Utente:Aethelfirth/Sandbox2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
SansPapier
Paese d'origineBandiera dell'Italia Italia
GenereIndie rock
Periodo di attività musicale2004 – in attività
[sanspapierband.it Sito ufficiale]

I SansPapier sono un gruppo musicale italiano nato a Messina nel 2004.

L'avventura dei SansPapier parte nel 2004, anche se l'equilibrio attuale viene raggiunto solo nei primi mesi del 2007 grazie a qualche cambio di line-up, l'ingresso di Giampiero Neri nel gruppo ed il ritorno a Messina di Valeria Alfieri dopo un soggiorno all'estero.

Il primo concerto ufficiale si tiene il 13 aprile 2007 al circolo culturale 5quarti a Messina, a cui seguono numerose date in tutta Italia.

Tra il 2 ed il 4 maggio dello stesso anno i SansPapier registrano un primo demo per uso promozionale di tre canzoni, che ha trovato spazio all'interno di un format radiofonico di Radio2 dedicato ai gruppi emergenti.

Alla fine di novembre 2007 viene pubblicato Settevoltezeta, il primo album autoprodotto della band, che viene presentato in anteprima al M.E.I. di Faenza. Il mese successivo, il disco viene presentato ufficialmente al Guernica di Messina, durante un partecipatissimo spettacolo di musica rock, danza e teatro.

Nel febbraio 2008 prendono parte al concorso nazionale Rock targato Italia a Palermo.

Il 24 agosto 2008 i SansPapier aprono il concerto dei Sud Sound System a Sant'Arsenio (SA).

Nel febbraio 2009, in occasione del Festival Pub Italia, i SansPapier vanno in onda su Rai3, all'interno del TGR Sicilia.

Nel maggio 2009 la loro canzone Bianco petrolio trova spazio (insieme a gruppi quali i Duff ed i Los Fastidios) nella compilation Italians Vol.1, prodotta dall'etichetta indipendente Wiser entertainment.

Nell'agosto 2009 la loro canzone Dentro lo specchio è parte della compilation Rock 4 Life International Volume 14[1], prodotta dall'etichetta Quickstar Productions LLC.

Nel novembre 2009 la loro canzone Pelle di pollo viene inserita nella compilation Creative compilation[2], prodotta dall'etichetta indipendente Imago sound.

Nel dicembre 2009 prendono parte con la canzone Pelle di pollo, insieme ad altri artisti di Messina, al progetto benefico Mani per Messina[3], i cui fondi sono devoluti in favore degli alluvionati di Messina.

Il 5 giugno 2010 presentano il loro secondo album Manuale d'uso per giovani inesperti durante un concerto al Forte Petrazza di Messina. Nella stessa serata, viene mostrato il videoclip del primo singolo estratto dall'album, Appunti di un potenziale omicida, la cui regia è di Alessandro Turchi[4]. L'album, distribuito secondo la licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0, è disponibile per il download gratuito dal sito della band[5].

Dal 2011, a causa di un trasferimento per motivi di lavoro, Andrea D'Arrigo è costretto a lasciare il gruppo. Gli subentra il batterista messinese Roberto Laganà.

Nel 2012 pubblicano l'EP Sulla via delle spezie, composto da 4 tracce, distribuito secondo la licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0 e disponibile per il download gratuito dal sito della band[6].

  • Valeria Alfieri - voce
  • Giampiero Neri - voce e chitarra
  • Vincenzo Marchello - chitarra
  • Roberto Laganà - batteria
  • Antonio Costanzo - basso

Ex-componenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Andrea D'Arrigo - batteria
  • 2009 - Italians Vol. 1 (Quickstar Productions LLC)
  • 2009 - Rock 4 Life International Volume 14 (Quickstar Productions LLC)
  • 2009 - Mani per Messina (Imago sound)
  • 2009 - Imago Sound creative compilation (Imago sound)
  • 2010 - RochenRolla Vol. 2 (Calabria Sounds Rock)
  • 2011 - Indie Concept Story 2004- 2011 (Rumori Sound System)
  • 2010 - Appunti di un potenziale omicida

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock