Tulipa praestans

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tulipa praestans
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineLiliales
FamigliaLiliaceae
SottofamigliaLilioideae
TribùTulipeae
GenereTulipa
SpecieT. praestans
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaLiliaceae
GenereTulipa
SpecieT. praestans
Nomenclatura binomiale
Tulipa praestans
H.B.May

Tulipa praestans H.B.May è una pianta bulbosa della famiglia delle Liliacee.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Produce più fiori per bulbo (fino a 5), di un bel rosso macchiato di giallo alla base. Anche le foglie sono ornamentali, grazie a dei riflessi bluastri.[senza fonte]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è endemica del Tagikistan.[1]

Coltivazione[modifica | modifica wikitesto]

Ben si adatta ai giardini rocciosi e ai terreni ben drenati in genere. È resistente al gelo. Grazie alla sua versatilità esistono molte varietà in commercio, molto apprezzate in tutto il mondo[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Tulipa praestans, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 2 dicembre 2021.
  2. ^ (EN) Tulipa praestans, su Royal Horticultural Society. URL consultato il 5 marzo 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica