Coordinate: 45.820178°N 7.232566°E

Utente:Adert/Musei/Valle d'Aosta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Di seguito la lista dei musei della Valle d'Aosta


Allein[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Meison di carnaval de la Coumba Freida Allein 45.80388°N 7.2799°E
45.803673°N 7.277325°E
museo specializzato
museo di un ente pubblico


Antey-Saint-André[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Parrocchiale di Antey-Saint-André Antey-Saint-André museo d'arte
museo religioso
Museo etnografico "Un tempo la veillà nella stalla" Antey-Saint-André 45.804406°N 7.592766°E parco storico museo
edificio militare museo
museo etnografico
museo di un ente pubblico


Aosta[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans Aosta 45.735077°N 7.2983°E sito archeologico
parco archeologico
museo di un ente pubblico
Criptoportico forense Aosta 45.7379°N 7.31733°E sito archeologico
criptoportico
parco archeologico
edificio civile storico museo
museo
museo di un ente pubblico
Museo archeologico regionale della Valle d'Aosta Aosta 45.73862°N 7.31614°E museo
museo archeologico
museo religioso
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
Museo d'Arte Sacra della Chiesa di Santo Stefano Aosta museo d'arte
museo religioso
Museo del Tesoro di Sant'Orso Aosta 45.739062°N 7.325258°E museo
Museo del materiale alpinistico Aosta museo
Museo del tesoro della cattedrale di Aosta Aosta 45.73815°N 7.31806°E museo d'arte
bene immobile
arte cristiana
museo religioso
museo di un ente privato
area funeraria fuori Porta Decumana di Aosta Aosta 45.7349°N 7.3121°E
45.738888°N 7.426187°E
sito archeologico
necropoli
parco archeologico
museo
scavi chiesa paleocristiana di San Lorenzo Aosta 45.738888°N 7.426187°E bene immobile
parco archeologico
museo
museo di un ente pubblico
teatro romano di Aosta Aosta 45.73841°N 7.3223°E sito archeologico
teatro romano
odeon
edificio romano
parco archeologico
museo
museo di un ente pubblico
villa romana della Consolata Aosta 45.7444°N 7.31919°E sito archeologico
villa romana
edificio romano
parco archeologico
museo


Arnad[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo parrocchiale di Arnad Arnad 45.645134°N 7.719629°E museo d'arte
museo religioso


Arvier[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo parrocchiale di Arvier Arvier 45.70274°N 7.16769°E museo religioso
museo d'arte


Avise[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Maison de Mosse Avise 45.70581°N 7.12608°E museo
bene immobile
casa museo
museo della tecnologia
museo etnografico
museo storico
Museo parrocchiale di Avise Avise 45.708668°N 7.141017°E museo religioso
museo d'arte


Ayas[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo di Arte Sacra di Antagnod Ayas museo d'arte
museo religioso
museo di un ente privato
Museo parrocchiale di Ayas Ayas 45.812889°N 7.6888°E museo


Aymavilles[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Pont d'Ael - Ponte Acquedotto Aymavilles manufatto archeologico museo
edificio civile storico museo
museo di un ente pubblico
castello di Aymavilles Aymavilles 45.702387°N 7.248182°E castello
palazzo museo
museo di un ente pubblico


Bard[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Ferdinando - Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere Bard museo storico
edificio militare museo
museo di un ente privato
Museo delle Alpi Bard 45.608093°N 7.744589°E museo etnografico
museo di storia naturale
ecomuseo della castagna Bard 45.612351°N 7.759686°E ecomuseo
forte di Bard Bard 45.608168°N 7.744582°E castello
museo
edificio militare museo
parco storico museo
palazzo museo
museo di un ente privato


Bionaz[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Parrocchiale di Bionaz Bionaz museo d'arte
museo religioso


Challand-Saint-Victor[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo parrocchiale di Challand-Saint-Victor Challand-Saint-Victor 45.691087°N 7.711579°E museo religioso
museo d'arte
museo di un ente privato


Chambave[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo parrocchiale di Chambave Chambave 45.74457°N 7.55019°E museo religioso
museo d'arte


Champdepraz[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Centro visitatori del parco regionale del Mont Avic Champdepraz 45.734955°N 7.313076°E bene immobile
museo di storia naturale
centro visitatori
museo di un ente pubblico
Museo civico di Champdepraz Champdepraz museo religioso
museo d'arte


Champorcher[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Centro visitatori del parco regionale del Mont Avic Champorcher 45.623644°N 7.620837°E bene immobile
centro visitatori
Museo parrocchiale di Champorcher Champorcher 45.62293°N 7.62295°E museo d'arte
museo religioso
ecomuseo della canapa di Champorcher Champorcher 45.738888°N 7.426187°E
45.622311°N 7.606214°E
bene immobile
ecomuseo
museo etnografico
casa museo
museo storico


Châtillon[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Castello Gamba Châtillon 45.773186°N 7.628323°E
45.745291°N 7.601377°E
castello
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
Museo del miele Châtillon museo specializzato
museo della tecnologia
casa museo
museo di un ente pubblico
Museo parrocchiale di Châtillon Châtillon 45.749067°N 7.612323°E museo religioso
museo d'arte


Cogne[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso di Cogne Cogne 45.61064°N 7.36232°E edificio
museo di storia naturale
museo di un ente privato
Maison de Cogne Gérard Dayné Cogne 45.60701°N 7.35874°E museo etnografico
Mostra permanente del pizzo al tombolo "I Merletti di Cogne" Cogne 45.60983°N 7.3556°E bene immobile
museo specializzato
museo di un ente privato
Villaggio minatori e centro espositivo Alpinart Cogne 45.61072°N 7.36248°E museo
museo di storia naturale
edificio per esposizioni


Courmayeur[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo alpino "Duca degli Abruzzi" Courmayeur 45.791812°N 6.972586°E museo etnografico
museo specializzato
museo di un ente privato
museo
Museo transfrontaliero del Monte Bianco Courmayeur museo


Donnas[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Ecomuseo della latteria turnaria di Treby Donnas 45.603933°N 7.769253°E ecomuseo
museo etnografico
museo di un ente pubblico
Museo della vite e del vino Donnas 45.60326°N 7.76724°E museo


Fontainemore[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Centro visitatori della Riserva naturale del Mont Mars Fontainemore 45.64749°N 7.86076°E centro visitatori
Ecomuseo della Media Montagna Fontainemore 45.64432°N 7.872872°E casa museo
museo di un ente pubblico


Fénis[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo dell'artigianato valdostano di tradizione Fénis 45.7374°N 7.48753°E museo etnografico
museo
museo di un ente pubblico
castello di Fénis Fénis 45.736902°N 7.489013°E castello
museo
edificio militare museo
museo religioso
parco storico museo
museo di un ente pubblico


Gignod[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Maison De l'Artisanat International Gignod museo etnografico
Museo d'Arte Sacra di Gignod Gignod museo d'arte
museo d'arte moderna


Gressoney-La-Trinité[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Ecomuseo Walser Gressoney-La-Trinité 45.827084°N 7.822929°E ecomuseo
casa museo
museo etnografico
museo storico
museo di un ente pubblico


Gressoney-Saint-Jean[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Castello Savoia Gressoney-Saint-Jean 45.764066°N 7.826702°E castello
palazzo museo
museo religioso
museo di un ente pubblico
Museo Parrocchiale di Gressoney-Saint-Jean Gressoney-Saint-Jean museo d'arte
museo religioso
Museo regionale della fauna alpina Gressoney-Saint-Jean 45.7765°N 7.8269°E museo di storia naturale
museo d'arte moderna


Hône[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Parrocchiale di Hône Hône museo d'arte
museo religioso


Introd[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Maison Bruil Introd 45.69439°N 7.17944°E museo etnografico
Maison-musée Jean-Paul II Introd 45.68428°N 7.153472°E casa museo
museo religioso
museo di un ente pubblico
Museo parrocchiale di arte sacra di Introd Introd 45.691602°N 7.185462°E museo religioso
museo d'arte
Parc animalier d'Introd Introd 45.69°N 7.18762°E museo
castello di Introd Introd 45.69134°N 7.186403°E castello
edificio militare museo
parco storico museo
museo di un ente privato


Issime[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo parrocchiale di Issime Issime 45.684895°N 7.854956°E museo religioso
museo d'arte


Issogne[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
castello di Issogne Issogne 45.654424°N 7.685492°E castello
palazzo museo
museo religioso
museo di un ente pubblico


Jovençan[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Maison des anciens remèdes Jovençan 45.7139°N 7.27503°E museo etnografico
museo della tecnologia
museo specializzato
museo di storia naturale
museo di un ente privato


La Salle[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Casa museo "Maison Plassier" La Salle 45.745645°N 7.071938°E museo
casa museo
Museo Etnografico "L'Homme et la Pente" La Salle museo etnografico
Museo parrocchiale di La Salle La Salle museo d'arte
museo religioso


La Thuile[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Parrocchiale di La Thuile La Thuile museo d'arte
museo religioso
museo di un ente pubblico


Lillianes[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo della castagna di Lillianes Lillianes 45.63579°N 7.84751°E museo etnografico


Morgex[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo parrocchiale di Morgex Morgex 45.757299°N 7.035941°E museo religioso
museo d'arte


Nus[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo parrocchiale di Nus Nus 45.78706°N 7.47969°E museo religioso
museo d'arte
museo di Carlo Tassi Nus 45.738797°N 7.462301°E museo


Perloz[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
L’ècole d’autrefois Perloz 45.734955°N 7.313076°E bene immobile
casa museo
museo etnografico
museo di un ente pubblico
Museo della Resistenza della Brigata Lys Perloz 45.61417°N 7.8082°E museo
centro di documentazione
museo storico
museo di un ente pubblico


Pont-Saint-Martin[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo del Ponte romano Pont-Saint-Martin 45.598952°N 7.799731°E museo specializzato
museo storico
museo di un ente pubblico


Pré-Saint-Didier[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Parrocchia San Lorenzo di Pré-Saint-Didier Pré-Saint-Didier museo religioso
museo d'arte


Rhêmes-Notre-Dame[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
centro visitatori del PNGP - Bentornato Gipeto Rhêmes-Notre-Dame 45.57845°N 7.12267°E edificio
museo di storia naturale
centro visitatori
museo di un ente privato


Rhêmes-Saint-Georges[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Parrocchiale di Rhemes-Saint-Georges Rhêmes-Saint-Georges museo d'arte
museo religioso
museo etnografico


Roisan[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Parrocchiale di Roisan Roisan museo d'arte
museo religioso


Saint-Denis[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
castello di Cly Saint-Denis 45.738888°N 7.426187°E
45.74918°N 7.560412°E
castello
edificio militare museo
parco storico museo
museo di un ente pubblico


Saint-Nicolas[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Cerlogne Saint-Nicolas 45.71703°N 7.16447°E museo etnografico
museo storico
museo di un ente privato
Museo Gerbore Saint-Nicolas 45.709944°N 7.18878°E museo etnografico
museo storico


Saint-Oyen[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Erbario storico di Saint-Oyen Saint-Oyen 45.8247°N 7.21259°E museo


Saint-Pierre[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan Saint-Pierre 45.710472°N 7.226361°E museo di storia naturale
museo storico
museo di un ente pubblico
castello Sarriod de la Tour Saint-Pierre 45.70611°N 7.225192°E castello
edificio militare museo
museo religioso
parco storico museo
museo di un ente pubblico
castello di Saint-Pierre Saint-Pierre 45.710251°N 7.227239°E castello
museo


Saint-Vincent[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo mineralogico e paleontologico del Cenacolo Italo Mus Saint-Vincent 45.749902°N 7.645627°E museo di storia naturale
museo di un ente privato
Museo parrocchiale di Saint-Vincent Saint-Vincent 45.75056°N 7.649755°E museo d'arte
museo religioso
museo di un ente privato


Sarre[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Parrocchiale di Chesallet Sarre museo d'arte
museo religioso
castello reale di Sarre Sarre 45.712818°N 7.252388°E castello
museo
palazzo museo
museo religioso
museo di un ente pubblico


Torgnon[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo etnografico del Petit-Monde Torgnon 45.817924°N 7.578704°E museo etnografico
edificio civile storico museo
museo di un ente pubblico
Museo parrocchiale di Torgnon Torgnon 45.803146°N 7.571287°E museo religioso
museo d'arte


Valgrisenche[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
I tessuti della Valgrisenche - Lo Drap Valgrisenche 45.734955°N 7.313076°E bene immobile
museo etnografico
Museo Parrocchiale di Valgrisenche Valgrisenche museo d'arte
museo religioso
museo di un ente privato


Valle d'Aosta[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo dell'Académie Saint-Anselme Valle d'Aosta museo


Valpelline[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo Parrocchiale di Valpelline Valpelline museo d'arte
museo religioso
Museo della Resistenza di Valpelline Valpelline 45.823984°N 7.324317°E museo storico
Museo della fontina e centro visitatori (Valpelline) Valpelline 45.835495°N 7.318969°E museo specializzato
museo di un ente privato
Salone dell’alpinismo Valpelline 45.734955°N 7.313076°E bene immobile
museo etnografico


Valsavarenche[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Centro studi Émile Chanoux Valsavarenche 45.61108°N 7.20151°E centro di documentazione
museo storico
Centro visitatori del Parco nazionale del Gran Paradiso di Valsavarenche Valsavarenche 45.734955°N 7.313076°E museo di storia naturale
museo di un ente privato
Museo Etnografico di Valsavarenche Valsavarenche museo etnografico
Museo Parrocchiale di Arte Sacra Valsavarenche museo d'arte
museo religioso


Valtournenche[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Ecomuseo del Vertice Valtournenche 45.91518°N 7.63361°E ecomuseo
Maison de l'Alpage Au Coeur Des Alpes Valtournenche museo etnografico
museo di un ente pubblico
Museo Parrocchiale di Valtournenche Valtournenche museo religioso
Museo del lavoro di Valtournenche (valle) Valtournenche museo dell'industria


Verrès[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
castello di Verrès Verrès 45.669815°N 7.695612°E castello
museo
edificio militare museo
museo religioso
parco storico museo
museo di un ente pubblico


Étroubles[modifica | modifica wikitesto]

immagine voce località coordinate geografiche istanza di
Museo del tesoro della Parrocchia Étroubles 45.820178°N 7.232566°E museo religioso
museo d'arte