USLTA Miami Beach 1973 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
USLTA Miami Beach 1973
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Chris Evert
FinalistaBandiera dell'Australia Evonne Goolagong
Punteggio3-6, 6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio
Voce principale: USLTA Miami Beach 1973.

Il singolare del torneo di tennis USLTA Miami Beach 1973, facente parte del Women's International Grand Prix 1973, ha avuto come vincitrice Chris Evert che ha battuto in finale Evonne Goolagong 3-6, 6-3, 6-2.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera dell'Australia Evonne Goolagong 6 6
Bandiera dei Paesi Bassi Marijke Schaar 0 2 Bandiera dell'Australia Evonne Goolagong 6 3 2
Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert 7 7 Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert 3 6 6
Bandiera della Germania Ovest Helga Masthoff 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera degli Stati Uniti Margie Cooper 0 0
 Bandiera dell'Australia Evonne Goolagong 6 6
 Bandiera dell'Australia Evonne Goolagong 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Wilma Smith 0 0
 Bandiera degli Stati Uniti Nancy Spencer 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Bunny Smith 6 6
 Bandiera dell'Australia Evonne Goolagong 6 6
 Bandiera della Colombia Isabel Fernández 1 2
 Bandiera degli Stati Uniti Mary McLean 6 0
 Bandiera della Colombia Isabel Fernández 7 6
 Bandiera della Colombia Isabel Fernández 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Becky Vest 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Patty Ann Reese 4 0
 Bandiera degli Stati Uniti Becky Vest 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera della Germania Katja Ebbinghaus 3 6 6
 Bandiera del Regno Unito Jackie Fayter 6 3 4  Bandiera della Germania Katja Ebbinghaus 2 1
 Bandiera degli Stati Uniti Patti Hogan 3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Patti Hogan 6 6
 Bandiera della Germania Heidi Orth 6 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Patti Hogan 6 0 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Marijke Schaar 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Sharon Walsh 1 6 1
 Bandiera dell'Indonesia Lita Liem 2 2  Bandiera dei Paesi Bassi Marijke Schaar 6 3 6
 Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull W-O  Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 0 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Jeanne Evert  Bandiera degli Stati Uniti Patti Hogan 3 5
 Bandiera degli Stati Uniti Linda Wert 1 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Marijke Schaar 6 7
 Bandiera del Regno Unito Sue Mappin 6 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Linda Wert 2 3
 Bandiera degli Stati Uniti Sue Stap 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Sue Stap 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sue Torrance 1 4  Bandiera degli Stati Uniti Sue Stap 1 2
 Bandiera degli Stati Uniti Mary Struthers 6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Marijke Schaar 6 6
 Bandiera del Regno Unito Wendy Slaughter 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Mary Struthers 1 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Erszebet Szell 6 6  Bandiera dell'Ungheria Erszebet Szell 6 0 1
 Bandiera degli Stati Uniti Betsy Butler 0 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera degli Stati Uniti Robin Tenney 1 6 6
 Bandiera della Germania Heidi Reetmeyer 6 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Robin Tenney 6 5 3
 Bandiera dell'Indonesia Lany Kaligis 6 6  Bandiera dell'Indonesia Lany Kaligis 4 7 6
 Bandiera dell'Italia Maria Nasuelli 0 3  Bandiera degli Stati Uniti Mary Struthers 1 1
 Bandiera della Germania Ovest Helga Masthoff 6 6  Bandiera della Germania Ovest Helga Masthoff 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sally Greer 0 4  Bandiera della Germania Ovest Helga Masthoff 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Laurie Tenney 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Laurie Tenney 6 5
 Bandiera della Cecoslovacchia M Navrátilová 3 0  Bandiera della Germania Ovest Helga Masthoff 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Linda Tuero 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Linda Tuero 1 2
 Bandiera dell'Irlanda Sue Minford 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Linda Tuero 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Janet Haas 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Janet Haas 3 2
 Bandiera dell'Australia Pat Coleman 4 5  Bandiera degli Stati Uniti Linda Tuero 7 6 6
 Bandiera dell'Australia Janet Young 6 6  Bandiera dell'Indonesia Lany Kaligis 5 7 1
 Bandiera degli Stati Uniti Pat Bostrom 3 1  Bandiera dell'Australia Janet Young 6 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Sharon Walsh 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Sharon Walsh 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Donna Ganz 4 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera della Germania Iris Riedel 4 1
 Bandiera della Francia Gail Chanfreau 6 6
 Bandiera della Francia Gail Chanfreau 3 7 2
 Bandiera dell'Ungheria Marie Neumannová 6 6 6
 Bandiera del Regno Unito Jenny Helliar 6 2 3
 Bandiera dell'Ungheria Marie Neumannová 3 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Marie Neumannová 2 5
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert 6 7
 Bandiera della Germania Almut Gfroerer 2 3
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Kiyomura 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Kiyomura 0 0
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Lynn Epstein 1 1
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis