Up for a Bit with The Pastels

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Up for a Bit with The Pastels
album in studio
ArtistaThe Pastels
Pubblicazionegennaio 1987
Durata31:47
Dischi1
Tracce10
GenereIndie pop
EtichettaGlass, Paperhouse
ProduttoreJohn A. Rivers
The Pastels - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1989)

Up for a Bit with The Pastels è un album in studio dei Pastels del 1987.

Up for a Bit with The Pastels ottenne riscontri positivi e venne lodato da artisti come Jesus and Mary Chain, Primal Scream, Sonic Youth, Yo La Tengo e Kurt Cobain dei Nirvana.[1] Nel 2003 venne inserito al trentasettesimo posto della classifica dei migliori album scozzesi stilata dallo Scotsman.[2]

Secondo The Guardian, Up for a Bit with The Pastels fu fondamentale nel "dare fiducia alla scena di Glasgow (mostrando) che le band non dovevano trasferirsi a sud (del Regno Unito), ma potevano lasciare che l'industria discografica venisse loro incontro". Secondo il medesimo articolo, fu l'album grazie al quale i Belle and Sebastian, i Mogwai, i Franz Ferdinand e i Chvrches, tutte formazioni di Glasgow, poterono pubblicare i rispettivi debutti. Nonostante questi apprezzamenti, il Guardian ritiene che Up for a Bit with The Pastels non si sarebbe rivelato "epocale" come alcuni si aspettavano.[1]

  • Stephen McRobbie – chitarra, voce
  • Brian Taylor (or Brian Superstar) – chitarra
  • Martin Hayward – basso, voce
  • Bernice Simpson – batteria
  • Annabel Wright – voce, percussioni, tastiera
  • John A. Rivers – tastiere
  1. Ride – 2:24
  2. Up for a Bit – 3:36
  3. Crawl Babies – 2:45
  4. Address Book – 4:02
  5. I'm Alright with You – 3:22
  6. Hitchin' a (Ride) – 2:02
  7. Get 'Round Town – 2:17
  8. Automatically Yours – 2:43
  9. Baby Honey – 5:52
  10. If I Could Tell You – 2:44
  1. ^ a b (EN) Cult heroes: the Pastels – the quirky individualists at the heart of Glasgow's music scene, su theguardian.com. URL consultato il 17 giugno 2022.
  2. ^ (EN) 100 best Scottish albums – Nos 26–50, su news.scotsman.com. URL consultato il 17 giugno 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica