Toyota Motors Soccer Club 1991-1992

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Nagoya Grampus.
Toyota Motors Soccer Club
Stagione 1991-1992
Sport calcio
SquadraNagoya Grampus
AllenatoreBandiera del Giappone Kenji Soga
JSL Division 112º
JSL CupSecondo turno
Coppa dell'ImperatoreSecondo turno
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Toyota Motors Soccer Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Uscito nelle prime fasi delle coppe[1][2], il Toyota Motors non riuscì a ripetere i risultati della stagione precedente concludendo il campionato all'ultimo posto[1]. Al termine della stagione la società decise di acquisire lo status di club professionistico accettando l'iscrizione nella J. League e rinominandosi in Nagoya Grampus Eight.

Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]

Le maglie, prodotte dall'Adidas, recano sulla parte anteriore l'iscrizione Toyota[3].

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]

Area tecnica

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

[3]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera del Giappone P Akiyoshi Ohashi
2 Bandiera del Giappone C Tetsuya Asano
3 Bandiera del Giappone C Michihiro Tsuruta
4 Bandiera del Giappone D Tatsuo Sato
6 Bandiera del Giappone C Hisataka Fujikawa
7 Bandiera del Brasile A Batista
8 Bandiera del Giappone A Shigeo Sawairi
9 Bandiera del Brasile C Jorginho
10 Bandiera del Giappone A Masaki Hirasawa
11 Bandiera del Brasile A Paulinho Criciúma
16 Bandiera del Giappone C Yutaka Azuma
17 Bandiera del Giappone C Yūji Sugano
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera del Giappone A Shinji Ogura
20 Bandiera del Giappone D Seiichi Ogawa
21 Bandiera del Giappone P Kazuyoshi Hamaguchi
22 Bandiera del Giappone C Shigemitsu Egawa
23 Bandiera del Giappone C Nariyasu Yasuhara
24 Bandiera del Giappone C Makoto Yonekura
28 Bandiera del Giappone D Koji Gyotoku
31 Bandiera del Giappone P Tomoaki Sano
Bandiera del Giappone P Shuichi Uemura
Bandiera del Giappone D Kiyoshi Nakamura
Bandiera del Giappone C Takamitsu Ōta
Bandiera del Giappone A Akiyoshi Yoshida

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
JSL Division 1 20 22 4 8 10 24 30 -6
JSL Cup - 2 1 1 0 6 3 +3
Coppa dell'Imperatore - 2 1 0 1 4 2 +2
Totale - 26 6 9 12 34 35 -1

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Japan Soccer League 1991/1992, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  2. ^ The 71st Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  3. ^ a b 1991-1992 JSL Year Book, pag. 35

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio