Trichogaster

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Trichogaster

Maschio di Trichogaster chuna (sopra)
e maschio di T. lalius
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseOsteichthyes
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordineAnabantoidei
FamigliaOsphronemidae
SottofamigliaLuciocephalinae
GenereTrichogaster
Bloch & Schneider, 1801

Trichogaster Bloch & Schneider, 1801 è un genere di pesci ossei d'acqua dolce, appartenente alla famiglia Osphronemidae (sottofamiglia Luciocephalinae).[1]

Il nome scientifico del genere deriva dall'unione delle parole greche thrix (pelo, capello) + gaster (stomaco) indicanti la presenza di appendici filiformi sul ventre.

Diffusione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

I Trichogaster sono diffusi in Thailandia, Malaysia e nell'arcipelago indonesiano (prevalentemente Sumatra e Borneo).

Queste specie presentano un corpo molto compresso ai fianchi, dal profilo ovaloide. La pinna dorsale è ovale, ampia, e ancora di più lo è l'anale. Le pinne ventrali sono filiformi e molto mobili, la caudale è a delta, dagli angoli arrotondati. La livrea varia da specie a specie. La lunghezza massima si attesta tra i 7 cm e i 13 cm.

Come le altre specie della famiglia Osphronemidae.

In seguito ad una revisione tassonomica, le specie precedentemente incluse nel genere Colisa Cuvier, 1831 sono state incluse in questo genere.[2]

Il genere Trichogaster comprende le seguenti specie:[3]

  1. ^ (EN) Bailly, N., 2014, Trichogaster Bloch & Schneider, 1801, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 18 novembre 2014.
  2. ^ (EN) Scientific Names where Genus Equals Colisa, su FishBase. URL consultato il 18 novembre 2014.
  3. ^ (EN) Elenco delle specie, su FishBase. URL consultato il 18 novembre 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007548882105171