Un'ora con... (Raffaella Carrà)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Un'ora con...
raccolta discografica
ArtistaRaffaella Carrà
Pubblicazione2012
Durata60:50
Dischi1
Tracce17
GenerePop
Sigla musicale
EtichettaSony Music Columbia 88725455582
FormatiCD
Raffaella Carrà - cronologia
Album precedente
(2011)
Album successivo
(2014)

Un'ora con... ventitreesima raccolta italiana di Raffaella Carrà, pubblicata nel 2012 dall'etichetta discografica Sony Music Columbia.[1]

Antologia di successi per la serie economica Un'ora con... su CD a lunga durata (un'ora), composta quasi esclusivamente di brani cantati in italiano (eccetto El Borriquito). Non contiene inediti, non è mai stata promossa dall'artista e non è disponibile per il download digitale o per lo streaming.

  1. Rumore – 3:30 (testo: Andrea Lo Vecchio – musica: Guido Maria Ferilli)
  2. Tanti auguri – 3:50 (testo: Gianni Boncompagni, Daniele Pace – musica: Gianni Boncompagni, Paolo Ormi)
  3. A far l'amore comincia tu (Liebelei) – 2:42 (testo: Daniele Pace – musica: Franco Bracardi)
  4. E salutala per me – 4:35 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Franco Bracardi)
  5. El Borriquito – 3:40 (Peret [2])
  6. Tuca tuca – 2:38 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Franco Pisano)
  7. Latino – 3:26 (testo: Gianni Belfiore – musica: Gianni Boncompagni, Paolo Ormi)
  8. Abbracciami – 4:02 (Guido Maria Ferilli)
  9. Domani – 3:28 (testo: Gianni Belfiore – musica: Franco Bracardi)
  10. Drin drin – 3:33 (testo: Gianni Belfiore, Gianni Boncompagni – musica: Franco Bracardi)
  11. Voglio tutto, soprattutto te (Whisky a go go) – 4:24 (testo: Cristiano Malgioglio – musica: Michael Sullivan, Paulo Massadas)
  12. Ma che sera – 3:31 (Gianni Boncompagni)
  13. Mi sento bella – 3:41 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Paolo Ormi)
  14. Sono nera – 3:45 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Gianni Boncompagni, Paolo Ormi)
  15. Din don dan – 3:04 (testo: Roberto Lerici – musica: Gianni Ferrio)
  16. Male – 3:45 (testo: Gianni Boncompagni, Andrea Lo Vecchio – musica: Shel Shapiro)
  17. Ma che musica maestro – 3:16 (testo: Sergio Paolini, Stelio Silvestri – musica: Franco Pisano)
  1. ^ Carrà, discografia ITA CD, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 12 ottobre 2021.
  2. ^ Pseudonimo di Pedro Pubill Calaf.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]