Tour de l'Ain 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Tour de l'Ain 2022
Edizione34ª
Data9 agosto - 11 agosto
PartenzaChâtillon-sur-Chalaronne
ArrivoLélex
Percorso427 km, 3 tappe
Tempo10h34'43"
Valida perUCI Europe Tour 2022
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Danimarca Mattias Skjelmose
MontagnaBandiera della Germania Hannes Wilksch
GiovaniBandiera della Danimarca Mattias Skjelmose
SquadreBandiera degli Stati Uniti Trek-Segafredo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour de l'Ain 2021Tour de l'Ain 2023

Il Tour de l'Ain 2022, trentaquattresima edizione della corsa e valevole come evento dell'UCI Europe Tour 2022 categoria 2.1, si svolse in tre tappe dal 9 all'11 agosto 2022 su un percorso di 427 km, con partenza da Châtillon-sur-Chalaronne e arrivo a Lélex, in Francia. La vittoria fu appannaggio del francese Guillaume Martin, che completò il percorso in 10h34'43", precedendo il danese Mattias Skjelmose Jensen e il connazionale Rudy Molard.

Sul traguardo di Lélex 86 ciclisti, sui 119 partiti da Châtillon-sur-Chalaronne, portarono a termine la competizione.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
9 agosto Châtillon-sur-Chalaronne > Val-Revermont 152 Bandiera della Gran Bretagna Jake Stewart Bandiera della Gran Bretagna Jake Stewart
10 agosto Saint-Vulbas > Lagnieu 144 Bandiera della Francia Guillaume Martin Bandiera della Francia Guillaume Martin
11 agosto Plateau d'Hauteville > Lélex 125 Bandiera della Spagna Antonio Pedrero Bandiera della Francia Guillaume Martin
Totale 427

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Tour de l'Ain 2022.
N. Cod. Squadra
1-6 LTS Bandiera del Belgio Lotto Soudal
11-16 ACT Bandiera della Francia AG2R Citroën Team
21-26 COF Bandiera della Francia Cofidis
31-36 EFE Bandiera degli Stati Uniti EF Education-EasyPost
41-46 GFC Bandiera della Francia Groupama-FDJ
51-56 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
61-66 QST Bandiera del Belgio Quick-Step Alpha Vinyl Team
71-76 TFS Bandiera degli Stati Uniti Trek-Segafredo
81-86 UAE Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates
91-96 ARK Bandiera della Francia Team Arkéa-Samsic
N. Cod. Squadra
101-106 BBK Bandiera della Francia B&B Hotels-KTM
111-116 EOK Bandiera dell'Italia Eolo-Kometa Cycling Team
121-126 TEN Bandiera della Francia TotalEnergies
131-136 AQD Bandiera del Kazakistan Astana Qazaqstan Dev. Team
141-146 AUB Bandiera della Francia St Michel-Auber 93
151-156 GRL Bandiera della Francia Go Sport-Roubaix Lille Métropole
161-166 NMC Bandiera della Francia Nice Métropole Côte d'Azur
171-176 RIW Bandiera della Danimarca Riwal Cycling Team
181-186 UNA Bandiera della Francia Team U Nantes Atlantique
191-196 DEU Bandiera della Germania Germania

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Jake Stewart Groupama 3h19'45"
2 Bandiera della Francia Romain Cardis St Michel s.t.
3 Bandiera del Belgio Stan Van Tricht Quick-Step s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Jake Stewart Groupama 3h19'35"
2 Bandiera della Francia Romain Cardis St Michel a 4"
3 Bandiera del Belgio Stan Van Tricht Quick-Step a 6"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Guillaume Martin Cofidis 3h44'49"
2 Bandiera della Danimarca Mattias Skjelmose Trek a 2"
3 Bandiera della Francia Rudy Molard Groupama s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Guillaume Martin Cofidis 7h04'24"
2 Bandiera della Danimarca Mattias Skjelmose Trek a 6"
3 Bandiera della Francia Rudy Molard Groupama a 8"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Antonio Pedrero Movistar 3h28'40"
2 Bandiera dell'Australia Harry Sweeny Lotto a 1'18"
3 Bandiera della Nuova Zelanda George Bennett UAE s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Guillaume Martin Cofidis 10h34'43"
2 Bandiera della Danimarca Mattias Skjelmose Trek a 6"
3 Bandiera della Francia Rudy Molard Groupama a 8"

Evoluzione delle classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia gialla
Classifica a punti
Maglia verde
Classifica scalatori
Maglia rossa
Classifica giovani
Maglia bianca
Classifica a squadre
Jake Stewart Jake Stewart Jake Stewart George Bennett Jake Stewart Quick-Step Alpha Vinyl Team
Guillaume Martin Guillaume Martin Mattias Skjelmose Hannes Wilksch Mattias Skjelmose
Antonio Pedrero Trek-Segafredo
Classifiche finali Guillaume Martin Mattias Skjelmose Hannes Wilksch Mattias Skjelmose Trek-Segafredo
Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia gialla[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Guillaume Martin Cofidis 10h34'43"
2 Bandiera della Danimarca Mattias Skjelmose Trek a 6"
3 Bandiera della Francia Rudy Molard Groupama a 8"
4 Bandiera della Finlandia Jaakko Hänninen AG2R a 12"
5 Bandiera della Spagna Antonio Pedrero Movistar a 17"
6 Bandiera della Svizzera S. Reichenbach Groupama a 20"
7 Bandiera della Nuova Zelanda George Bennett UAE a 29"
8 Bandiera del Belgio Mauri Vansevenant Quick-Step a 1'54"
9 Bandiera dell'Italia Gianluca Brambilla Trek a 3'15"
10 Bandiera della Francia Anthony Delaplace Arkéa s.t.

Classifica a punti - Maglia verde[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Danimarca Mattias Skjelmose Trek 44
2 Bandiera della Francia Guillaume Martin Cofidis 34
3 Bandiera della Francia Rudy Molard Groupama 28
4 Bandiera della Spagna Antonio Pedrero Movistar 25
5 Bandiera della Gran Bretagna Jake Stewart Groupama 25

Classifica scalatori - Maglia rossa[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Germania Hannes Wilksch Germania 42
2 Bandiera della Spagna Antonio Pedrero Movistar 33
3 Bandiera della Francia Louis Richard U Nantes 25
4 Bandiera della Francia Julian Alaphilippe Quick-Step 23
5 Bandiera della Danimarca Mattias Skjelmose Trek 18

Classifica giovani - Maglia bianca[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Mattias Skjelmose Trek 10h34'49"
2 Bandiera del Belgio Mauri Vansevenant Quick-Step a 1'48"
3 Bandiera dell'Italia Alessandro Fancellu Eolo a 4'56"
4 Bandiera della Francia Jordan Jegat U Nantes a 8'37"
5 Bandiera del Kazakistan Nicolas Vinokurov Astana Dev. a 8'50"

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Trek-Segafredo 31h52'46"
2 Bandiera della Francia AG2R Citroën Team a 1'42"
3 Bandiera della Francia Groupama-FDJ a 7'38"
4 Bandiera della Francia Cofidis a 9'55"
5 Bandiera del Belgio Quick-Step Alpha Vinyl Team a 17'25"

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo