Utente:Alexander 94/Sandbox Brink

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
{{{nome gioco}}}
videogioco
Data di pubblicazione10 maggio 2011
GenereSparatutto in prima persona
SviluppoSplash Damage
PubblicazioneBethesda Softworks
Fascia di etàPEGI 16+

Brink è un FPS prodotto da Splash Damage per [[Microsoft Windows, Playstation 3 e Xbox 360. Fu rilasciato nel Nord America il 10 Maggio 2011, in Australia il 12 Maggio, in Europa il 13 e in Giappone il 16.

In Brink, due fazioni, la Resistenza e la Sicurezza, combattono in una città-utopia chiamata The Ark, una città galleggiante in una Terra invasa dalle acque e con poche terre rimaste.

Brink è integrato con Steam, e comprende il sistema anti-trucchi di Valve. Brink è un FPS indirizzato sul parkour e le sue movenze. I servers online che gestiscono il multiplayer possono ospitare fino a 16 persone; i giocatori possono giocare in co-op o uno contro l'altro, oppure contro l'AI creata e gestita dal computer.

Splash Damage ha sviluppato lo SMART (Smooth Movement Across Random Terrain): capendo la posizione del giocatore e prevedendo quale sarà la sua prossima azione, lo SMART permetterà ai giocatori di muoversi tra delle complesse strutture urbane senza utilizzare un configurazione di comandi complessa. Tenendo premuto il tasto SMART, un giocatore vedrà scomparire gli ostacoli di fronte a sè senza aver bisogno di utilizzare un sistema di controlli complessi come in Mirror's Edge. Lo SMART permette anche di fare uso del parkour e del free-running in modo realistico, come in Prototype.

Ci sono quattro classi: Soldato, Medico, Ingegnere e Operativo. Il Soldato rifornisce i compagni, può lanciare molotovs e flashbangs, e può distruggere gli obiettivi usando degli esplosivi. L'Ingegnere potenzia e ripara le armi dei suoi compagni e può rifornirli con armature, può costruire delle torrette stazionarie e piantare delle mine, e può riparare e costruire obiettivi. Il Medico cura i compagni, rianima i compagni a terra, e potenzia il loro livello di salute. L'Operativo interroga i nemici a terra per ottenere informazioni sulle posizioni nemiche, può eseguire azioni di sabotaggio, e si può camuffare nel nemico. I giocatori possono personalizzare i loro personaggi e comprare delle abilità speciali con i punti esperienza, che si guadagnano compiendo obiettivi. Le abilità che il giocatore può acquistare sono sia universali (abilità che possono essere usate con qualsiasi tipo di classe) e specifiche per le classi (queste abilità possono essere usati impersonando una determinata classe). Tutti i personaggi all'inizio avranno i kit base della propria classe in modo che possano portare a compimento i loro obiettivi. Le abilità specifiche per classe che si comprano, tuttavia, possono potenziare la loro abilità e il loro ruolo in una determinata classe, rendendo molto più facile portare a compimento il proprio obiettivo e anche guadagnare più punti esperienza. I punti esperienza possono essere guadagnati sia in single-player che in multiplayer, aggiungendo uno speciale "bonus" ai giocatori che portano a termine le loro missioni online. Bethesda afferma che i giocatori potranno creare fino a 102 quadrilioni di combinazioni di personaggi unici, contando le variazioni minori.

Un personaggio può avere varie modifiche nell'aspetto. Una delle più importanti è la corporatura. Ci sono tre tipi di corporature in Brink: grossa, media e piccola. Ogni tipo di corporatura ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Grossa corporatura: sono veramente forti e hanno una grossa massa muscolare. Possono usare tutte le armi presenti nel gioco. La loro arma principale è la Gatling, e la loro arma secondaria è un fucile automatico d'assalto. I personaggi di grossa corporatura hanno anche il livello di salute maggiore. Tuttavia, sono i più lenti, e le loro abilità di parkour sono piuttosto scarse, dato che possono scavalcare solamente piccoli ostacoli.

Media corporatura: hanno meno massa muscolare e sono più magri. Possono utilizzare parecchie armi. La loro arma principale può essere un fucile automatico d'assalto, e la loro arma secondaria può essere una mitraglietta. Il livello di salute è più basso, ma sono più veloci e hanno delle abilità di parkour maggiori, dato che possono scavalcare ostacoli di altezze maggiori.

Piccola corporatura: hanno poca massa muscolare e sono molto magri. Possono usare poche armi. La loro arma primaria può essere una mitraglietta, mentre l'arma secondaria può essere una pistola (tuttavia, maneggiando una pistola, indipendentemente dal tipo di corporatura o classe, si potrà usare un coltello per un colpo corpo a corpo di danno elevato a distanza maggiore). Hanno un livello di salute molto basso. Tuttavia, sono i più veloci, e le loro abilità di parkour permettono loro di saltare da qualsiasi altezza e scavalcare qualsiasi ostacolo.

Lo Squad Commander dà ai giocatori vari obiettivi di contenuto diverso. Tutto si basa su dove si trova il giocatore, quanta esperienza ha, il suo progresso generale, ecc. e tutto ciò determina quali obiettivi saranno disponibili. In entrambe le modalità di gioco (online e offline), il giocatore potrà difendere una delle basi della sua fazione o catturare una base nemica.

Ci sono due tipi di basi: salute e provviste. Ogni team avrà 1 base da dove i rinforzi partiranno. Quella base non potrà essere catturata dal team avversario e i nemici che ci proveranno verranno uccisi da delle torrette indistruttibili. Tuttavia, ci sono varie basi che possono essere catturate. Se un giocatore cattura una basse, potenzierà la vita e le provviste dei suoi compagni di squadra. Se un giocatore compra determinate abilità per il proprio personaggio, può aggiornare la base (una speciale abilità dell'Ingegnere) o proteggerla con un firewall (una speciale abilità dell'Operativo).

La Objective Wheel mostra il tuo obiettivo principale in giallo e mostrà il checkpoint dove il giocatore dovrà recarsi per completare l'obiettivo. Gli obiettivi primari sono essenziali per completare la missione. In base alla fazione e alla missione scelta dal giocatore, ci sono solo pochi obiettivi primari che possono essere completati dal team avversario prima che la missione fallisca. Ci sono anche degli obiettivi secondari. Gli obiettivi secondari non sono essenziali per la missione ma possono renderla molto più semplice da portare a termine. Questi includono catturare una base nemica, costruire/distruggere una barricata, hackare una porta per bloccare il nemico, o riparare un ascensore per avere accesso a una strada alternativa. Ogni giocatore ha un Objective Wheel nel suo inventario e può, in certe missioni, avere un tempo limite nel quale completare la missione. Ogni obiettivo dà punti esperienza al completamento. Durante il gioco si possono guadagnare premi e sbloccare nuove abilità per modificare il proprio personaggio.

Rilascio e vendite

[modifica | modifica wikitesto]

Bethesda e Splash Damage programmarono di rilasciare il gioco nella primavera 2010, ma lo spostarono alla fine del 2010 prima di ritardarlo ulteriormente. Annunciarono in seguito la data di rilascio, ossia il 10 Maggio 2011. Ad Aprile, un mese prima dell'uscita e per il desiderio dei giocatori lo anticiparono di una settimana.

Bonus pre-ordine

[modifica | modifica wikitesto]

Al QuakeCon 2010, Splash Damage annunciò i bonus per il pre-ordine di Brink, ottenibili prenotandolo su vari siti online in Nord America e in Europa. Questi bonus aumentano le opzioni di customizzazione, come i packs Doom-Gamestop, Fallout-Best Buy, Psycho-Amazon e Direct2Drive, Spec Ops-Walmart e Steam.

Bethesda rilasciò una patch al D1 per risolvere vari problemi grafici apparsi durante il gioco. Una patch fu rilasciata qualche giorno dopo in un tentativo di sistemare i problemi di connessione limitando il numero di giocatori umani che potevano accedere al gioco.

Agents of Change

[modifica | modifica wikitesto]

Il primo DLC per Brink, fu rilasciato il 3 Agosto 2011 per Xbox tramite Xbox Live e il 4 Agosto 2011 per PS3 tramite PSN. Il DLC era gratuito per tutte le piattaforme durante le prime due settimen di rilascio per stimolare i giocatori a giocare online. tuttavia dopo le prime due settimane il prezzo del DLC fu impostato a 9,99 $.

Template:Video game reviews

Brink received mixed to average reviews. Aggregating review websites GameRankings and Metacritic gave the PlayStation 3 version 69.63% and 72/100,[1][2] the Xbox 360 version 69.38% and 68/100[3][4] and the PC version 68.94% and 70/100.[5][6] Eurogamer gave it an 8/10, saying that Brink was "an exceptional team shooter, smart, supremely well balanced and with a unique, exciting art style."[7] GameSpy gave Brink 4 out of 5 stars. Saying that "Brink has the potential to become your new favorite FPS."[8] Videogamer.com gave Brink a 8/10 saying that "Splash Damage achieves the impossible: a game that feels fresh in the stalest of genres." The Guardian gave Brink 4 stars out of 5, they praised Brink by saying "Brink deserves to be ranked among the finest co-op games available." Official Xbox Magazine UK gave Brink 4 stars out of 5, saying that Brink is "A meticulously designed Live shooter." Gaming Nexus gave Brink a B+ saying that Brink is "the most solid and well-balanced core gameplay yet from Splash Damage." Other reviews were very positive, calling Brink the best multiplayer FPS since Battlefield: Bad Company 2[9] or saying that "Brink is no less than an excellent multiplayer game".[10]

The game was also, however, criticized as being incomplete or unpolished, with GamePro saying that "Brink is about two or three updates from being one of my favorite shooters of all time, but I'm not reviewing the game I want it to be. I'm reviewing the game that it is, and what it is is something just short of being the awesome experience that I want".[11]

Some reviews were very critical. Joystiq gave the game a score of 2 out of 5 stars, stating that "Brink's artistically compelling soldiers can sail effortlessly over obstacles, landing acrobatic maneuvers never before seen in the genre with effortless poise—unfortunately, just about everything else lands flat on its face."[12] 1UP gave Brink a D, commenting that "Brink is unfinished. And that doesn't mean it's full of technical problems. Well, it's got those too. But mostly, it's just an unpolished, poorly executed mess of ideas." Giant Bomb also gave Brink 2 out of 5 stars, with site founder Jeff Gerstmann noting that "Flat combat and a lack of variety are just two of the things that make Brink such a disappointment."

Other reviewers criticized the character customization system for not allowing female characters. Brad Gallaway of GameCritics.com said, "...there's something very disturbing to me about having a choice between fifty different pieces of upper torso clothing or including an entire gender, and then deciding to go with the clothing. What does such a decision say about the attitude of Brink's developers, and the studio itself?"[13] Critical Kate of CriticalHit! said, "For a company to boast how impressively customizable the characters in their first-person shooter are, only to then exclude half the population from having their character be the same gender as themselves, doesn’t exactly say to female gamers “you are welcome here.”"[14]

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore GRPS3
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore MCPS3
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore GRX360
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore MCX360
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore GRPC
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore MCPC
  7. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore EuroG
  8. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore GSpy
  9. ^ Dr.Loser teste Brink, su nofrag.com. URL consultato il 29 May 2011.
  10. ^ Test de Brink sur PC, su gamers.fr. URL consultato il 29 May 2011.
  11. ^ Tom Price, Review: Brink, su gamepro.com, May 10, 2011. URL consultato il June 3, 2011 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2011).
  12. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Joystiq
  13. ^ Brad Gallaway, Brink: No Girls Allowed, in Brink: No Girls Allowed, GameCrtitics.com. URL consultato il 27 July 2011.
  14. ^ Critical Kate, 102,247,681,536,000,000 Unique Character Variations, And Not One Woman, in 102,247,681,536,000,000 Unique Character Variations, And Not One Woman. URL consultato il 27 July 2011.
[modifica | modifica wikitesto]