Unpretty

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Unpretty
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaTLC
Pubblicazione10 agosto 1999
Durata4:01
Album di provenienzaFanMail
GenereContemporary R&B
Pop rock
EtichettaLaFace Records
ProduttoreDallas Austin
Registrazione4-7 Agosto 1998
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[2]
(vendite: 7 500+)
Bandiera della Svezia Svezia[3]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[4]
(vendite: 70 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[5]
(vendite: 1 000 000+)
TLC - cronologia
Singolo precedente
(1999)
Singolo successivo
(1999)

Unpretty è un singolo del 1999 del trio femminile delle TLC, estratto come secondo singolo dall'album FanMail. Il brano è il quarto ed ultimo disco al numero uno nella Billboard Hot 100.

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Costato oltre 1.6 milioni di dollari il video di "Unpretty" è stato diretto da Paul Hunter e racconta diverse storie legate al testo della canzone. Le varie storie sono intervallate da sequenze delle TLC che eseguono il brano dapprima in una futuristica "sala comandi" ed in seguito in un campo fiorito. La storia principale vede una giovane donna, interpretata dal membro del gruppo Rozonda "Chilli" Thomas, che si lascia convincere dal proprio fidanzato a farsi aumentare chirurgicamente il proprio seno. Tuttavia, una volta in ospedale, dopo aver visto le altre pazienti, la ragazza fugge via in preda al panico e scaccia via anche il fidanzato da casa propria. Un'altra delle storie del video vede protagonista Lisa Lopes nei panni della testimone di una rissa fra bande ed un conseguente omicidio. Questa parte figura un rap cantato proprio dalla Lopes, estratto da un altro brano presente in Fanmail, I'm Good at Being Bad. Nelle altre scene del video, la Lopes utilizza la lingua dei segni.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  • US CD Single (Green Cover)
  1. Unpretty (Album Version) - 4:38
  2. Unpretty ("Don't Look Any Further" Remix) - 4:25
  • UK CD 1 of 2 (Green Cover)
  1. Unpretty (Radio Version) - 4:08
  2. No Scrubs (Radio Version) - 4:06
  3. Diggin' On You (Radio Version) - 4:14
  • UK CD 2 of 2 (Blue Cover)
  1. Unpretty (Radio Version) - 4:08
  2. Unpretty (M. J. Cole Remix) [Vox Up] - 4:48
  3. Unpretty ("Don't Look Any Further" Remix) - 4:25
  • International Remix EP (Blue Cover)
  1. Unpretty (Radio Version) - 4:01
  2. Unpretty ("Don't Look Any Further" Remix) - 4:26
  3. Unpretty ("Don't Look Any Further" Remix w/ Rap) - 4:27
  4. Unpretty (Pumpin' Dolls Radio Mix) - 4:03
  5. Unpretty ("Don't Look Any Further" Remix) [Big Boyz Dub Mix] - 5:00
  6. Unpretty (Pumpin' Dolls Club Mix) - 8:59
  • German CD Single (Green Cover)
  1. Unpretty (Radio Version) - 4:09
  2. Unpretty (Album Version) - 4:38
  3. Unpretty (M. J. Cole Remix) [Vox Up] - 4:48
  4. Unpretty (M. J. Cole Remix) [Budd Dub] - ?:??
  5. Unpretty (Instrumental) - 4:41

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Chart (1999) Peak
position
U.S. Billboard Hot 100 1
U.S. Billboard Hot R&B/Hip Hop Singles & Tracks 4
ARC Weekly Top 40 2
UK Singles Chart 6
Australia ARIA Singles Chart 3
New Zealand RIANZ Singles Chart 3
Sweden 8
Switzerland 9
Finland 12
Austria 24
France 32
Predecessore Primo posto nella Billboard Hot 100 Successore
Bailamos - Enrique Iglesias 18 settembre 1999 Heartbreaker - Mariah Carey featuring Jay-Z

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ BRIT Certified, su bpi.co.uk.
  2. ^ The Official New Zealand Music Chart, su rianz.org.nz (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  3. ^ Copia archiviata (PDF), su ifpi.se. URL consultato il 17 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2011).
  4. ^ ARIA Charts - Accreditations - 1999 Singles, su aria.com.au.
  5. ^ riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=TLC&ti=Unpretty#search_section.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica