Turkish Airlines Open Antalya 2018 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Turkish Airlines Open Antalya 2018
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur
FinalistaBandiera della Francia Adrian Mannarino
Punteggio6–1, 1–6, 6–1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Yūichi Sugita era il detentore del titolo, ma è stato eliminato al secondo turno da Pierre-Hugues Herbert.

Damir Džumhur ha vinto il titolo, sconfiggendo in finale Adrian Mannarino con il punteggio di 6–1, 1–6, 6–1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Bandiera della Francia Adrian Mannarino (finale)
  2. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur (campione)
  3. Bandiera della Spagna Fernando Verdasco (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Gaël Monfils (semifinale)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase (secondo turno)
  2. Bandiera del Portogallo João Sousa (quarti di finale)
  3. Bandiera del Giappone Yūichi Sugita (secondo turno)
  4. Bandiera della Serbia Dušan Lajović (secondo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Giappone Tarō Daniel (primo turno)
  2. Bandiera della Slovacchia Filip Horanský (primo turno)
  1. Bandiera della Russia Michail Južnyj (primo turno)
  2. Bandiera della Slovenia Blaž Kavčič (secondo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Turchia Cem İlkel (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Gaël Monfils (semifinale)
  1. Bandiera della Spagna Fernando Verdasco (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia Adrian Mannarino 4 77 6
4/WC Bandiera della Francia Gaël Monfils 6 64 4 1 Bandiera della Francia Adrian Mannarino 1 6 1
Bandiera della Rep. Ceca Jiří Veselý 3 6(1) 2 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur 6 1 6
2 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur 6 77

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
 
  1 Bandiera della Francia A Mannarino 6 7
Bandiera della Russia E Donskoj 2 7 3 Bandiera della Lituania R Berankis 4 5
Bandiera della Lituania R Berankis 6 64 6 1 Bandiera della Francia A Mannarino 7 6
Bandiera dell'Italia P Lorenzi 3 3 6 Bandiera del Portogallo J Sousa 63 4
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Bašić 6 6 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Bašić 7 4 4
Bandiera della Germania F Mayer 2 2 6 Bandiera del Portogallo J Sousa 64 6 6
6 Bandiera del Portogallo J Sousa 6 6 1 Bandiera della Francia A Mannarino 4 7 6
  4/WC Bandiera della Francia G Monfils 6 64 4
  4/WC Bandiera della Francia G Monfils 6 5 7
Q Bandiera della Slovenia B Kavčič 7 6 Q Bandiera della Slovenia B Kavčič 3 7 5
Bandiera di Cipro M Baghdatis 64 3 4/WC Bandiera della Francia G Monfils 7 6
Bandiera della Spagna G García López 6 67 6 Bandiera della Spagna G García López 63 4
Q Bandiera del Giappone T Daniel 4 7 4 Bandiera della Spagna G García López 6 65 7
Q Bandiera della Russia M Južnyj 64 7 4 5 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase 2 7 62
5 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase 7 65 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8 Bandiera della Serbia D Lajović 6 6
Q Bandiera della Slovacchia F Horanský 3 3 8 Bandiera della Serbia D Lajović 4 6 5
Bandiera della Spagna R Carballés Baena 2 3 Bandiera della Georgia N Basilašvili 6 2 7
Bandiera della Georgia N Basilašvili 6 6 Bandiera della Georgia N Basilašvili 65 2
Bandiera della Rep. Ceca J Veselý 6 7 Bandiera della Rep. Ceca J Veselý 7 6
Bandiera dell'Australia J Thompson 4 65 Bandiera della Rep. Ceca J Veselý 6 7
  3/WC Bandiera della Spagna F Verdasco 3 5
  Bandiera della Rep. Ceca J Veselý 3 6(1)
7 Bandiera del Giappone Y Sugita 6 3 6 2 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur 6 7
Bandiera dell'Argentina G Pella 4 6 4 7 Bandiera del Giappone Y Sugita 6 4 65
Bandiera dell'Argentina F Delbonis 65 4 Bandiera della Francia P-H Herbert 2 6 7
Bandiera della Francia P-H Herbert 7 6 Bandiera della Francia P-H Herbert 4 1
WC Bandiera della Turchia C İlkel 4 65 2 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur 6 6
Bandiera della Romania M Copil 6 7 Bandiera della Romania M Copil 6 4 4
  2 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur 4 6 6
 

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis