Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Australia 1973

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Australia in tour 1973
Destinazione Europa
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera del Galles Galles 1 0 0 1
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 1 0 0 1
Bandiera dell'Italia Italia 1[1] 1 0 0

La nazionale australiana di rugby union nel 1973, si reca in tour in Europa. È un periodo difficile per i Wallabies e questo tour è senz'altro uno dei peggiori: vengono travolti sia dal Galles che dall'Inghilterra. Chiudono con un match in Italia, all'Aquila, che è la prima partita giocata contro gli Azzurri[2]. Nello stesso anno sono stati battuti da Francia, Galles, Inghilterra, dagli All Blacks e pure dal Tonga

Risultati principali[modifica | modifica wikitesto]

Bournemouth
24 ottobre 1973
East Wales15 – 17 Australia XV


Bath
27 ottobre 1973
S e SW Counties15 – 14 Australia XVRecreation Ground


Newport
31 ottobre 1973
East Wales19 – 11 Australia XVRodeny Parade


Swansea
3 novembre 1973
Swansea9 – 9Australia XVSt Helen's


Port Talbot
6 novembre 1973
West Wales13 – 18 Australia XVAthletic Ground


Cardiff
10 novembre 1973
Galles Bandiera del Galles24 – 0Bandiera dell'Australia AustraliaNational Stadium


Gosforth
13 novembre 1973
Northern Counties13 – 16 Australia XV


Londra
17 novembre 1973
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra20 – 3Bandiera dell'Australia AustraliaTwickenham

L'Aquila
21 novembre 1973, ore 20 UTC+1
Italia Bandiera dell'Italia21 – 59Australia XVStadio Tommaso Fattori
Arbitro: Bandiera dell'Italia Pedercini

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Match non ufficiale per l'Australian Rugby Union
  2. ^ Per gli azzurri del rugby lezione dagli Wallabies, in La Stampa, 22 novembre 1973, p. 19. URL consultato il 16 ottobre 2017.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Vivian Jenkins (a cura di), Rothmans Rugby Yearbook 1974-75, Queen Anne Press, 1974, pp. 33–39, ISBN 0-362-00173-1.
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby