Tour de Normandie 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Tour de Normandie 2011
Edizione31ª
Data21 marzo - 27 marzo
PartenzaMondeville
ArrivoCaen
Percorso1027,8 km, 8 tappe
Tempo23h39'00"
Media43,459 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2011
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour de Normandie 2010Tour de Normandie 2012

Il Tour de Normandie 2011, trentunesima edizione della corsa, valido come prova del circuito UCI Europe Tour 2011 categoria 2.2, si svolse in 8 tappe, dal 21 al 27 marzo 2011, su un percorso totale di 1027,8 km, con partenza da Mondeville ed arrivo a Caen. Fu vinto dal francese Alexandre Blain, del team Endura Racing, che terminò la corsa in 23 ore 39 minuti netti, alla media di 43,459 km/h.

Al traguardo di Caen 107 ciclisti conclusero la corsa.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
21 marzo Mondeville (Cron. individuale) 4,8 Bandiera della Svezia Tobias Ludvigsson Bandiera della Svezia Tobias Ludvigsson
22 marzo Colombelles > Forges-les-Eaux 196 Bandiera della Danimarca Thomas Vedel Kvist Bandiera dei Paesi Bassi Tom Dumoulin
23 marzo Forges-les-Eaux > Grand-Couronne 83 Bandiera della Francia Guillaume Blot Bandiera del Regno Unito Luke Rowe
23 marzo Grand-Couronne > Elbeuf 72 Bandiera della Francia Fabien Bacquet Bandiera del Regno Unito Luke Rowe
24 marzo Elbeuf > Flers 190 Bandiera della Francia Jean-Marc Bideau Bandiera della Francia Jean-Marc Bideau
25 marzo Domfront > Agon-Coutainville 177 Bandiera della Francia Fabien Bacquet Bandiera della Francia Jean-Marc Bideau
26 marzo Gouville > Bagnoles-de-l'Orne 170 Bandiera della Francia Alexandre Blain Bandiera della Francia Alexandre Blain
27 marzo Bagnoles-de-l'Orne > Caen 135 Bandiera della Germania Tino Thömel Bandiera della Francia Alexandre Blain
Totale 1027,8

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lista delle squadre partecipanti.

N. Cod. Squadra
AUB Bandiera della Francia BigMat-Auber 93
BSC Bandiera della Francia Bretagne-Schuller
RIJ Bandiera dei Paesi Bassi Cyclingteam De Rijke
EDR Bandiera del Regno Unito Endura Racing
GLU Bandiera della Danimarca Glud & Marstrand-LRØ
TIK Bandiera della Russia Itera-Katusha
JKM Bandiera della Norvegia Joker-Merida
JVB Bandiera del Belgio Jong Vlaanderen-Bauknecht
PBC Bandiera della Norvegia Plussbank-Cervelo
RB3 Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Continental Team
RCS Bandiera del Regno Unito Rapha Condor-Sharp
CYK Bandiera della Svezia Team CykelCity
N. Cod. Squadra
NSP Bandiera della Germania Team NSP
WBC Bandiera del Belgio Wallonie Bruxelles-Crédit Agricole
GBR Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Bandiera della Francia CC Nogent sur Oise
Bandiera della Francia USSA Pavilly Barentin
Bandiera della Francia VC Rouen 76
Bandiera della Francia Véranda Rideau Sarthe
Bandiera della Francia C.S.A. Des Loges
Bandiera dei Paesi Bassi Ubbink-Koga Cycling Team
Bandiera del Belgio Ovyta-Eijssen-Acrog
Bandiera del Belgio Omega Pharma-Lotto-Davo

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

  • 21 marzo: MondevilleCronometro individuale – 4,8 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Tobias Ludvigsson Cykelcity 6'05"
2 Bandiera del Regno Unito Luke Rowe Regno Unito s.t.
3 Bandiera del Regno Unito Mark Christian Regno Unito a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Tobias Ludvigsson Cykelcity 6'05"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Luke Rowe Regno Unito s.t.
3 Bandiera della Svezia Mark Christian Svezia a 2"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Thomas Vedel Kvist Glud & M. 5h04'06"
2 Bandiera del Belgio Jonas Van Genechten Rabobank s.t.
3 Bandiera della Svezia Alexander Wetterhall Endura s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Dumoulin Rabobank 5h10'12"
2 Bandiera della Danimarca Tobias Ludvigsson Cykelcity a 10"
3 Bandiera della Danimarca Thomas Vedel Kvist Glud & M. s.t.

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Guillaume Blot Bretagne 1h43'17"
2 Bandiera del Belgio Jonas Van Genechten Wallonie s.t.
3 Bandiera del Regno Unito Luke Rowe Regno Unito s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Luke Rowe Regno Unito 6h53'37"
2 Bandiera della Danimarca Thomas Vedel Kvist Glud & M. a 2"
3 Bandiera della Svezia Alexander Wetterhall Endura a 3"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Fabien Bacquet BigMat 1h38'03"
2 Bandiera della Francia Cyrille Patoux VC Rouen 76 s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Barry Markus Rabobank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Luke Rowe Regno Unito 8h31'40"
2 Bandiera della Danimarca Thomas Vedel Kvist Glud & M. a 2"
3 Bandiera della Svezia Alexander Wetterhall Endura a 3"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean-Marc Bideau Bretagne 4h21'42"
2 Bandiera del Regno Unito Guillaume Malle Véranda R. s.t.
3 Bandiera del Belgio Jonas Van Genechten Wallonie a 12"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean-Marc Bideau Bretagne 12h53'21"
2 Bandiera del Regno Unito Luke Rowe Regno Unito a 3"
3 Bandiera della Danimarca Thomas Vedel Kvist Glud & M. a 5"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Fabien Bacquet BigMat 3h51'56"
2 Bandiera della Francia Laurent Pichon Bretagne s.t.
3 Bandiera della Germania Tino Thömel Team NSP s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean-Marc Bideau Bretagne 16h45'27"
2 Bandiera del Regno Unito Luke Rowe Regno Unito s.t.
3 Bandiera della Danimarca Thomas Vedel Kvist Glud & M. a 3"

7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Alexandre Blain Endura 3h54'27"
2 Bandiera della Francia Mathieu Simon CC Nogent s.t.
3 Bandiera della Francia Mathieu Halleguen Bretagne s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Alexandre Blain Endura 20h40'09"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Kreder Rabobank a 5"
3 Bandiera della Francia Mathieu Simon CC Nogent a 7"

8ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Tino Thömel Team NSP 5h58'52"
2 Bandiera della Francia Laurent Pichon Bretagne s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Barry Markus Rabobank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Alexandre Blain Endura 23h39'00"
2 Bandiera della Francia Mathieu Simon CC Nogent a 5"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Kreder Rabobank s.t.

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Alexandre Blain Endura 23h39'00"
2 Bandiera della Francia Mathieu Simon CC Nogent a 5"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Kreder Rabobank s.t.
4 Bandiera della Polonia Tomasz Olejnik USSA Pavilly a 13"
5 Bandiera del Regno Unito Luke Rowe Regno Unito s.t.
6 Bandiera della Francia Jean-Marc Bideau Bretagne a 15"
7 Bandiera della Francia Mathieu Halleguen Bretagne a 16"
8 Bandiera del Belgio Tosh Van D. Sande Omega Ph. a 17"
9 Bandiera della Nuova Zelanda Jack Bauer Endura a 18"
10 Bandiera della Danimarca Thomas Vedel Kvist Glud & M. s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]