).

Grazie ancora, CIAO!Emanueleastore (msg) 23:43, 14 apr 2010 (CEST)

Un'altra cosa, ma Harris WCM e PROMOHARRIS Sono due cose diverse, Giusto?!Emanueleastore (msg) 23:43, 14 apr 2010 (CEST)

OK Grazie ancora,ciao!Emanueleastore (msg) 23:43, 14 apr 2010 (CEST)


Perchè hai annullato le mie modifiche? non erano forse i nomi dei team senza glisponsor, e quindi originali? Aspetto risposte, ciao!Emanueleastore (msg) Emanueleastore (msg) 20:45, 15 apr 2010 (CEST) 20:45, 15 apr 2010 (CEST)

Scusa, ti pongo un bel quesito:

Nella voce Motomondiale 2010, tra i teams della Moto 2, il team Motobi non si dovrebbe scrivere MotoBi? te lo chiedo solo perchè l primo è presente nella classifica piloti e nella Entry list, il secondo nome si trova nella classifica costruttori.

Io te l'ho segnalato, CIAO!23:22, Emanueleastore (msg) 23:22, 17 apr 2010 (CEST)